Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Spaghetti con i Lupini di Mare: sapore di mare e d’estate
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#TengofameCucina

Spaghetti con i Lupini di Mare: sapore di mare e d’estate

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 10 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Gli Spaghetti con i Lupini di Mare è uno di quei piatti semplicissimi da realizzare perché necessita di pochi ingredienti ed una procedura altrettanto veloce. Però, mai come in questo caso, la buona riuscita del piatto finale è determinata dalla qualità dei prodotti utilizzati. In particolare dei lupini di mare che devono essere rigorosamente freschissimi e soprattutto vivi. I lupini sono frutti di mare appartenenti alla famiglia delle vongole. Rispetto alle vongole i lupini sono più piccoli e non sono dotati di sifoni (le strutture anatomiche simili a tubicini che questi tipi di molluschi usano sia per la respirazione e la nutrizione che per la locomozione). Inoltre, da un punto di vista gustativo, i lupini sono molto più saporiti rispetto alle vongole.

Come poc’anzi detto preparare gli spaghetti con i lupini di mare è un’operazione semplice tuttavia come sempre in questi casi, di fronte ad un piatto dalla preparazione rapida e poco elaborata è anche abbastanza semplice sbagliare. In questo caso in particolare il primo errore che generalmente si commette è relativo alla cottura dei lupini stessi. Spesso infatti si tende a prolungare il tempo di cottura ottenendo così un prodotto finale asciutto e secco. In realtà bastano pochi minuti, il tempo necessario affinchè i lupini si aprano rilasciando il loro sapore e il sugo è già pronto. Anche la cottura della pasta è determinante. Gli spaghetti infatti devono essere aggiunti al sugo ancora al dente. In questo modo completano la cottura direttamente in padella, assorbendo il sapore dei frutti di mare. Infine, anche con i pomodorini vi consiglio di utilizzarne pochi (3-4 come indicato nella mia ricetta) al fine di evitare che il loro sapore copra in parte quello dei frutti di mare.

Ciò detto, non vi resta che acquistare i lupini e preparare questo delizioso piatto.

Per 3 persone occorrono:

  • Lupini di Mare 600g
  • Spaghetti 300g
  • Pomodorini Datterino 4pz
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio Extravergine di oliva q.b.

Iniziate la preparazione mettendo a bollire l’acqua necessaria alla cottura della pasta. Intanto in una padella antiaderente versate olio quanto basta a coprire il fondo. Accendete il fuoco, unite lo spicchio d’aglio e fatelo soffriggere un minuto. Aggiungete sia i lupini, precedentemente sciacquati con acqua corrente e lasciati spurgare se necessario, che i pomodorini già lavati e privati dei semi interni. Chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco moderato fino a quando i lupini non si saranno completamente aperti. Ci vorranno pochi minuti. A questo punto spegnete il fuoco e sgusciatene una parte, tenendone qualcuno integro per la decorazione finale del piatto. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, immergete gli spaghetti, salate e cuocete al dente. Accendete nuovamente il fuoco sotto la padella, unite al sughetto due cucchiai di acqua della pasta, scolate gli spaghetti e versateli nella padella. Cospargete di prezzemolo fresco lavato e tritato e amalgamate bene tutto. Servite subito.

Cucina Per Te

Giovanna De Sangro

 

Potrebbe piacerti anche

Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni

L’Irpinia è al Vinitaly con Tenuta Cavalier Pepe

ROSSOPICCANTE, LA PRIMA SALSICCIA ROSSA DELLA FOOD VALLEY SANNITA

Un weekend Pasquale liscio come l’olio con Zucchi

PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0

Giovanna De Sangro Giu 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article IL PALLONE IN VACANZA LASCIA SPAZIO AI RICORDI: ECCO LA “TOP 11” AZZURRA ALL TIME
Next Article Terza edizione del “Nuovo Cinema Flegreo”

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
8 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
9 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
16 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
16 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
16 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
16 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
16 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
16 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
16 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

Cucina

Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni

16 ore fa
CucinaFood & Beverage

L’Irpinia è al Vinitaly con Tenuta Cavalier Pepe

2 giorni fa
Cucina

ROSSOPICCANTE, LA PRIMA SALSICCIA ROSSA DELLA FOOD VALLEY SANNITA

3 giorni fa
Food & BeverageCucina

Un weekend Pasquale liscio come l’olio con Zucchi

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?