Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Squid Game: La grande polemica sulla serie Netflix che rischia la censura!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Squid Game: La grande polemica sulla serie Netflix che rischia la censura!

Roberta Segreti
Roberta Segreti 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

In un mondo in cui i ragazzini si suicidano per inseguire fantomatici giochi malati messi in atto da qualche folle genio dell’informatica, spunta una serie super avvincente su Netflix che però rischia di essere censurata. Quella che sta spopolando in tutto il mondo e che potrebbe raggiungere le vette più alte della classifica delle serie TV più viste di sempre, rubando addirittura il primato ad alcune serie famosissime come La casa di carta, si chiama Squid Game ed è visibile su Netflix da poco più di un mese. In tantissimi dopo il primo episodio non sono riusciti a fermarsi ed hanno continuato a guardare gli altri 8 episodi tutti d’un fiato, concludendoli in un paio di giorni, tanta era la curiosità di scoprire il prossimo gioco.

Sì perché la serie, che conta 9 episodi da quasi un’ora ciascuno, ha una trama molto particolare: girata in Corea, racconta la storia di un uomo ormai al fallimento totale della sua vita, disoccupato e con un matrimonio finito alle spalle. L’uomo di mezza età convive con la madre ormai anziana e malata, che nonostante ciò è costretta a lavorare per mantenere il figlio; intanto lui cerca un po’ di fortuna scommettendo sulle corse dei cavalli, ma non fa altro che peggiorare la sua situazione economica accumulando debiti con gli strozzini. La sua ex moglie ha un nuovo compagno con il quale a breve si trasferirà negli Stati Uniti d’America e col quale ha intenzione di formare una nuova famiglia, portando con sé la figlia avuta con il nostro protagonista. Questa condizione di estrema miseria porterà l’uomo ad accettare una proposta indecente, un gioco in cui il premio in denaro è altissimo ma la possibilità di vincere è molto remota e la penale è da pagare con la vita. Come lui altri 455 concorrenti partecipano al gioco, divenendo in un primo momento amici e raggruppandosi in squadre avversarie che man mano si sfalderanno, con colpi di scena continui e tradimenti che avverranno per un motivo ovvio: soltanto uno di loro potrà vincere l’imponente somma di denaro, soltanto uno di loro potrà sopravvivere.

La visione di questa serie non è adatta ai minori di 14 anni e su questo limite ci sono state moltissime polemiche. C’è chi ha proposto la censura, in quanto pericolosa per i più giovani, che potrebbero imitare le dinamiche del gioco. C’è chi invece punta il dito contro i genitori ormai poco attenti alla vita virtuale dei propri figli, accusandoli di creare delle inutili polemiche pur di non ammettere che non sono in grado di controllare o indovinare cosa passa nella testa dei propri figli. Sicuramente la serie è abbastanza cruenta ed impressionante, anche perché i giochi che vengono proposti ai concorrenti sono quelli tipici dell’infanzia, come ad esempio: un, due, tre, stella; sicuramente da un punto di vista educativo non è l’ideale che questi giochi dall’origine innocente, vengano riproposti in una rivisitazione thriller (o addirittura quasi horror) dove la punizione è la morte! C’è però da sottolineare che, oltre al limite d’età che probabilmente andrebbe innalzato fino ai 18 anni, in linea teorica non ci sono particolari critiche da fare alla distribuzione di questa serie, in quanto non rappresenta un modello diseducativo “peggiore” rispetto al resto che circola in rete.

Squid Game non è una serie per bambini, è una serie per adulti consapevoli e lucidi, proprio come lo sono la maggior parte di serie o pellicole dal genere thriller al giorno d’oggi. E’ anzi una sequenza di episodi super avvincente, che stupisce lo spettatore continuamente ed instancabilmente. La trama potrebbe vagamente ricordare un noto film dal titolo: The Saw – L’enigmista, anche se quest’ultimo era orientato maggiormente sul genere spaventoso, in quanto film dell’orrore vero e proprio. Squid Game invece non fa paura, ma appassiona veramente, nonostante le scene spesso sanguinose. Nel suo genere, si potrebbe definire un capolavoro di logica, grazie ai dettagli mai trascurati sia delle scene sia della storia, di facile comprensione grazie ai numerosi flashback sempre pronti a stimolare la mente e l’astuzia del pubblico.

In un certo senso Squid Game ha anche una sua morale: se nella vita reale le discriminazioni e i soprusi fanno parte delle abitudini di coloro che vengono considerati vincenti, nel gioco i concorrenti vengono messi nelle condizioni di essere tutti uguali; alla fine non è il più forte che vince la grande scommessa della vita, e nemmeno il più furbo o il più intelligente, la vera vittoria è perseguire la strada della lealtà, a qualunque costo! Seguirà una seconda serie, come si evince dall’ultimo episodio, ma difficilmente potrà essere bella come la prima. Che altro dire? Assolutamente da vedere, ma dopo aver raggiunto la maggiore età…

Potrebbe piacerti anche

THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King

DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema

Roberta Segreti Ott 31, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article La tragedia è finita, Platonov al Piccolo Bellini dal 2 al 7 novembre
Next Article Accadde oggi: 37 anni fa, la scomparsa di Eduardo De Filippo

Ultime notizie

Spezia K.O il Napoli ha la coppia più bella del mondo!!
3 ore fa Fabrizio Oliviero
Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”
3 ore fa Redazione
PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”
4 ore fa Cristiana Abbate
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
16 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
16 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
16 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
18 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King

2 giorni fa
Cinema

DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING

3 giorni fa
Cinema

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING

4 giorni fa
Cinema

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?