Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli: i torbidi scandali di Sant’Arcangelo a Baiano
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Strade di Napoli

Strade di Napoli: i torbidi scandali di Sant’Arcangelo a Baiano

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Nel Quartiere Stella, in una piccola Piazza, tra Via Sant’Arcangelo a Baiano e Via Salvatore Trinchese, fu teatro di un episodio scottante. In questo piccolo spazio, furono costruiti una chiesa con un convento annesso. La chiesa fu eretta sulle fondamenta di un’antica cappella, già dedicata a San Michele Arcangelo. Ma allora perchè aggiungere il predicato “a Baiano“? Vi sono numerose intepretazioni, forse deriva dalla denominazione medioevale di Vicus Baianus, che venne modificato in Piazza Luce e successivamente nel più popolare “Scannacardilli“. Un’altra interpretrazione è quella secondo cui numerosi cittadini di Baia, vennero a insediarsi in questo luogo. O ancora potrebbe ricordare il nome di una famiglia importante denominata “De Baiani“. Ma ancora più interessanti, sono le vicende che si svolsero all’interno del Monastero.

Entrata chiesa Sant’Arcangelo a Baiano

Nato come luogo di particolari privilegi e frequentato da fanciulle appartenenti alla nobiltà napoletana. Fra i vari privilegi le religiose ebbero l’esclusiva della proprietà di un corso d’acqua, detto Fistola, che sgorgava lì vicino. Ma questi privilegi, elargiti con eccessiva leggerezza, portarono nel 1577 a sopprimere il Convento e trasferire le suore nel complesso di San Gregorio Armeno, per l’intercessione di Sant’Andrea di Avellino.  Costui era stato chiamato nel convento come padre spirituale. Sant’Andrea, in un colloquio con l’arcivescovo, consigliò di porre fine alle vicende che si svolgevano, che vedevano protagoniste le giovani fanciulle: Giulia Caracciolo, Agnese Arcamone, Chiara Frezza e Luisa Sanfelice. Esse  osavano invitare di notte degli spasimanti, trasformando il convento in un luogo di incontri amorosi, che spesso sfociavano in amore di gruppo.

La scottante vicenda sarebbe in realtà restata a conoscenza di pochi, se in Francia, nel 1829, non fosse apparso uno scritto dal nome “Cronaca del Convento di Sant’Arcangelo a Baiano“. Tradotto successivamente in italiano, fu poi diffuso a Napoli. Lo scrittore si soffermava su tutti i particolari e non nascondeva il nome delle famiglie coinvolte. Questo fece si che tantissimi lettori, scandalizzati e nello stesso tempo desiderosi di diffondere la notizia, avessero sollevato un interesse molto ampio su questa vicenda. In effetti il periodo a cui è riferita la notizia, non passa alla storia come il più “casto” del Regno di Napoli.

Vicerè Don Pedro de Toledo

Fu addirittura il vicerè Don Pedro de Toledo coinvolto in una storia di corna con la nobildonna Vincenza Spinelli. Il marito, nobile anch’egli, cercò di riportare la moglie all’ordine. Il vicerè, democraticamente, lo accussò di colpe mai commesse e succesivamente lo fece uccidere dai sicari. I fratelli di donna Vincenza, a causa dell’enorme scandalo, dovettero abbandonare la città, mentre la sorella, non curante, andava a convivere nel palazzo vicereale con il suo amante. La famiglia Spinelli, per riparare allo scandalo si rivolse all’imperatore Carlo V, chiedendo un matrimonio riparatore che mettesse fine ai pettegolezzi. La nobiltà del tempo ebbe quindi molte vicende su cui spettegolare e riportare nel tempo come scandali irracontabili.

Potrebbe piacerti anche

FUNICULI’ FUNICULA’

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

Carmelita de Santis Feb 27, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Samsung Galaxy S9: l’ultima frontiera degli smartphone
Next Article Il kiwi:un frutto da stagione fredda

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
2 ore fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
2 ore fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
2 ore fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
2 ore fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
2 ore fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
8 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
12 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
12 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
13 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
14 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Storia & Curiosità

FUNICULI’ FUNICULA’

2 ore fa
Ambiente

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

14 ore fa
Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?