Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli: Padre Rocco e il Re dei pezzenti
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Strade di Napoli

Strade di Napoli: Padre Rocco e il Re dei pezzenti

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nel Quartiere Mercato vi è una strada che ricorda la singolare figura di un religioso napoletano del ‘700, quella di Padre Rocco. Domenicano e predicatore, si elesse missionario cittadinesco, personaggio dal temperamento discutibile. Viene ricordato come  uomo irrascibile, che rifiutava di confessare le donne in quanto annoiato dalle loro chiacchiere e si muniva di un fermo bastone di legno, rimasto proverbiale, in quanto usato dal frate per colpire chi non gli piacesse. Nonostante il suo temperamento non piacevolissimo, riuscì nel corso della sua vita a realizzare imprese positive. Si aggirava,infatti, nei luoghi più malfamati della città, per predicare la parola di Dio e contemporaneamente, godette grande favore presso la corte di Carlo di Borbone e Ferdinando IV.

Real Albergo dei Poveri (Fonte Paese del Sole)

Fu tenuto così in grande considerazione dai due reali, da riuscire a suggerire la fondazione dell’Albergo dei Poveri, la creazione di un’ospizio per ragazze in difficoltà e, cosa più importante, condusse una personale campagna contro il giuoco, che nel 700 era una piaga che impoveriva i napoletani. Si racconta che il frate, volendo convincere il sovrano a intervenire con fermezza contro questo vizio, avesse elencato tutte le famiglie nobili, ridotte in difficoltà economiche dalla compulsione. Il Re, impressionato dal lungo elenco, avrebbe risposto “Padre Rocco, non voglio essere un Re dei pezzenti“. Quindi dette vita a un editto reale a sfavore del gioco. Ma le opere del frate non si conclusero qui. Tentò anche di convincere il Re a creare una rete di illuminazione della città, in quanto i crimini e le aggressioni aumentavano subito dopo il calare del sole, favoriti dall’oscurità. Non avendo il beneplacido delle autorità, inventò un modo personale per rischiarare fino all’ultimo Vico esistente.

Edicola votiva (Ph Mario Michele Spina)

Richiese alla cittadinanza di non far mai mancare ceri di devozioni al di sotto delle immagini della Vergine e del Crocifisso, che esistavano alla fine di ogni strada. La fede e la fiducia nella chiesa riuscì a salvare molti malcapitati da rapine e aggressioni. Alla morte di Padre Rocco, la città si unì in un corale cordoglio, in suo ricordo venne creata una statua di cera, che lo ritrae magro e ascetico. In realtà Rocco fu abbastanza robusto, molto lontano dalla visione di un religioso “angelicato“.

Potrebbe piacerti anche

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO 2025

NAPOLI BASKET, SACCOCCIA E DIGNO CONVOCATI IN UNDER 20

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI: L’ARRIFFATORE

Carmelita de Santis Mar 13, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Gli Enjoy the void pubblicano il primo video; benvenuto “Our Garden”.
Next Article Con il tè verde…tutto si ricorda

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
4 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
4 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
4 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
4 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
4 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
4 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
5 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
5 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

CucinaFood & Beverage

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

2 giorni fa
Libri

LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO 2025

3 giorni fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, SACCOCCIA E DIGNO CONVOCATI IN UNDER 20

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?