Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: su Prime Video “i cassamortari” film diretto da Amendola: Perché (non) vederlo…
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

su Prime Video “i cassamortari” film diretto da Amendola: Perché (non) vederlo…

Roberta Segreti
Roberta Segreti 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Se state pensando che negli ultimi anni il cinema italiano abbia avuto un declino, a darvene ulteriore conferma potrebbe essere la visione dell’ultimo film diretto dal noto attore Claudio Amendola. Disponibile dal 24 marzo 2022 sulla piattaforma di Amazon Prime Video, il film, della durata complessiva di 99 minuti, ha ricevuto non poche critiche dagli esperti del settore cinematografico. Nonostante vanti un cast brillante grazie ad attori del calibro di Massimo Ghini, Gian Marco Tognazzi, Lucia Ocone e Alessandro Sperduti, la trama del film potrebbe non essere stata tra le migliori trovate degli autori. L’ambizione di portare in scena una commedia dal black humor è senza dubbio azzardata e probabilmente anche fallita.

La storia è quella dei quattro fratelli della famiglia Pasti che, dopo la morte del padre, si ritrovano a dover gestire la loro impresa di pompe funebri, che va avanti da generazioni. Al centro della vicenda c’è la morte di un personaggio noto al pubblico, interpretato da Piero Pelù. Dopo il suo decesso, avvenuto in seguito ad un incidente casalingo, la famiglia dell’artista, in accordo con i fratelli Pasti, decide di speculare sul tragico evento per poter guadagnare denaro. Dopo l’iniziativa del “selfie col defunto” arriva anche l’idea di spettacolarizzare il cadavere attraverso una finta resurrezione del corpo. La pretesa del film di essere una commedia spiritosa dal finale significativo, è sicuramente poco riuscita; oltre a qualche risatina strappata al pubblico, infatti, non si può affermare che trattasi di un film davvero divertente. Per quanto riguarda l’ipotetica morale del film, bisogna sottolineare quanto anch’essa risulti azzardata e quindi inesistente: che bisogna avere rispetto dei morti non lo si ricorda attraverso una trama a sfondo macabro ed a tratti volgare; il concetto appare inoltre piuttosto banale e scontato! Peccato per le buone intenzioni, che sicuramente c’erano dietro questo progetto cinematografico, che non è riuscito ad esprimersi appieno. Un film dove i cantanti diventano attori e gli attori diventano registi; forse in futuro sarà meglio rispettare attitudini e talenti personali, per non offendere la carriera pregressa di nessuno…

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

La sirenetta: è al cinema lo storico film della Disney

Social World Film Festival: 148 opere in selezione alle 13a edizione (2-9 luglio, Vico Equense)

CONTINUANO LE MASTERCLASS TARGATE IL CINEMA DEL PENSIERO

The Fabelmans – è su Prime Video l’ultimo film di Spielberg

DISNEY+ FLAMIN’ HOT DAL 9 GIUGNO DISPONIBILE IL FILM DIRETTO DA EVA LONGORIA

Roberta Segreti Apr 10, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article GEVI NAPOLI, ERRORI E POLEMICHE: BRESCIA BEFFA GLI AZZURRI AL FOTOFINISH
Next Article Chi erano i monzù?

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
10 ore fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
10 ore fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
11 ore fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
11 ore fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
11 ore fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
11 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
14 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
22 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
22 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

Cinema

La sirenetta: è al cinema lo storico film della Disney

2 giorni fa
Cinema

Social World Film Festival: 148 opere in selezione alle 13a edizione (2-9 luglio, Vico Equense)

4 giorni fa
Cinema

CONTINUANO LE MASTERCLASS TARGATE IL CINEMA DEL PENSIERO

5 giorni fa
Cinema

The Fabelmans – è su Prime Video l’ultimo film di Spielberg

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?