Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sunlight lancia KnoWi, il Sistema di Gestione e Monitoraggio della Batteria su piattaforma Cloud più avanzato del mercato
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Sunlight lancia KnoWi, il Sistema di Gestione e Monitoraggio della Batteria su piattaforma Cloud più avanzato del mercato

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Sunlight KnoWi offre connettività GSM (LTE) e Wi-Fi per consentire una gestione e monitoraggio remoto costante, senza la necessità di intervento diretto sulla batteria.
Le notifiche in tempo reale supportano la gestione dei carrelli elevatori e la raccolta di dati aiuta a migliorare le prestazioni attraverso dettagliato pannello di controllo online
Gli strumenti avanzati di AI e Machine Learning consentono inoltre di individuare la batteria al litio Sunlight Li.ON FORCE da utilizzare in alternativa per ottenere una massima produttività e ridurre i costi energetici.

 Sunlight Group Energy Storage Systems (Sunlight Group), Azienda tecnologica globale, produttore di soluzioni per l’accumulo di energia e per applicazioni off-road integrate e innovative, annuncia il lancio di Sunlight KnoWi, il suo nuovo Battery Monitoring and Managment System (BMS) per batterie al piombo-acido.
Sunlight KnoWi è il sistema di monitoraggio e gestione per batterie al piombo acido per Trazione più avanzato del mercato. È progettato per supportare la gestione delle prestazioni sia delle batterie sia dei carrelli elevatori che esse alimentano. Per la prima volta nel settore industriale, i dispositivi BMS di Sunlight grazie alla connessione GSM (LTE) e Wi-Fi garantiscono un monitoraggio costante e la registrazione in tempo reale di dati sulle prestazioni che consentono di incrementare l’efficienza e la vita attesa delle batterie. Il tutto senza bisogno di strumenti accessori, come ad esempio hub o gateaway.

Sunlight KnoWi aiuterà gli utenti a prolungare la durata delle batterie e, allo stesso tempo, utilizzerà la raccolta di dati per migliorare la gestione delle flotte di carrelli elevatori, favorendo così una razionalizzazione dei consumi energetici per flotte su larga scala. Il BMS sarà supportato da un pannello di controllo digitale semplice da utilizzare che mostrerà i dati registrati automaticamente e li caricherà su GLocal, la piattaforma Cloud di Sunlight. Quest’ultima registra, in tempo reale, i parametri chiave relativi al funzionamento della batteria, e i tempi di inattività fornendo tutti gli strumenti per effettuare manutenzioni utili ed efficaci con conseguente riduzione di costi.
Le componenti tecnologiche avanzate di KnoWi si servono dell’IA e di strumenti di Machine Learning per proporre soluzioni di storage di energia ancora più innovative. In base alle specifiche delle batterie, dei carrelli elevatori, ai dati di utilizzo e di consumo di energia registrati, un apposito strumento di calcolo Lithium Calculator indica quale sarebbe la corretta batteria al litio Li.ON FORCE Sunlight adatta al tipo di utilizzo e il relativo caricabatterie.

Il Marketing Director di Sunlight Group, Ioanna Gavrielatou, ha dichiarato in merito al nuovo lancio: “Siamo felici di offrire al mercato un prodotto smart che renderà le batterie ancora più intelligenti. Sunlight KnoWi consentirà ai nostri clienti di compiere scelte consapevoli riguardo alle proprie soluzioni energetiche, sia oggi che in futuro. Il nostro impegno per migliorare l’efficienza e la qualità del prodotto è l’obiettivo della nostra attività di R&D incentrata sul litio e ci permette di introdurre delle vere e proprie novità sul mercato, come ad esempio il sistema di monitoraggio integrato KnoWi e la piattaforma Cloud GLocal. Tali prodotti ed applicazioni riflettono la nostra trasformazione in un’azienda completamente agnostica da un punto di vista tecnologico”.

È possibile avere maggiori informazioni riguardanti Sunlight Group Energy Storage Systems visitando il sito www.systems-sunlight.com

 

Sunlight Group Energy Storage Systems
Sunlight Group fa parte di Olympia Group, gruppo di investimento internazionale presente in 10 paesi. Con 30 anni di esperienza nel mercato dello storage di energia, Sunlight è una delle aziende leader nella produzione globale di batterie industriali e sistemi di storage di energia, con esportazioni in più di 100 paesi e strutture e impianti di produzione all’avanguardia presenti in Grecia, Italia e Stati Uniti. Con più di 12 anni di esperienza nelle tecnologie al litio, un team scientifico di prim’ordine e due centri di R&S, Sunlight Group investe nella ricerca e nello sviluppo di applicazioni per le fonti di energia rinnovabili, i trasporti, i servizi logistici, i veicoli a guida automatica (AGV) e le spedizioni. L’azienda ha già sviluppato le innovative batterie al litio Li.ON FORCE, che offrono il 35% di risparmio energetico e soddisfano le crescenti richieste dell’industria produttiva e logistica. Con l’approccio all’economia circolare dell’azienda come punto di riferimento per il settore, Sunlight Group mira a sviluppare innovazioni specializzate nella catena del valore delle batterie e soluzioni di storage più ecologiche che rendano l’energia sostenibile più accessibile, affidabile e pulita. Azienda con capacità di adattamento e flessibilità, combina i “Big Data” con gli sviluppi tecnologici (come il Machine Learning o Customer Personalization), con l’obiettivo di creare prodotti innovativi utili per i clienti e che migliorino la vita di tutti.

Sunlight Italy
Fondata nel 2009 come affiliata di Sunlight Group, Sunlight Italy opera come sua controllata da dicembre 2020. Con sede e strutture di storage in provincia di Verona, Sunlight Italy integra l’attività della Sunlight European Battery Assembly (SEBA) – sempre a Verona – gestendo le vendite, l’assistenza post-vendita e il customer care per clienti locali, utenti finali dei prodotti Sunlight e key account in Italia. Sunlight Italy distribuisce batterie al piombo-acido e agli ioni di litio per applicazioni industriali per trazione e sistemi di storage di energia. Il design innovativo e l’utilizzo di materie prime di elevata qualità, insieme all’esperienza della forza lavoro altamente qualificata e diversificata, garantiscono la sicurezza e l’efficienza dei prodotti Sunlight, nonché l’offerta di un supporto ottimale da parte del reparto specializzato nei servizi post-vendita.
Per restare sempre aggiornati, visitare il sito https://www.systems-sunlight.com/it/sunlight-italy/

Potrebbe piacerti anche

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali

Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk

Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

Tinder introduce Double Date: il dating come esperienza condivisa

Danilo Battista Mar 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Lancio senza precedenti nel mondo editoriale: arriva il manga Kaiju no. 8, sulle pareti della metro di Milano un’anteprima per i lettori
Next Article PANINI COMICS presenta “L’ARTE DI PANINI COMICS presenta “L’ARTE DI HORIZON ZERO DAWN”

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
10 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
10 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
10 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
10 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
10 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
10 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
11 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
11 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
11 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia

10 ore fa
EditoriaGiochiNerdangolo

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

11 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?