Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex #704: Spalle al muro – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex #704: Spalle al muro – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Prosegue e si conclude nel numero 704 della serie regolare di Tex, in edicola questo mese, l’epopea di Kenneth Bowen, fuorilegge e sicario “redento” dal ranger e che ha abbandonato la sua prima vita all’insegna del crimine per rifarsene un’altra a San Francisco, prendendosi al tempo stesso cura del giovane Tim.
Il suo passato è però troppo ingombrante e ritorna in modo feroce, come abbiamo avuto modo di vedere nel precedente albo: un nemico creduto morto, Lee, si presenta come sua nemesi. Bowen ha lasciato troppi cadaveri alle sue spalle e troppe persone che cercano vendetta, ma a farne le spese sono proprio Tim e Margie, rapiti per ricattarlo e trascinarlo nell’intrigo.

La sceneggiatura complessiva della storia suddivisa in due albi si conferma molto lineare ma soprattutto calzante rispetto ai canoni che Boselli ha da alcuni anni dettato per Tex, e viene quindi intessuta con il giusto dosaggio del crescendo drammatico ed emotivo fino al colpo di scena finale. In “Spalle al muro” sono portati a compimento tutti gli spunti che erano stati disseminati nella prima metà, che per certi versi aveva esordito con alcune pagine dai toni più blandi grazie alle gustose vignette in cui Carson dava il meglio di sé.
Ruju è narratore efficace, capace di intrecciare molto bene suspense, azione e momenti più drammatici per una vicenda che, a conti fatti, ruota attorno al tema dell’espiazione e del suo prezzo. Tale narrazione è ben supportata dai disegni chiari ed espressivi di Gianluca Acciarino, molto ben calato nel ruolo di interprete di un Tex classico e “vecchia scuola” con uno stile che oseremmo definire essenziale e quasi minimalista, ma in grado di trasmettere e rendere leggibili gli stati d’animo dei protagonisti con un’ottima alternanza tra primi piani ed inquadrature più larghe.

Già, i protagonisti: sono loro a rendere interessante una storia che si può dire corale, nella quale si intrecciano trame e sottotrame che rappresentano il vero motore della narrazione, perché Tex e Kit Carson si “limitano” ad un consueto ruolo di dispensatori di giustizia ed equità in collaborazione con la legge, mentre tutto il sale lo troviamo nel conflitto interiore di Bowen, nell’istinto di rivalsa di chi lo perseguita, e nell’innocenza del piccolo Tim.
Una storia, in definitiva, godibile e ben riuscita, proprio grazie alla concreta solidità della quale sono dotati alcuni tra i personaggi chiave.

Per finire, tanto era espressiva e dettagliata la copertina del numero 703, quanto è invece scarna quella di “Spalle al muro”, una scelta che il maestro Claudio Villa ha compiuto probabilmente in omaggio alle copertine old-style di Galep, con Tex e Bowen ritratti su uno sfondo neutrale e che lascia campo libero all’immaginazione.

uscita: 08/06/2019
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 110
Soggetto: Pasquale Ruju
Sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Gianluca Acciarino
Copertina: Claudio Villa

Potrebbe piacerti anche

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

Skifidol Italian Brainrot

NBA 2K26: ha inizio il conto alla rovescia!

Christian Imparato Giu 22, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article I morti non muoiono: Chi non muore va rivisto?
Next Article UNA MALEDETTA DOMENICA IRLANDESE

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
11 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
16 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
17 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
18 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
1 giorno fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
1 giorno fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
1 giorno fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

2 giorni fa
GiochiNerdangolo

Skifidol Italian Brainrot

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?