Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex #709 – La furia di Makua – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex #709 – La furia di Makua – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 3 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Si conclude con l’albo La furia di Makua il dittico 708-709 sulla serie regolare mensile di Tex, che ha visto tornare alla ribalta un personaggio che Pasquale Ruju ha costruito molto accuratamente sin dalla prima coppia di albi a lui dedicata, quella 621-622 del 2012. Makua è un mezzosangue Apache, un reietto che impara a sopravvivere, difendersi e soprattutto diventa un pistolero capace di sparare con una velocità e una precisione che gli consentono di sfidare persino Tex, il quale lo grazia dopo averne intuito le doti umane e lo guida verso un percorso di redenzione. Quando Makua esce dal carcere, all’inizio dell’albo precedente, trova Tex ad attenderlo: tutto questo già lo sapete se l’avete letto.
Quando paghi i tuoi debiti con la giustizia e attraversi la necessaria espiazione fino a ritrovare una dimensione di pace interiore, se qualcosa o qualcuno – nello specifico, la brutale banda di Mescaleros capeggiata da Mateo – cerca di portarti via ciò che hai guadagnato, è ovvio che la tua furia diventi irrefrenabile. Il protagonista vede uccidere la donna cui si è legato e il capo del villaggio dove ha costruito una nuova vita serena, e ben poco possono, in questo caso, Tex e Kit Carson, anche se nella seconda parte della storia contenuta in questo albo la tendenza si inverte e Ruju architetta per i due pards ruoli chiave, rendendoli aghi della bilancia per la sorte dello stesso Makua e per la difesa della sua nuova realtà contro gli assalti della banda di Mateo.
Le pedine in questa trama vengono mosse con il giusto ritmo e cadenzate a pennello per regalarci una seconda parte molto più “classica”, dagli sviluppi lineari che verrebbe quasi da definire prevedibili, ma con tanta azione e soprattutto con un enorme pregio: la conclusione non viene condensata in poche tavole sul finire dell’albo, ma ha un respiro molto più ampio ed articolato, e sebbene sia agrodolce (scoprirete alla fine perché, almeno per quanto riguarda Makua) ci lascia ben sperare per il futuro di poter ritrovare ancora una volta questo comprimario dal carattere determinato. Questo perché Makua ha cercato e trovato un riscatto personale sia dalle ingiustizie subite che dai crimini commessi: ancora una volta Tex dimostra di averci visto giusto nel concedergli una seconda opportunità, ed è in sostanza il nostro giudizio a riflettersi nel suo per una vicenda che tocca, pur ambientandoli nel vecchio west, temi attualissimi come la possibilità di redimersi o la difficoltà ad integrarsi in un ambiente ostile. La lunga serie di sfumature e sottotracce coinvolge inoltre anche il personaggio secondario di Ahmik, il ragazzino indiano in cerca di una propria identità che trova proprio in Makua una sorta di esempio e di sprone, anche se le sue scelte non sempre sono quelle giuste.

Come abbiamo già osservato nella recensione del N° 708 La tribù dei dannati, in questo caso Pasquale Ruju ha costruito una sceneggiatura pienamente incanalata nei canoni texiani e priva dei risvolti noir o thriller che più frequentemente animano le sue tavole.
Il suo binomio con Alfonso Font, che anche in questo caso disegna tutte le tavole della storia come era accaduto già nella prima saga di Makua datata 2012, è particolarmente fortunato: l’artista spagnolo è per certi versi distante da quanto più spesso vediamo sulle pagine di Tex. Una stilizzazione ben precisa e quasi caricaturale dei personaggi negativi è senza alcun dubbio di sorta una scelta voluta, e serve anche al lettore per tarare i personaggi. Ritmo e dinamismo nei passaggi tra le diverse vignette e nelle scene di maggiore azione, specie quelle dei confronti corpo a corpo, sono sempre sostenuti e piacevoli. Diventa impossibile negare che, pur nella sua originalità stilistica, Font sia un valido esponente dell’equipe di disegnatori di Tex, che si discosta in parte da alcuni paradigmi facendo storcere il naso ai puristi, ma che personalmente promuoviamo per via dell’espressività forte e portata agli estremi e per il fascino che riesce a dare alle ambientazioni western nel loro insieme.

Che Mateo sia invece un personaggio poco brillante, e forse anche intellettivamente poco dotato, ce lo fa notare persino Claudio Villa nella sua copertina, stavolta con un paesaggio a tutta pagina, nel quale il villain è tratteggiato con un grottesco ghigno nell’atto di minacciare Makua mentre Tex è in arrivo al galoppo pronto a estrarre la Colt dalla fondina.

uscita: 07/11/2019
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 112
Soggetto: Pasquale Ruju
Sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Alfonso Font
Copertina: Claudio Villa

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio

Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!

Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p

GTA Online: le ricompense a tema volo si librano fino al 12 giugno

Christian Imparato Dic 21, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article NAPOLI E LE SUE TRADIZIONI NATALIZIE:LA LEGGENDA DEL LUPINO
Next Article PINOCCHIO: Se le opere d’arte hanno sempre le gambe lunghe

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
1 ora fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
1 ora fa Danilo Battista
Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!
1 ora fa Danilo Battista
Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p
11 ore fa Danilo Battista
5 tips Bauli per svegliarsi con energia
11 ore fa Danilo Battista
GTA Online: le ricompense a tema volo si librano fino al 12 giugno
11 ore fa Danilo Battista
Miglioramenti in arrivo per GTA Online
12 ore fa Danilo Battista
La Stagione 3 di DRAGON BALL: THE BREAKERS è ora disponibile!
12 ore fa Danilo Battista
BANDAI NAMCO EUROPE ANNUNCIA SAND LAND
12 ore fa Danilo Battista
FINAL FANTASY VII REBIRTH IN ARRIVO SU PLAYSTATION 5
12 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

1 ora fa
NerdangoloVideogiochi

Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio

1 ora fa
NerdangoloVideogiochi

Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!

1 ora fa
Hi TechNerdangolo

Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p

11 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?