Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex #722 – Guatemala – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex #722 – Guatemala – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

C’è una lunga storia in corso sulla serie regolare di Tex, iniziata con Attentato a Montales (qui la nostra recensione del precedente numero): il ritorno di questo storico e ricorrente personaggio consente allo sceneggiatore Pasquale Ruju di spaziare anche con le ambientazioni, e per questo motivo il numero 723 di Tex ci conduce addirittura in Guatemala, come recita il titolo.

La storia, prima di addentrarsi nel vivo, si apre esattamente dove eravamo rimasti, con il racconto del primo incontro tra Tex e Gregorio Mora, assistente personale di Montales, e del suo duro passato. Inoltre si fa apprezzare la collocazione storica di questo incontro, che ci riporta alla memoria l’avventura del Tex Speciale (o Texone) N° 24, I ribelli di Cuba, un’altra significativa storia d’oltreconfine rispetto ai classici paesaggi americani.
L’introduzione ha lo scopo di narrare, attraverso le vicissitudini affrontate da Gregorio, le dure condizioni imposte dall’amministrazione corrotta e spietata del paese ai piccoli coltivatori che vengono fagocitati e ridotti alla fame dal latifondismo imperante spesso con metodi poco ortodossi, facendo ricorso anche a minacce e vessazioni da parte di una misteriosa setta di Indios chiamata “La Negra Muerte”.

Questa seconda puntata di una storia articolata in 4 albi ha per i motivi appena elencati un andamento più compassato rispetto alla precedente, anche se non mancano scene di azione ad innalzare il ritmo. Per meglio spiegare e introdurre al lettore le delicate questioni politiche e sociali del Guatemala dell’epoca, Ruju ha avuto bisogno di pagine strutturate in maniera da esaltare i dialoghi e le sequenze discorsive, condensando il tutto in un albo che di certo non è di passaggio ma propedeutico alle evoluzioni future nelle quali l’oscura e letale setta collusa con poteri forti e uomini d’affari senza scrupoli sarà protagonista.

La lettura è resa piacevole e scorrevole dall’ambientazione esotica e dall’alternarsi degli scenari, in quanto i pards si dividono in due gruppi ciascuno a portare avanti un aspetto della missione: il viaggio in mare per raggiungere i Guatemala, la traversata delle montagne e l’intermezzo nella giungla sono tutti tasselli di una storia che dà a ognuno il suo spazio (il solo Tiger Jack è forse leggermente in secondo piano) e che condensa in 110 pagine l’intraprendenza di Montales, il coraggio di un Tex sempre infallibile ed anche alcuni brevissimi siparietti tra Carson e Kit Willer, per l’occasione insolitamente “inamidati” nel vestiario.
Proprio quest’ultimo mai come in questa occasione sembra essere l’alter ego del padre, ricalcandone le gesta, l’approccio alla giustizia ed il carattere!

In un albo così ben strutturato e cadenzato che ci lascia con un cliffhanger i cui esiti generano molta attesa dobbiamo nuovamente sottolineare la bella prova offerta ai disegni da Stefano Biglia, che si muove con disinvoltura in ogni ambientazione. Il suo tratto così raffinato che ci offre una versione di Tex e soci personale ma molto classica e realistica ci fa accettare di buon grado che, pur essendo un disegnatore “lento”, vale sempre la pena attendere per le sue tavole che sfruttano un bianco e nero sempre misurato ed evocativo, specie nei flashback.

Promozione a pieni voti per la copertina di Claudio Villa, che in questo caso mette sullo stesso piano Tex e Montales durante il viaggio che li conduce dal Messico in Guatemala, immortalandoli a bordo della Dolores che solca i mari ed è battuta dal vento.

uscita: 05/12/2020
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 112
Soggetto: Pasquale Ruju
Sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Stefano Biglia
Copertina: Claudio Villa

Potrebbe piacerti anche

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

Skifidol Italian Brainrot

NBA 2K26: ha inizio il conto alla rovescia!

Christian Imparato Gen 11, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article NAPOLI BASKET SCONFITTO A FORLI’, SACRIPANTI: “PARTITA DI ALTO LIVELLO, COMPLIMENTI AGLI AVVERSARI”
Next Article L’Italia tricolore e tanta confusione

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
5 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
9 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
10 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
11 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
18 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
18 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
18 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
24 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

1 giorno fa
GiochiNerdangolo

Skifidol Italian Brainrot

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?