I Kanelbullar sono un tipico dolce svedese, sono delle burrose brioscine alla cannella e mentre si cuociono profumano la casa con questo dolcissimo odore.
- 250 ml di latte
- 20 gr di lievito di birra
- 75 gr di burro
- 650 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
Ingredienti per il ripieno:
- 125 gr di burro
- 75 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di cannella
- 1 rosso d’uovo per spennellare la superficie
- granella di zucchero q.b.
COME FARE i KANELBULLAR
Fate sciogliere il cubetto di lievito nel latte ( a temperatura ambiente.)
A parte fate sciogliere il burro.
In una terrina capiente mettete la farina lo zucchero e un pizzico di sale, al centro versate il burro fuso intiepidito.
Aggiungete il latte con il lievito e iniziate a lavorare l’impasto fino a formare un panetto liscio ed elastico.
Fate crescere l’ impasto per due ore al coperto.
Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume stendetelo con un mattarello su un piano infarinato formando un rettangolo di pasta alto circa 2/3mm.
Preparate una crema montando lo zucchero il burro e la cannella. Spalmatelo quindi su tutta la superficie della sfoglia

Arrotolate l’impasto formando un salame e tagliatelo a fette larghe 1/2 cm circa.
Disporre i kanelbullar all’interno di pirottini di carta e lasciateli lievitare ancora per 1ora in un luogo caldo.
Trascorso il tempo, Spennellateli con del rosso d’uovo sbattuto e ricopriteli con granella di zucchero.
Infornateli in forno già caldo a 220°e fateli cuocere per 15mn