Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Toshiba: 40 anni di evoluzione della tecnologia degli HDD
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Toshiba: 40 anni di evoluzione della tecnologia degli HDD

Danilo Battista
Danilo Battista 3 settimane fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Da 20MB a 20TB, l’innovazione non conosce sosta e si prevede che nei prossimi anni la capienza degli hard disk raggiungerà i 50TB

 Circa 40 anni fa, i primi PC erano dotati di hard disk (HDD), unità di grandi dimensioni che avevano una capacità di archiviazione di soli 20MB. La tecnologia però si è rapidamente rimpicciolita e la capacità di archiviazione è cresciuta. Oggi gli HDD possono contenere fino a 20TB, una memoria un milione di volte superiore rispetto a quella dei primi PC. Toshiba ripercorre le principali tappe dell’evoluzione tecnologica degli hard disk.

La storia degli hard disk risale agli anni ’50, i drive di quel tempo sfruttavano la stessa tecnologia di base dei modelli odierni – dischi magnetici rotanti tra cui si muovono bracci con testine di lettura/scrittura che magnetizzano o scansionano i bit. Simili a piccoli armadi e con un peso pari quasi a una tonnellata, i primi HDD erano usati in computer dedicati o sistemi mainframe e hanno rivoluzionato l’elaborazione dei dati, rendendo possibile un accesso immediato alle informazioni.

Il successo degli hard disk è iniziato con l’avvento dei PC negli anni ’80. All’epoca le unità avevano un diametro di 5,25 pollici e contenevano solo pochi megabyte ma non era necessario più spazio, perché le applicazioni non avevano interfacce utente grafiche e non bisognava archiviare scansioni di documenti, video digitali o altri dati. Negli anni successivi, la capacità di archiviazione è aumentata fino a raggiungere la tripla cifra di megabyte e le interfacce sono state standardizzate.

“Il successo della nuova tecnologia di archiviazione è stato dimostrato dal fatto che nel 1985 esistevano 75 produttori di hard disk. Nel corso del tempo, oltre 200 aziende hanno cercato di produrre le unità, ma solo tre sono ancora attive oggi. Il consolidamento è iniziato nella seconda metà degli anni ’80, la produzione era economicamente sostenibile solo con grandi quantitativi”, ha dichiarato Rainer W. Kaese, Senior Manager, HDD Business Development di Toshiba Electronics Europe GmbH.

A partire dalla fine degli anni ’80, si diffuse il formato da 3,5 pollici, che è ancora oggi lo standard di riferimento. I produttori hanno però sviluppato anche formati sempre più piccoli, a partire dalle unità da 2,5 pollici per notebook, che oggi si trovano solo nei drive USB esterni, mentre le unità SSD sono più utilizzate nei computer portatili. Sono stati realizzati formati ancora più piccoli, ormai completamente scomparsi dal mercato: ad esempio, all’inizio del millenio esistevano HDD da 1,8 pollici per gli slot PCMCIA dei notebook. Negli anni 2000, anche i player MP3 erano dotati di HDD, un modello con formato da 1,0 pollici e capacità di memorizzazione di 1 Gigabyte.

Dal momento che le flash memory erano costose e le schede di memoria avevano una bassa capienza, sono stati sviluppati anche dischi da 1 pollice che potevano essere inseriti nello slot CompactFlash delle fotocamere digitali. All’inizio del XXI secolo, alcuni smartphone installavano HDD appena più grandi di un pollice, in certi casi anche da 0,85 pollici con 4GB. Le dimensioni non sono state ulteriormente ridotte, visto che le memorie flash sono state preferite agli HDD nei dispositivi mobili.

“L’emergere delle memorie flash ha fatto sì che gli HDD potessero avere successo solo grazie a capacità elevate e costi vantaggiosi. La registrazione magnetica perpendicolare (PMR), un nuovo sistema di registrazione, ha portato a un vero e proprio salto di qualità nella capacità. Fino alla metà degli anni 2000, le unità contenevano solo pochi gigabyte, ma poco dopo hanno superato i 100GB e presto anche 1TB divenne del tutto normale”, ha aggiunto Rainer W. Kaese.

Grazie alla Microwave-Assisted Magnetic Recording (MAMR), negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo metodo di registrazione che utilizza le microonde per controllare e concentrare il flusso magnetico sulla testina di scrittura. Ciò significa che è necessaria meno energia per magnetizzare i bit, in modo che la testina di registrazione possa essere più piccola e scrivere dati più densamente.

Nel 2021 Toshiba ha lanciato un hard disk con una nuova tecnologia MAMR, chiamata Flux-Controlled MAMR (FC-MAMR), che ha aumentato la capacità di archiviazione e migliorato l’efficienza energetica. Sulla base del successo ottenuto, Toshiba ha successivamente presentato la serie MG10, HDD avanzati con design a 10 piatti riempiti ad elio che aumentano la capacità, consentendo di memorizzare 20TB, mantenendo il formato da 3,5 pollici.

Nella prossima fase di sviluppo, Microwave-Assisted Switching MAMR (MAS-MAMR), le microonde attiveranno il rivestimento dei dischi magnetici per ridurre ancora il consumo di energia e consentire un’ulteriore riduzione delle dimensioni della testina di scrittura. Tuttavia, questo richiederà un nuovo rivestimento per i dischi, a cui i produttori stanno lavorando. Secondo gli esperti, nei prossimi anni la tecnologia MAS-MAMR aumenterà la capacità dei modelli da 3,5 pollici fino a 50TB così gli hard disk continueranno a sostenere il peso dell’archiviazione dei dati nell’era dell’informazione.

“Sembra improbabile che nei prossimi 40 anni si assisterà a un altro salto di capacità come quello da 20MB a 20TB. Se così fosse nel 2040 gli hard disk dovrebbero quindi offrire almeno 20 Exabyte, dieci volte superiore a quella di un moderno data center in cloud. Ma chi possedeva un hard disk da 20MB all’inizio degli anni ’80 probabilmente non avrebbe mai sognato i modelli da 20TB”, ha concluso Rainer W. Kaese.

Per maggiori informazioni sulla linea completa di prodotti di storage HDD di Toshiba, visitate:

https://www.toshiba-storage.com/it/

Toshiba Electronics Europe GmbH

Toshiba Electronics Europe GmbH (TEE) è la divisione Europea dedicata alla produzione di componenti elettronici di Toshiba Electronic Devices and Storage Corporation. TEE offre ai consumatori e alle aziende europee un’ampia varietà di unità a disco rigido (HDD), oltre a soluzioni su semiconduttore per applicazioni automotive, industriali, IoT, per il controllo del movimento, telecomunicazioni, networking, consumer e per gli elettrodomestici.

Oltre agli HDD il vasto portfolio di prodotti dell’azienda comprende semiconduttori di potenza e altri dispositivi discreti che vanno dai diodi agli IC logici, semiconduttori ottici nonché microcontrollori e prodotti standard specifici per applicazioni (ASSP).

TEE ha sede principale a Düsseldorf in Germania, con uffici in Francia, Italia, Spagna, Svezia e Regno Unito che forniscono attività e servizi di marketing, vendita e logistica. Il presidente della compagnia è Mr. Tomoaki Kumagai.
Per maggiori informazioni sui prodotti HDD di Toshiba per utenti finali è possibile visitare il sito TEE a questo link www.toshiba.semicon-storage.com & https://www.toshiba-storage.com/it/

Potrebbe piacerti anche

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA

Danilo Battista Mar 13, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Kaspersky: il controllo e il monitoraggio degli smart device varia tra uomini e donne
Next Article I FINALISTI DEL PREMIO TERZANI 2023

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
3 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
3 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
3 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
3 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
3 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
3 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
3 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
19 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
19 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
19 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

19 ore fa
NerdangoloVideogiochi

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

19 ore fa
NerdangoloVideogiochi

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

19 ore fa
NerdangoloVideogiochi

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?