Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Toshiba: le previsioni 2023 per il settore dello storage
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Toshiba: le previsioni 2023 per il settore dello storage

Danilo Battista
Danilo Battista 3 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

La quantità di dati generati e poi archiviati è cresciuta in modo esponenziale nel corso dell’ultimo decennio, andando ben oltre quanto si potesse immaginare. Qualche anno fa numerosi analisti del settore avevano previsto che gli hard disk (HDD) sarebbero stati completamente sostituiti dalle unità allo stato solido (SSD), e la maggior parte credeva che sarebbe avvenuto entro il 2020. Siamo nel 2023 ed è chiaro che questo non è successo e non succederà nel prossimo futuro. Le elevate capacità complessive e il basso costo per unità di memoria fanno sì che gli HDD siano ancora un’opzione interessante per numerose attività.

Secondo Toshiba Electronics Europe GmbH le tendenze che stanno influenzando a livello mondiale il settore dello storage sono numerose:

Per quanto riguarda le unità client/PC, gli HDD sono stati sostituiti da SSD su larga scala. In particolare, il formato compatto M.2 con interfaccia NVM-e si è imposto nei dispositivi portatili e negli smartphone. Bisogna però riconoscere che le unità SSD adeguate sono ancora 4 volte più costose per unità di capacità rispetto agli HDD. È per questo che i PC meno costosi con requisiti di memoria più elevati sono ancora dotati di HDD.

L’importanza dello storage online è un fenomeno che si osserva ormai da diversi anni. Gli utenti accedono a una varietà sempre più ampia di piattaforme basate sul cloud e lo fanno sempre più spesso. Questo può avvenire per lo streaming di contenuti di intrattenimento (come musica o film), oltre che per le attività di e-commerce, gaming e social media. Un altro aspetto da considerare è la maggiore diffusione dello smart working: tutti i dati necessari sono raccolti in grandi data center, che utilizzano principalmente gli HDD come supporto di memorizzazione.

L’ottimizzazione della velocità di elaborazione gioca un ruolo sempre più importante. Sebbene i singoli HDD siano più lenti rispetto alle unità SSD, l’interconnessione di un elevato numero di dischi rigidi consente di raggiungere velocità relativamente elevate. Se in passato le soluzioni di archiviazione consistevano in array con un massimo di 24 HDD integrati in un alloggiamento e gestiti da un computer host, oggi si iniziano a vedere configurazioni con 60 o più dischi in una singola unità, che consentono di gestire quantità di dati notevolmente superiori. La sfida, tuttavia, è quella di scalare la velocità di elaborazione complessiva.

Gli HDD hanno un ruolo importante per rendere le operazioni dei data center più sostenibili e affidabili. A causa delle enormi quantità di energia che consumano, la preoccupazione sull’impatto ambientale di queste strutture è in aumento. Toshiba ha condotto test approfonditi sulle soluzioni JBOD ad alta densità dei partner OEM (basate su array di HDD di livello enterprise da 18TB), per convalidare le loro caratteristiche ecologiche.

I test dimostrano che i data center possono implementare una tecnologia HDD che consente di soddisfare le esigenze di maggiori risorse di archiviazione dati pur mantenendo i livelli di efficienza energetica previsti dalle ambiziose roadmap del settore Inoltre, l’integrazione di sistemi per il rilevamento della temperatura negli HDD aziendali consente di controllarne meglio le condizioni e di aumentarne la durata.

Per quanto riguarda l’archiviazione dei dati relativi alla videosorveglianza, le applicazioni sono caratterizzate da sempre più telecamere con una risoluzione superiore. Per gestire tutti questi flussi video ad alta risoluzione, sono necessarie soluzioni HDD di nuova generazione. Dato che è generalmente richiesto il funzionamento 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, queste soluzioni devono essere sufficientemente robuste da garantire un funzionamento affidabile. Oltre alla possibilità di acquistare soluzioni efficienti e affidabili, un’altra delle priorità principali per i clienti di questo settore è che il TCO (Total Cost of Ownership) associato possa essere mantenuto al minimo.

“Grazie all’aumento della domanda e ai progressi ingegneristici, lo slancio degli HDD non accenna a diminuire. Ecco perché Toshiba continua a investire per aumentare la capacità produttiva. Abbiamo continuato a lavorare a stretto contatto con i fornitori di apparecchiature per i data center, i system integrator per la sorveglianza e gli OEM del settore informatico per portare sul mercato nuove soluzioni altamente efficaci, in grado di offrire una reale differenziazione”, ha dichiarato Rainer W. Kaese, Senior Manager, HDD Business Development at Toshiba Electronics Europe GmbH.

Per maggiori informazioni sulla linea completa di prodotti di storage HDD di Toshiba, visitate:
https://www.toshiba-storage.com/it/

Toshiba Electronics Europe GmbH

Toshiba Electronics Europe GmbH (TEE) è la divisione Europea dedicata alla produzione di componenti elettronici di Toshiba Electronic Devices and Storage Corporation. TEE offre ai consumatori e alle aziende europee un’ampia varietà di unità a disco rigido (HDD), oltre a soluzioni su semiconduttore per applicazioni automotive, industriali, IoT, per il controllo del movimento, telecomunicazioni, networking, consumer e per gli elettrodomestici. Oltre agli HDD il vasto portfolio di prodotti dell’azienda comprende semiconduttori di potenza e altri dispositivi discreti che vanno dai diodi agli IC logici, semiconduttori ottici nonché microcontrollori e prodotti standard specifici per applicazioni (ASSP).

TEE ha sede principale a Düsseldorf in Germania, con uffici in Francia, Italia, Spagna, Svezia e Regno Unito che forniscono attività e servizi di marketing, vendita e logistica. Il presidente della compagnia è Mr. Tomoaki Kumagai.
Per maggiori informazioni sui prodotti HDD di Toshiba per utenti finali è possibile visitare il sito TEE a questo link www.toshiba.semicon-storage.com & https://www.toshiba-storage.com/it/

Potrebbe piacerti anche

FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]

LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA

The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

Danilo Battista Gen 10, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Kaspersky, il gruppo APT Lazarus attacca le aziende in Italia
Next Article CON TOPOLINO ARRIVANO I FANTASTICI TOPODOLLARI, LE MONETE DI TOPOLINIA

Ultime notizie

Pasquetta 2023: il 10 aprile partecipa all’eco-escursione sul Vesuvio nella natura
6 ore fa Redazione
“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile
6 ore fa Redazione
I social e la loro connessone ai disturbi dell’alimentazione
7 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA
17 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0
17 ore fa Jacques Pardi
FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]
24 ore fa Danilo Battista
LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA
1 giorno fa Danilo Battista
The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
Vino e salute, un binomio possibile.
1 giorno fa Redazione
Cappella Sansevero: il digitale al servizio dell’accoglienza
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]

24 ore fa
VideogiochiFumettiGiochi e modellismoNerdangolo

LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?