Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tra meno di un anno WhatsApp non sarà più disponibile su molti smartphone
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

Tra meno di un anno WhatsApp non sarà più disponibile su molti smartphone

Danilo Battista
Danilo Battista 7 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

wu

WhatsApp ha annunciato che entro fine anno non aggiornerà più sua applicazione su diversi sistemi operativi  obsoleti. Parliamo di tutti i sistemi BlackBerry, (compreso l’ultimo OS BB10) ,dei i sistemi Nokia S40, Nokia Symbian S60; Android fino alla versione 2.2; e Windows Phone fino alla versione 7.1.

Con il mancato aggiornamento dell’applicazione, i possessori di questi smartphone non potranno usufruire di tutte le funzionalità, e quando ci sarà un aggiornamento obbligatorio , rimarranno senza chat in modo definitivo.

Un comunicato online della società afferma che:

“È stata una decisione difficile, ma quella giusta per fornire alle persone un miglior modo per restare in contatto con amici, famiglia e cari attraverso WhatsApp. Dunque consigliamo a chi è in possesso di questi device di aggiornarli a un nuovo Android, iPhone o Windows Phone entro la fine del 2016”

Ed ancora:

“Quando abbiamo iniziato WhatsApp nel 2009 l’utilizzo dei cellulare era molto diverso da quello di oggi. L’Apple store per le applicazioni era nato da pochi mesi. Il 70% degli smartphone venduti avevano sistemi operativi BlackBerry e Nokia. I sistemi offerti da Google, Apple e Microsoft, che rappresentano il 99,5% del mercato odierno, erano installati solo sul 25% degli smartphone venduti all’epoca”.

Non si può certo pensare ad un caso di obsolescenza programmata (di cui parleremo in un prossimo articolo) dato che si tratta di sistemi operativi davvero superati.

Potrebbe piacerti anche

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania

Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless

Toshiba: gli hard disk sono ancora indispensabili?

Kaspersky: persone, tecnologia e Threat Intelligence per proteggere il settore finanziario dalle minacce informatiche

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

Danilo Battista Mar 2, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Presentazione libro “Le mie vite allo specchio”presso il teatro Diana
Next Article L’8 Marzo a Napoli,due eventi tematici e musei aperti

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
3 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
3 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
3 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
3 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
10 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
11 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
12 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
18 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania

3 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless

10 ore fa
Hi TechNerdangolo

Toshiba: gli hard disk sono ancora indispensabili?

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: persone, tecnologia e Threat Intelligence per proteggere il settore finanziario dalle minacce informatiche

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?