Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Trasporti pubblici in Campania: La realtà oltre la campagna elettorale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Trasporti pubblici in Campania: La realtà oltre la campagna elettorale

Roberta Segreti
Roberta Segreti 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

A partire da oggi, Giovedì 9 Luglio, sui mezzi pubblici della Campania si potranno di nuovo occupare tutti i posti a sedere. Si dovrà invece continuare a mantenere la distanza sociale nelle aree di sosta, cioè alle fermate degli autobus e nelle stazioni ferroviarie e metropolitane. Non ci saranno più, quindi, sedute alternate durante il trasporto, come era stato invece stabilito durante la Fase 2 e fino a ieri. La decisione è stata presa valutando l’attuale situazione epidemiologica del coronavirus in Campania, ma si basa soprattutto sul presupposto che, con la ripresa delle attività economiche, la riapertura degli uffici e la ripresa dell’attività turistica, ci sarà una maggiore affluenza all’interno dei mezzi di trasporti pubblici. Le nuove linee guida si applicano al trasporto pubblico regionale e locale di linea ferroviario, metropolitano, automobilistico, tramviario e costiero, al trasporto pubblico non di linea ed ai servizi autorizzati (come taxi, noleggio con conducente, autobus turistici, inclusi servizi atipici e noleggio con e senza conducente). Nei mezzi del trasporto pubblico dovrà essere garantita un’adeguata informazione, con divieto di utilizzo per chi presenta sintomi di infezioni respiratorie acute; inoltre i percorsi di entrata ed uscita dovranno continuare ad essere separati, e nelle stazioni, alle fermate ed in tutte le aree di servizio, si dovrà mantenere ancora il distanziamento sociale di almeno un metro.

Pochi giorni fa, il presidente campano Vincenzo De Luca, attraverso una diretta sui canali social, aveva annunciato ai cittadini la consegna di altri 142 pullman per il trasporto pubblico regionale. I nuovi pullman si aggiungeranno ai 400 già in circolo e rientrano nell’opera di ammodernamento dei mezzi pubblici regionali che, come appunto ha annunciato il presidente della Regione, continuerà fino a Settembre 2020 portando la Campania ad avere 900 bus nuovi. Inoltre il programma prevede anche la consegna di 200 nuovi treni grazie ad un investimento di 200 milioni di euro.

Contemporaneamente partono i lavori per la realizzazione del collegamento Capodichino-Poggioreale, afferente alla Linea 1 della Metropolitana di Napoli. Per la prima galleria le attività di scavo dureranno circa 4 mesi, per l’intera opera ci vorranno poco meno di 18 mesi. Dopodichè il collegamento Capodichino-Poggioreale sarà in funzione. I lavori sono stati affidati al Consorzio Integra, selezionato dalla società Metropolitana di Napoli come esito di una gara europea e per un importo delle opere di circa 35 milioni di euro. “Con la realizzazione della galleria da Capodichino a Poggioreale siamo sempre più vicini ad un obiettivo, quello di collegare l’aeroporto al centro città. Tutto ciò grazie agli Uffici del Comune, a Metropolitana di Napoli e a quanti sono concretamente impegnati in questo lavoro delicato” ha dichiarato il sindaco De Magistris.

Si contrappongono quotidianamente a tutte queste belle iniziative gli innumerevoli disagi riscontrati dai viaggiatori campani, sia durante la fase 2 che adesso. Diversi gravi episodi sono avvenuti sulla Linea 1 della metropolitana di Napoli. Nella stazione di Medaglie d’Oro, nel quartiere collinare della città, un treno è stato interessato da un principio d’incendio: del fumo bianco è fuoriuscito dal convoglio ed i passeggeri sono stati così costretti a scendere dal treno, che è rimasto fermo in stazione; è probabile che il principio d’incendio sia stato provocato da un guasto tecnico. Già la scorsa settimana un treno della Linea 1 si era fermato in galleria, sui binari, sempre a causa di un guasto tecnico, tra le stazioni di Salvator Rosa e Museo, nel centro storico di Napoli. A causa dell’impossibilità del convoglio di proseguire la corsa, i passeggeri che si trovavano a bordo dei vagoni, anche in quel caso erano stati costretti a scendere ed un centinaio di persone avevano dovuto percorrere circa 500 metri a piedi in galleria, fino alla stazione successiva. Notizie che sembrano ancora più assurde se paragonate alle tante promesse fatte proprio in questi giorni agli abitanti della regione Campania.

Potrebbe piacerti anche

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

“PAUL & ERCOLINO. PUOI ESSERE TUTTO CIO’ CHE VUOI!”. RECENSIONE UNDER 12

Roberta Segreti Lug 9, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Giornalista pubblicista e docente nella scuola secondaria di secondo grado.
Previous Article Continuano gli appuntamenti del Teatro Napoli Festival 2020: cosa non perdere questa settimana
Next Article “BLACK MAGIC” DI SALVATORE L. D’ASCIA. RECENSIONE ED INTERVISTA

Ultime notizie

Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
18 minuti fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
26 minuti fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
45 minuti fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
2 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
2 ore fa Danilo Battista
Relax e Digital Detox: come vivere vacanze senza stress tecnologico
2 ore fa Danilo Battista
Capcom annuncia la line-up completa della Gamescom 2025
2 ore fa Danilo Battista
Uap: “Tenuti fuori da incontro al ministero, stop a farmacia dei servizi”
3 ore fa Redazione
Tumore al polmone, Fischetto (J&J MedTech): “Diagnosi precoce per salute e sostenibilità Ssn”
3 ore fa Redazione
Tumori, Ciocchetti (Fdi): “Investire in prevenzione sostiene sistema e cure”
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

1 giorno fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

4 giorni fa
Storia & Curiosità

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?