Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tutte le iniziative per ricordare le quattro giornate di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Tutte le iniziative per ricordare le quattro giornate di Napoli

Redazione
Redazione 7 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

le-quattro-giornate-di-napoli-3[1]

Le Quattro Giornate di Napoli 1943 – 2015

DALLA PARTE GIUSTA

CON GLI IDEALI DELLA RESISTENZA

CONTRO CAMORRA E VIOLENZA

Le Quattro Giornate di Napoli assumono quest’anno un valore particolare anche perche’ ricadono nel settantesimo anniversario della Liberazione dal Nazi-fascismo e perche’ i valori che le hanno animate sono quelli a cui riferirsi per unire istituzioni e popolo nella lotta alla camorra ed ai poteri criminali.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, insieme con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e con l’Istituto Campano per la Storia della Resistenza Vera Lombardi, ha promosso un programma straordinario di iniziative culturali per inviare un forte ed inequiv ocabile segnale in tale direzione a tutta la cittadinanza.

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

PIAZZA MUNICIPIO

Martedi’ 29 settembre – ore 19.30

Proiezione del film di Nanni Loy Le Quattro Giornate di Napoli

a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Eta’ Contemporanea “Vera Lombardi”

(con interventi, testimonianze e docu-film)

RASSEGNA DI TEATRO CIVILE

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili (Si consiglia la prenotazione:

0812395666 – 0812395653 lun>ven h 09>17 – info@lenuvole.comwww.lenuvole.com)

Mercoledi’ 30 settembre 2015 ore 21:00

Piazza Forcella

Evento per “Le Quattro Giornate di Napoli”

con Enzo De Caro e Antonio Onorato

Sabato 03 ottobre 2015 ore 20:00

Piazza Forcella

Compagnia Associazione La Carrozza d’Oro

Radio Liberta’, un racconto che ha il fascino dell’epopea

di Alfredo Giraldi scritto in collaborazione con il prof. Giuseppe Aragno

lo spettacolo e’ introdotto dalla presentazione del prof. Giuseppe Aragno

Domenica 04 ottobre 2015 ore 18:00

Nuovo Teatro Sanita’

Compagnia teatrale di Enzo Moscato/La Casa del Contemporaneo

Patria Puttana da Rasoi, Luparella e Pie’ce Noir

di Enzo Moscato

con Cristina Donadio, Enzo Moscato e Giuseppe Affinito

allestimento di Tata Barbalato

IN COLLABORAZIONE CON ANPI E ISTITUTO CAMPANO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA

Martedi’ 29 e mercoledi’ 30 settembre – ore 9.30-13.00

Percorsi e visite guidate sui luoghi delle Quattro Giornate di Napoli

a cura dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Eta’ Contemporanea Vera Lombardi in collaborazione con i licei Genovesi, Pansini e Sannazaro, con docenti e tutor dell’Istituto Campano e dei licei.

Mercoledi’ 30 settembre – ore 17.00 – nell’Aula Magna del Liceo Statale Genovesi, a cura dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Eta’ Contemporanea Vera Lombardi:

Mostre sul film Le Quattro Giornate di Napoli e sulla storia dal fascismo alla Liberazione

Mercoledi’ 30 settembre – ore 18.00 – Liceo Statale Genovesi

Presentazione del libro, a cura dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Eta’ Contemporanea Vera Lombardi:

L’onda della liberta’. Le Quattro Giornate di Napoli tra storia, letteratura e cinema

(a cura di Ugo Maria Olivieri, Mario Rovinello e Paolo Speranza)

Venerdi’ 2 ottobre – ore 9,30 – a cura dell’A.N.P.I. e della Municipalita’ 5

corteo dal Liceo Sannazaro allo Stadio della Liberazione (Collana) che ricorda i

martiri delle Quattro Giornate.

Sabato 3 ottobre – ore 9.30 – Cinema Vittoria (Arenella, via Piscicelli)

Proiezione e dibattito per gli studenti che hanno partecipato ai percorsi guidati a partire dal film di nanni Loy.

ALTRE INIZIATIVE

Domenica 27 settembre – ore 19,15 e 21,00, nel Tunnel Borbonico di Napoli (ingresso in vico del Grottone, 4) – spettacolo Noi Viviun testo inedito ispirato ad un’incisione storica ritrovata nel sottosuolo della Citta’ ed ambientata durante le Quattro Giornate di Napoli (a cura di NarteA, prenotazione obbligatoria tel. 339.7020849 e 334.6227785)

Mercoledi’ 30 settembre – ore 17,30 nel Complesso monumentale di San Severo a Pendino, in via Duomo, 286 – premiazione del concorso d’arte: Arte e Rivoluzione – sul tema delle rivolte nella citta’ di Napoli dalla rivoluzione di Masaniello del 1647 alle Quattro Giornate del 1943.

Mercoledi’ 30 settembre – ore 17,00Corteo storico con stendardi e banda musicale, dal sagrato del Duomo a piazza San Gaetano, dell’Associazione I sedili di Napoli e delle Unioni Cattoloche Operaie, in occasion e delle Quattro Giornate ed in omaggio ai caduti civili della guerra.

Venerdi’ 2 ottobre – ore 09,30Visita guidata ai luoghi-simbolo delle Quattro Giornate della Municipalita’ 3 – partenza dalla Porta Piccola del Bosco di Capodimonte, a cura della Municipalita’ 3 Stella Sa n Carlo Arena e dell’Associazione L’Obiettivo.

Potrebbe piacerti anche

Palazzo Reale Napoli, inaugurata la mostra sui danni di guerra e il restauro nel nuovo spazio dell’Androne delle Carrozze

Scampia: sorpreso a spacciare. Arrestato.

Pericolo animali in autostrada. Salvataggio della Polizia Stradale

TELEFONO AMICO NAPOLI: «NEL 2022 OLTRE 2MILA CHIAMATE, SERVONO VOLONTARI»

Palazzo Reale di Napoli, dopo l’anno record aprono nuovi spazi espositivi

Redazione Set 28, 2015
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Attenti ai ladri delle pagine facebook,dilaga il fenomeno “ShitStorm”
Next Article ROMEO E GIULIETTA Straordinario successo all’Arena di Verona

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
3 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
3 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
3 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
4 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
11 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
11 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
12 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
18 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Qui Napoli

Palazzo Reale Napoli, inaugurata la mostra sui danni di guerra e il restauro nel nuovo spazio dell’Androne delle Carrozze

7 giorni fa
Qui Napoli

Scampia: sorpreso a spacciare. Arrestato.

1 settimana fa
Qui Napoli

Pericolo animali in autostrada. Salvataggio della Polizia Stradale

2 settimane fa
Qui Napoli

TELEFONO AMICO NAPOLI: «NEL 2022 OLTRE 2MILA CHIAMATE, SERVONO VOLONTARI»

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?