Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: UN DOLCE PER SAN GENNARO 2023
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

UN DOLCE PER SAN GENNARO 2023

Redazione
Redazione 3 settimane fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

UN DOLCE PER SAN GENNARO 2023

IN ATTESA DEL 19 SETTEMBRE È ANDATO IN SCENA IL PREMIO EVENTO IDEATO DAL MULINO CAPUTO 

LOPA: IL VALORE DELLA PASTICCERIA PARTENOPEA E DELLE SUE METODICHE DI PREPARAZIONE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

 Ferdinando De Simone, ventottenne pastry chef del ristorante stellato Lorelei di Sorrento, si è imposto aggiudicandosi il titolo per il miglior dolce dedicato a San Gennaro, nel corso della sesta edizione del contest San Gennà…Un dolce per San Gennaro by Mulino Caputo.

La sua proposta, battezzata con l’invocazione benaugurante Miettc a man tu, è un cake agli agrumi di Sorrento, realizzato con la Caputo Pasticceria, arricchito con fior di ricotta, ganache al cioccolato fondente Sao Thome, amarene Agrimontana e infuso di fiori estivi e basilico.

De Simone, che vanta una laurea in tecnologie alimentari, ha acquisito la formazione “sul campo” nelle cucine dei grandi ristoranti italiani. Visibilmente emozionato, il vincitore ha dichiarato: “Sono felicissimo di questo premio e dico ai giovani come me: impegnatevi, studiate, sognate e vedrete che ogni traguardo diventerà raggiungibile. Ogni giorno deve essere una sfida a migliorarsi e a superarsi. Questi concorsi sono fondamentali, che si vinca o no. Sono l’occasione per ricercare nuovi abbinamenti, mettersi alla prova e confrontarsi con i colleghi.”

La giuria della sesta edizione, presieduta dal Relais Dessert Luigi Biasetto e composta dal presidente dell’Ampi, Sal De Riso, dallo chef Gennaro Esposito, dal maestro pasticciere Sabatino Sirica e dal mugnaio Antimo Caputo, ha avuto un bel da fare per designare il vincitore, trovandosi a degustare tutte proposte di altissima qualità e caratterizzate da una spiccata creatività. La competizione, che è tornata nella location della prima edizione, Palazzo Petrucci a Posillipo, che nel 2016 ospitò l’esordio di “San Gennà…”, gode del patrocinio dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani e della sponsorizzazione tecnica di Agrimontana.

Antimo Caputo, AD dell’omonimo Mulino, ha espresso tutta la sua soddisfazione: “Per noi giurati diventa ogni anno più difficile scegliere un unico vincitore: ciascuno di questi giovani pasticceri dà davvero il meglio di sé. Mi sento di dire che stiamo centrando il nostro obiettivo principale che è quello di coinvolgerli in un confronto creativo per una pasticceria innovativa e di grande qualità. Le proposte in gara sono sempre più leggere, scenografiche e vicine ai gusti delle giovani generazioni. Un compito impegnativo quello che affidiamo ai concorrenti: è più facile lavorare su qualcosa che esiste da tempo, infatti, piuttosto che creare un dolce ex novo.

Ci piace molto che, nel corso delle edizioni, si stia definendo la forma del dolce, che è un tondo; che vengano esaltati sempre di più i colori del Santo: il rosso e il giallo, che si lavori molto sulle consistenze: pasta frolla, sfoglia, impasti croccanti e fragranti e che si ricerchino sapori naturali.” In particolare, L’ Anima di San Gennaro, una frolla con ganache al limone, di Guglielmo Cavezza, è disponibile presso la Pasticceria Mommy Caffè di Cicciano; Incantesimo, frolla alle nocciole con amarene e meringa, presso la Pasticceria artigianale Raffaele Cristiano di Napoli; Miraculum, babà racchiuso in una sfoglia, di Giuseppe Cristofaro, presso la Pasticceria Dolce Voglia di Frattaminore; bisognerà spostarsi in Umbria, alla Casa Rossa del Castello di Postignano, per degustare il pasticciotto proposto da Antonio Della Monica: Il miracolo…di San Gennaro.

Presso La Forneria di Napoli si potrà assaggiare la monoporzione con cuore di confettura di albicocca Dolce Miracolo, messa a punto dal giovane Giorgio Maiorano; nella Pasticceria Biagio Martinelli di Aversa, in provincia di Caserta, si potrà ordinare il pasticciotto con caprese al limone San Gennaro; mentre il sablée Speranza&Passione, della pastry chef Chiara Naclerio, sarà disponibile presso il Ristorante La Corte degli Dei, di Agerola. A Sorrento, Maria Varone proporrà Emblema di San Gennaro, con noci e cuore di amarene, presso l’Hilton Sorrento Palace.

Questa kermesse, rappresenta un momento di confronto e promozione non solo delle produzioni dolciarie artigianali e dei tanti prodotti di qualità campani e della Provincia di Napoli in particolare, ma della capacità dei PASTICCIERI Napoletani e Campani, di valorizzarsi e mettere a profitto didattico tutta la loro maestria e capacità nella scelta del metodo e dei prodotti per la preparazione.

Di questo si deve dare atto di organizzare questo importante momento con un plauso alla famiglia CAPUTO per crederci sempre e di portare avanti tutte quelle dinamiche per il riconoscimento della Filiera Pasticceria Napoletana con tutta la sua artigianalità che è espressione della tradizione campana, e della città di Napoli, che sono alla base della tutela di tutti gli operatori della pasticceria tradizionale ed artigianale e della nostra Identità. Una menzione speciale a Carmen Davalo per la magistrale organizzazione e sapiente professionalità. Cosi Rosario Lopa, Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo, a margine dell’evento.

Potrebbe piacerti anche

I 5 migliori abbinamenti per le alici sott’olio

E’ arrivato l’Autunno: 4 ricette da provare!

Giornata internazionale del caffè 1°ottobre

HelloFresh si impegna nel Mese Internazionale della Prevenzione del Tumore al Seno

Unicorni a colazione? Buondì Motta arriva in Stazione Centrale a Milano

Redazione Set 14, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Contemporary Speech: 6 raffinate proposte musicali in Sala Assoli il 16 settembre
Next Article “SLEEPING BEAUTIES. GRAPHIC NOVEL” DI STEPHEN KING & OWEN KING. RECENSIONE
Raccolta fondi

Ultime notizie

alici sott'olio
I 5 migliori abbinamenti per le alici sott’olio
2 ore fa Redazione
Padel – FIP Platinum Sardegna, Martina Pugliesi vola in tabellone
4 ore fa Redazione
Napoli 4×4, in attesa del Real
5 ore fa Fabrizio Oliviero
NATA PER TE Dal 5 ottobre al cinema, parte il tour nelle sale della Campania |
6 ore fa Redazione
IL VASCO LIVE TOUR NEGLI STADI PROSEGUE NEL 2024.
6 ore fa Redazione
Italia Jazz Club presenta la “Giornata Nazionale dei Jazz Club”
6 ore fa Redazione
I VINCITORI DEL PREMIO SEGAFREDO ZANETTI
6 ore fa Cristiana Abbate
DOPO IL POKER DI LECCE, IL NAPOLI OSPITA IL REAL MADRID: SERATA DI GALA IN CHAMPIONS LEAGUE
7 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB
16 ore fa Jacques Pardi
NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

alici sott'olio
Cucina#Tengofame

I 5 migliori abbinamenti per le alici sott’olio

2 ore fa
Autunno
Cucina

E’ arrivato l’Autunno: 4 ricette da provare!

4 giorni fa
Cucina

Giornata internazionale del caffè 1°ottobre

4 giorni fa
CucinaFood & Beverage

HelloFresh si impegna nel Mese Internazionale della Prevenzione del Tumore al Seno

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?