Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Un nuovo pericolo informatico minaccia il 20% degli internauti italiani: ecco come difendersi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

Un nuovo pericolo informatico minaccia il 20% degli internauti italiani: ecco come difendersi

Danilo Battista
Danilo Battista 7 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

J003-Content-Ransomware1

Negli ultimi mesi Cryptolocker e le sue varianti ( tra cui anche quello per Mac Keranger) stanno mettendo in ginocchio la rete. JS.Danger.ScriptAttachment è nuovo ransomware che nelle ultime settimane ha minacciato il 20,39% degli internauti italiani, diffondendosi tramite allegati malevoli di posta elettronica e cercando di installare diverse varianti di malware sui dispositivi infetti.

A scoprirlo La società di sicurezza ESET che ha rivelato che la maggior parte del codice di JS.Danger.ScriptAttachment è costituito da cripto- ransomware. Tra di essi troviamo Teslacrypt: il suo scopo è quello di crittografare i dati del nostro PC chiedendo poi centinaia di euro per decriptare i file.

I ransomware sono  una seria minaccia sia per gli utenti privati che per le aziende e le organizzazioni, che sempre più spesso cadono vittima dei cybercriminali che chiedono un riscatto per liberare i propri dati.

 Moltissime aziende in Italia sono già cadute nella trappola dei ransomware e sono state costrette a pagare il riscatto chiesto dai cybercriminali per evitare di perdere i dati.

Per arginare il fenomeno i sistemi aziendali devono adeguarsi installando firewall dotati di sistemi di protezione perimetrali e di analisi del traffico ed un buon antivirus anche sul proprio server di posta, così come gli utenti domestici che dovranno usare il buonsenso non aprendo mail sospette.

È  fondamentale inoltre aver impostato il backup con frequenza giornaliera ed in modalità off-line.

Potrebbe piacerti anche

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania

UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI

Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless

CI LASCIA PINO ROVEREDO

Toshiba: gli hard disk sono ancora indispensabili?

Danilo Battista Mag 6, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Primo week end di Maggio fra visite guidate ed eventi da non perdere!
Next Article IN USCITA PER NPE “THE ABADDON” DI KOREN SHADMI

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
3 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
3 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
4 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
4 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
11 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
12 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
12 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
19 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania

3 ore fa
NerdangoloVideogiochi

UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI

4 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless

11 ore fa
Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

19 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?