Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: UNA FAMIGLIA SUL PALCO: I GALLO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

UNA FAMIGLIA SUL PALCO: I GALLO

Veronica Cardella
Veronica Cardella 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
Nunzio, Gianfranco e Massimiliano Gallo
SHARE

“A differenza dei bambini che sognano di essere astronauti, io ho sempre saputo che avrei fatto l’attore. Quando hai un obiettivo, il tuo cammino non si perde in un vagare dispersivo. Per me il teatro è una malattia, lo faccio perché non ne posso fare a meno”. A parlare cosi è Massimiliano Gallo, attore napoletano e illustre figlio d’arte.

Massimiliano e suo fratello Gianfranco sono cresciuti a pane e arte e, insieme alla sorella Bianca e il cugino Gianluca di Gennaro, sono tra gli esempi meglio riusciti di famiglia d’arte partenopea. Ma andiamo con ordine. Capostipite di questo “gruppo” di artisti è Nunzio Gallo, classe 1928. Nunzio inizia la sua carriera come cantante lirico; partecipa a numerose manifestazioni canore, ottenendo grande successo con la canzone “Sedici Anni” (con la quale raggiunge il milione di copie vendute, un numero da record per gli anni Sessanta). Partecipa, inoltre, a vari film e spettacoli teatrali interpretando, in più occasioni, il “cattivo”: memorabile il ruolo del “camorrista” in Così parlò Bellavista ed il dialogo con De Crescenzo. Dal matrimonio con Bianca Maria Varriale nascono Gianfranco, Massimiliano e Bianca. Dopo la sua scomparsa sono proprio i due figli a portare avanti il “mestiere di famiglia”.

Gianfranco nasce a Napoli il 5 dicembre 1961 e fa il suo debutto nel 1981 con la compagnia del maestro Roberto De Simone. Reciterà in seguito al fianco di grandi nomi del teatro partenopeo: Lina Sastri, Peppe Barra, Carlo Croccolo, Antonio Casagrande solo per citarne alcuni. Nel 2008 interpreta Gabriele Donnarumma nel film di Marco Risi Fortapasc sulla vita di Giancarlo Siani, il cronista ammazzato nel 1985. Oltre che in scena si cimenta anche nella scrittura e regia di spettacoli teatrali e tv. Nonostante la sua giovane età, ha una carriera ricca, spesso condivisa con il fratello Massimiliano.

Massimiliano, poliedrico attore, nella sua carriera porta in scena, in tv e nella cinematografia personaggi con varie sfaccettature, passando dal drammatico al leggero comico. Nasce a Napoli il 19 giugno 1968, debutta a teatro all’età di cinque anni e a dieci è già protagonista di diversi telefilm. Nel 1988 fonda, insieme al fratello Gianfranco, la compagnia Gallo che vanta numerosi e interessanti successi teatrali. Come quello di Gianfranco, anche il percorso artistico di Massimiliano è costellato di successi. Incide anche due dischi, il primo dedicato a Titina De Filippo e il secondo a Raffaele Viviani.

L’ultima lavoro – solo in termini temporali – che li ha visti insieme sul palco è “Comicissimi Fratelli. Il pubblico ha sempre ragione”, spettacolo in scena nel gennaio del 2019 al Teatro Augusteo di Napoli che racconta proprio di due fratelli, attori in un piccolo teatro partenopeo, che all’inizio del ‘900 separano le loro carriere poiché uno dei due decide di lavorare nella compagnia di Scarpetta. Lo spettacolo ha rappresentato l’ultimo lavoro insieme prima di una temporanea separazione artistica. In questo periodo, infatti, Gianfranco continua a scrivere e lavorare sui suoi progetti mentre Massimiliano lavora per la TV ed il cinema.

Ma nonostante l’attuale separazione artistica dei due fratelli, la “famiglia d’arte” dei Gallo prosegue il suo cammino nel nome della tradizione e dell’amore per la recitazione e il teatro napoletano. “Pur avendo due genitori artisti, il concetto di famiglia teatrale è stato creato da me e mio fratello Massimiliano anni dopo, poiché i miei non hanno lavorato insieme ma separatamente.  Nel 2005 si è aggiunto alla compagnia mio nipote Gianluca Di Gennaro e qualche anno fa mia figlia Bianca. Sono intenzionato a seguire questa strada, con mia figlia, mio nipote, accogliendo anche Greta, la mia figlia più piccola che sta lavorando con sua madre al Sannazaro” esordisce Gianfranco. “Facciamo tutto con la passione che ci ha trasferito nostro padre, che merita di essere ricordato per la sua professionalità e bravura. Ma è soprattutto stato un buon papà, attento, critico a volte severo, ma sempre presente. Seguiva con amore la nostra carriera consigliandoci le strade da percorrere e sollecitandoci a mantenere una grande umiltà” ricorda invece Massimiliano. Strade diverse dunque, ma con un unico comune denominatore: l’amore per il teatro.

Potrebbe piacerti anche

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Veronica Cardella Mag 21, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Veronica Cardella
Classe 1983, Cancro ascendente Capricorno. Amante della scrittura, dei libri e di tutto quello che fa porre domande. A 9 anni decido di voler fare la giornalista, ma la vita mi ha portato su altri lidi. Non ho abbandonato la passione per la scrittura che provo a coniugare con quella per la lettura e il teatro.
Previous Article “NON E’ FACILE, PICCOLO SCOIATTOLO!” DI ELISA RAMON E ROSA OGUNA. RECENSIONE UNDER 11
Next Article Elenalorenzo.com E la presunta stigma gay insita in loro stessi

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
10 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
10 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
10 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
20 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
22 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
22 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
23 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
23 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
23 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
24 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

10 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

1 giorno fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

2 giorni fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?