Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Unendo le voci”: a scuola un laboratorio musicale per celebrare la XIX settimana d’azione contro il razzismo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SolidarietàEventi

“Unendo le voci”: a scuola un laboratorio musicale per celebrare la XIX settimana d’azione contro il razzismo

Danilo Battista
Danilo Battista 3 settimane fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Dal 20 al 26 marzo A Buon Diritto Onlus, nell’ambito delle attività promosse da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, organizzerà presso l’I.I.S. “Edoardo Amaldi” di Roma un laboratorio di composizione musicale partecipativa e multiculturale

Evento di presentazione: domenica 26 marzo, ore 21, Teatro Tor Bella Monaca

(Via Bruno Cirino, 5, 00133 Roma RM)

Dalle Freedom Songs, cantate negli anni ‘60 dai movimenti per i diritti civili degli afroamericani, a Cara Italia, il singolo del 2018 di Ghali: sono sterminati i casi in cui la musica si è posta come mezzo e alleato per denunciare le discriminazioni e promuovere l’integrazione. Proprio in quest’ottica è stato pensato l’evento “Unendo le voci” che vede protagonisti gli studenti e le studentesse dell’istituto I.I.S. “Edoardo Amaldi” di Roma.

In occasione della XIX settimana d’azione contro il razzismo promossa da UNAR, A Buon Diritto – la onlus, diretta da Valentina Calderone e fondata da Luigi Manconi, che si occupa di privazione della libertà, immigrazione e diritti umani e civili – organizzerà con gli studenti e le studentesse dell’istituto romano un laboratorio partecipativo e multiculturale che porterà alla realizzazione di un album musicale.

Guidati dall’ingegnere del suono Afif Ben Fekih e dall’artista Alessandro Cardinale, le ragazze e i ragazzi si cimenteranno nella scrittura e nella composizione dando vita a brani, sperimentali e unici, che verranno poi distribuiti tramite le più note piattaforme di musica online (come Spotify, Amazon music e Youtube). Musica pensata per promuovere i temi dell’inclusione, l’unità e il rispetto per la diversità nell’ambito della lotta alla discriminazione razziale. 

Dall‘editing audio al mixing e il mastering: con la disponibilità di strumentazione innovativa, gli studenti e le studentesse potranno acquisire competenze di scrittura, composizione e produzione musicale. L’intero percorso di creazione sarà seguito da un videomaker che, oltre a documentare il progetto, lavorerà con gli studenti e le studentesse nella creazione di un video di sponsorizzazione dell’album musicale.

Una volta ultimata la creazion, il disco e l’intero lavoro di produzione verranno presentati all’interno dell’evento “Unendo le voci”, il prossimo 26 marzo 2023, presso il teatro Tor Bella Monaca. Durante la serata interverranno gli studenti e le studentesse protagonisti del progetto insieme ad Afif Ben Fekih, ingegnere del suono e compositore di origine tunisina, autore di colonne sonore per film e documentari, e Alessandro Cardinale, autore, cantante e sassofonista di grandissima esperienza (dallo Sziget Festival di Budapest alla condivisione del palco con il maestro Francesco De Gregori),

oltre che psicologo specializzato sull’infanzia e l’adolescenza. Con loro Acai Lombardo Arop, Mario Puorro e Giulia Salsone del gruppo Altrove; Riccardo Celi e Thameur Jebari del gruppo 66Kif e Dunen Mubin.

Il progetto ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali nell’ambito delle attività della XIX settimana di azione contro il razzismo.

Potrebbe piacerti anche

Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.

Massimiliano Gallo in scena all’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE

Alla scoperta del Museo dell’acqua: NarteA torna nel sottosuolo partenopeo

Giornalismo per bambini: torna Internazionale Kids

PRESENTAZIONE FESTIVAL FALCOMICS EDIZIONE 2023

Danilo Battista Mar 14, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article SYSTEM SHOCK IN ARRIVO IL 30 MAGGIO 2023 SU PC
Next Article Il nuovo report di Akamai evidenzia 193 milioni di attacchi malware rivolti ai consumatori EMEA

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
4 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
4 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
4 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
4 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
4 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
4 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
4 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
20 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
21 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.

4 ore fa
TeatroEventi

Massimiliano Gallo in scena all’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE

1 giorno fa
Eventi

Alla scoperta del Museo dell’acqua: NarteA torna nel sottosuolo partenopeo

2 giorni fa
Eventi

Giornalismo per bambini: torna Internazionale Kids

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?