Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Until I Meet My Husband: la storia autobiografica dell’attivista  LGBTIQ+ Ryousuke Nanasaki
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Until I Meet My Husband: la storia autobiografica dell’attivista  LGBTIQ+ Ryousuke Nanasaki

Danilo Battista
Danilo Battista 8 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Nel mese del Pride l’editore  StarComics ha pubblicato, nella collana Queer, il manga d’esordio di Ryousuke Nanasaki uno dei personaggi più influenti della comunità  LGBTIQ+ giapponese.

I saggi di Ryousuke Nanasaki hanno avuto un enorme impatto in Giappone. Il suo desiderio e obiettivo è creare un mondo in cui tutti abbiano la possibilità di sposarsi.

Nasce a Hokkaido nel 1987, dopo il diploma di scuola superiore si trasferisce a Tokyo, nel settembre 2015, lancia  insieme al marito con il quale in precedenza aveva già firmato un “certificato di partnership”  il gruppo “Edogawa LGBT Community“.

Nell’aprile 2016 ha fondato una società di organizzazione di matrimoni chiamata Juerias LGBT Wedding. Nonostante le tante  sfide vinte, continua a lavorare costantemente per assicurarsi che le persone appartenenti all’ universo  LGBTIQ+ ottengano il matrimonio dei loro sogni e il riconoscimento che meritano.

Il suo matrimonio è stato celebrato nell’ottobre 2016 nel tempio di Tsukiji Hongwanji; è stato  il primo matrimonio omosessuale con cerimonia religiosa riconosciuto nella storia del Giappone.

Così come l’omonimo saggio, pubblicato in Italia sempre da StarComics, Boku ga Otto ni Deau made, arrivato da noi con il titolo Until I Meet My Husband è il manga d’esordio di Ryousuke Nanasaki. I disegni sono stati realizzati dalla mangaka, già autrice di tantissimi manga Boy’s Love Yoshi Tsukizuki.

Si tratta di una storia autobiografica: si parla del bullismo subito da bambino e del  primo, infelice,  amore ai tempi delle medie fino ad arrivare al doloroso  coming out in un paese dalle tante libertà creative, ma con uno schema sociale ancora feudale. Ryousuke era un ragazzino che amava Sailor Moon e soffriva rinchiuso in se stesso, con il tempo però  troverà la forza di uscire allo scoperto e  intraprendere il cammino che lo condurrà verso una vita felice con l’uomo che alla fine diventerà suo marito.

Per tutte le altre info cliccare QUI.

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

Danilo Battista Lug 30, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article I workshop di Internazionale a Ferrara: 10 laboratori per abitare la contemporaneità
Next Article Vasto: ruba uno scooter.

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
10 minuti fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
9 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
10 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
17 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
17 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
17 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
17 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
17 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
17 ore fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

NerdangoloCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoVideogiochi

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

6 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

9 ore fa
FumettiNerdangolo

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

10 ore fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?