By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Van Gogh a Palazzo Fondi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Van Gogh a Palazzo Fondi

Maria Francesca Musto
Maria Francesca Musto 3 mesi ago
Updated 2022/03/20 at 6:39 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

In programma dal 19 marzo al 26 giugno, Palazzo Fondi ospita una mostra multimediale dedicata a Van Gogh e agli artisti fra Impressionismo e Belle Époque. Concepita e prodotta da Navigare Srl, sotto la direzione di Giovanna Strano e Maria Rosso, la mostra presenta una selezione di opere digitalizzate dell’artista olandese e un suo dipinto originale. Altre undici opere di Bernard, Cézanne, Cormon, Gauguin, Mauve, Monticelli e Toulouse-Lautrec, provenienti da collezioni private, sono esposte nella sezione “Stanza Segreta“, curata da Vincenzo Sanfo per Diffusione Italia International Group.

Anche se non ci furono vere e proprie collaborazioni tra loro, questi artisti erano coinvolti in un medesimo movimento estetico, anche per contrasto. Gauguin, per esempio, ha detto: “Vincent Van Gogh e io non siamo molto d’accordo in generale, soprattutto nella pittura. Ammira Daudet, Daubigny, Ziem e il grande Rousseau, che io non sopporto. D’altra parte, odia Ingres, Raffaello, Degas, tutte persone che ammiro; gli rispondo: “Brigadiere, ha ragione? per avere la pace della mente. Gli piacciono molto i miei quadri, ma quando li faccio, pensa sempre che stia facendo un errore.

La mostra si estende su più di 700 metri quadrati in cui la produzione di Van Gogh è organizzata in pannelli tematici: ritratti, autoritratti, paesaggi e nature morte.  Moltissime opere – tra cui Notte stellata, Girasoli, La stanza di Vincent ad Arles, Ritratto del dottor Gachet, Autoritratto con orecchio fasciato, Campo di grano con corvi – possono essere visualizzate in formato digitale. È presente anche una ricostruzione molto suggestiva della “stanza gialla” di Arles, resa emblematica della produzione artistica di Van Gogh, nonché una collezione di abiti dedicati alle sue opere, nell’ambito del progetto culturale “Art Couture Sicily” ideato dalla fashion e art designer Gisella Scibona. In mostra anche tre mosaici realizzati dai bambini della “Fondazione Bambini e Autismo Onlus” di Pordenone, ispirati ai quadri dell’artista olandese.

La mostra “Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta” è portatrice di un concept innovativo. Il sistema Oculus VR360 QHD consente di presentare le opere d’arte in tre dimensioni, rendendo l’arte più accessibile al pubblico e permettendo un’esperienza più coinvolgente. Salvatore Lacagnina, il promotore dell’azienda, spiega: “L’uso della multimedialità e della riproduzione digitale offre grandi opportunità nel campo della fruizione dell’arte.  Inoltre, in particolare nel caso di van Gogh, la tecnologia di alta qualità consente di far risaltare l’uso del cromatismo che accende e rimanda a significati più profondi, più intensamente esistenziali, esattamente come nelle intenzioni dell’artista”.

La mostra – aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09,30 alle ore 20,30 e sabato, domenica e festivi dalle ore 09,30 alle ore 21,00  – consente di esplorare l’opera e la vita travagliata di Van Gogh. Si tratta di un viaggio nel suo universo onirico, nei suoi colori e nelle sue notti “più vive e più riccamente colorate del giorno”: “Prima sogno i miei dipinti – diceva –  poi dipingo i miei sogni”

 

Potrebbe piacerti anche

Andy Warhol accoglie il Pride sabato 2 a Napoli

Convivia. Il gusto degli antichi”

IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022

OGGI INAUGURAZIONE | Sergio Vega — A cloud-forest of paper and ink —

SABATO 18 GIUGNO ALLA CASINA VANVITELLIANA DUE MOSTRE D’ARTE A CURA DI FRANCO RICCARDO

Maria Francesca Musto Mar 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maria Francesca Musto
Dottoressa in logica e metafisica alla Normale di Parigi, traduco la mia meraviglia per il mondo in prodotti editoriali. Credo che la parola e il pensiero siano strumenti privilegiati per comprendere la realtà e che il cinema sia una porta su universi paralleli.
Previous Article Against the ice: su Netflix la storia vera di Ejnar Mikkelsen
Next Article L’intervista cosplay della settimana: Moemyun

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, IL FRANCESE LIPOFF E’ IL NUOVO ALLENATORE
50 minuti ago Jacques Pardi
LA GEVI NAPOLI ACCOGLIE ZANOTTI NEL GIORNO IN CUI SCATTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI
56 minuti ago Jacques Pardi
Arte e Metaverso: la CNC Tessuti pronta a trasformare i suoi stand in un’esperienza unica
3 ore ago Redazione
“Forbidden waves”, il nuovo album di Di Cioccio/Campanelli
4 ore ago Redazione
Pozzuoli: bar chiuso per 5 giorni
4 ore ago Redazione
Polizia Municipale: controlli in zona Forcella
4 ore ago Redazione
Sequestrate due officine abusive nella zona di chiaiano
4 ore ago Redazione
Tutto sulla scelta delle fedi nuziali, simbolo d’amore eterno
4 ore ago Redazione
TITO FILM FESTIVAL. PRE-APERTURA DELLA SECONDA EDIZIONE
5 ore ago Danilo Battista
Kaspersky: sempre più aziende ricevono candidature da deepfake
6 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

Andy Warhol accoglie il Pride sabato 2 a Napoli

12 ore ago
Arte

Convivia. Il gusto degli antichi”

3 giorni ago
Arte

IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022

6 giorni ago
Arte

OGGI INAUGURAZIONE | Sergio Vega — A cloud-forest of paper and ink —

1 settimana ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?