Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Wallapop: 5 consigli per rinnovare la casa vendendo quello che non si usa
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Wallapop: 5 consigli per rinnovare la casa vendendo quello che non si usa

Danilo Battista
Danilo Battista 9 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

5 consigli per rinnovare la casa vendendo quello che non si usa e acquistando in modo responsabile

Una ricerca Wallapop svela che nelle case degli Italiani
si nascondono oggetti inutilizzati per un valore di €1.247
Tutti i consigli della Home Organizer Specialist Daniela Zuccotti
per dare nuova vita agli ambienti senza spendere una fortuna
Sapevate che nelle case degli Italiani si nasconde un tesoro?

No, non si tratta di un forziere pieno di monete d’oro, ma di tutti gli oggetti che, dopo essere
stati comprati e magari utilizzati pochissimo, giacciono abbandonati in un angolo! Secondo
una ricerca Wallapop, il valore degli oggetti accumulati (tra i 6 e i 15) dai nostri
connazionali arriva addirittura a €1.247: una cifra che si può guadagnare facilmente
rivendendo tutto quello che non si usa, e magari investirla acquistando mobili o complementi
d’arredo (rigorosamente second hand!) per rinnovare gli ambienti.

I dati dicono che soggiorno (per 19,6 milioni di Italiani), cucina (16,3 milioni) e balcone (6,4
milioni) sono le stanze che le persone desiderano rinnovare con più frequenza. Ma da dove
iniziare per un vero e proprio makeover del proprio appartamento (a basso costo!)?
Wallapop ha chiesto qualche consiglio a Daniela Zuccotti, Home Organizer Specialist.
1. Prima di tutto: decluttering!

Non si può rinnovare casa senza prima aver riordinato gli ambienti: iniziate definendo delle
zone precise (dispensa, angolo caffè, zona pentole e padelle, zona piccoli elettrodomestici,
etc…) e per ciascuna decidete cosa tenere (riordinando con accessori e divisori ad hoc) e
cosa “lasciar andare”. Vendendo su Wallapop tutto quello che non usate più, potreste
guadagnare una piccola fortuna!
2. Mix&match
I piatti spaiati non sono più “horror” ma, anzi, sono molto cool! Potete ad esempio creare un
nuovo servizio di piatti accoppiando i piatti spaiati che avete in casa con qualche nuovo pezzo
second hand. Un trucco è mixare piatti con la stessa fantasia, per esempio le rose; oppure
unire piatti con stampe e fantasie diverse ma con la stessa tonalità; o ancora alternare i piatti
bianchi a un servizio decorato. Largo alla fantasia!

3. Dare nuova vita agli oggetti cambiando la loro funzione
Per dare un tocco di originalità agli ambienti di casa bisogna pensare in modo creativo: dare
nuova vita agli oggetti è facile se cambiamo la loro funzione! Un vecchio mobiletto da
lustrascarpe, ad esempio, può diventare un originale portabicchieri per un angolo bar unico e
inimitabile.

4. Sostituire pochi pezzi, ma d’impatto
Per dare una ventata di novità agli ambienti di casa non serve cambiare l’intero arredamento:
scegliete qualche pezzo “chiave”, ad esempio il divano, una lampada o un vaso e iniziate a
cercare qualche alternativa pre-loved su Wallapop. Un solo pezzo di design può cambiare
l’aspetto di un’intera stanza!
5. I colori sono importanti
Non dimenticate che i colori sono importanti e giocare un po’ con sfumature e tinte vi aiuterà
a rendere più piacevole l’ambiente domestico. Da dove cominciare, ad esempio, se volete
rinnovare il balcone? Scegliete una palette di tre o quattro colori e fate ruotare attorno a questi
tutte le vostre scelte. Una tinta principale, da affiancare ad un secondo o terzo colore in palette
e infine un colore minore che stacchi: in poco tempo il gioco è fatto!
Le piattaforme di compravendita di oggetti second hand come Wallapop sono un
alleato perfetto quando si rinnova la casa e sono oggi ampiamente considerate una
buona fonte di reddito (per il 90% degli intervistati), soprattutto dalle donne (93% vs 85%
degli uomini). Gli Italiani dichiarano infatti di avere in casa oggetti da vendere anche nelle
categorie interior design (il 28% delle donne e il 20% degli uomini) e arredamento (33% e
22%).
“Secondo una nostra recente ricerca, vendendo tutto quello che non si usa più e che è spesso
abbandonato in ripostigli o cantine, si potrebbe ricavare una cifra decisamente interessante,
in media €1.247 a famiglia”, commenta Giuseppe Montana, Head of International di
Wallapop. “Il 30% degli Italiani vende già almeno 3 o 4 oggetti che non usa più ogni anno,
segno che la cultura del second hand e del consumo responsabile sta sempre più prendendo
piede nel nostro Paese. Il prossimo passo da fare, soprattutto quando si rinnovano gli spazi
domestici, è quello di pensare subito a come dare una nuova vita a tutto quello che per noi
non è più necessario: ne guadagna anche l’ambiente!”.
E per conoscere tutti i tesori nascosti nelle case degli Italiani, basta seguire le avventure di
Guglielmo Scilla in “Home Treasure Hunt”, online sui canali social di Wallapop
Informazioni su Wallapop
Wallapop è la piattaforma leader per il consumo sostenibile e responsabile tra le persone. Fondata a
Barcellona nel 2013 e presente in Spagna e Italia, Wallapop aspira a creare un ecosistema nella
compravendita di prodotti second hand unico che renda semplice per le persone partecipare a un
modello di consumo più umano e sostenibile, basato sull’economia circolare. La piattaforma connette
una community di 15 milioni di utenti, che hanno dato una seconda vita a più di 180 milioni di articoli
attraverso un processo di acquisto e vendita facile, veloce e sicuro. Grazie a Wallapop è possibile
acquistare e vendere prodotti di tutte le categorie di beni di consumo. La piattaforma è diventata nel
tempo un punto di riferimento in categorie come i veicoli a motore, dove attualmente è la piattaforma
più utilizzata in Spagna.

Potrebbe piacerti anche

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Danilo Battista Giu 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article “Io e il mostro” @ Fantasy Day 2022
Next Article La registrazione al TEKKEN World Tour 2022 è aperta a giocatori e organizzatori di tornei!

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
5 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
5 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
6 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
6 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
14 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
14 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
14 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
14 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

5 ore fa
FumettiNerdangolo

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

6 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

6 ore fa
NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?