Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Week end Templare a Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Week end Templare a Napoli

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Appuntamento Sabato 22 febbraio a partire dalle ore 10,30  la passeggiata e Visita Guidata  dal titolo ” I Cavalieri templari. Storia, luoghi e leggenda“, organizzata dalla guida Turistica la giovanissima Erika Chiappinelli, che ripercorre la storia dei Cavalieri Templari a Napoli.

Quali segreti si celano dietro la loro figura? Come distinguere i fatti dal mito? Attraverso un percorso storico – antropologico, una indagine itinerante sull’origine, i luoghi e la realtà storica dei Cavalieri dell’Ordine del Tempio, protagonisti di una delle pagine più controverse ed enigmatiche del Medioevo, da secoli al centro di leggende e affascinanti racconti. Napoli e i Templari, una misteriosa Chiesetta Templare al Vico Molo alle due Porte all’Arenella, una delle tracce significative dei Templari presenti a Napoli, con la visita guidata presso la chiesa di Santa Maria Coeli San Gennaro sede del Priorato Internazionale dei Cavalieri Templari Cristiani Jacques De Molay -Poveri Cavalieri di Cristo gli stessi che qualche anno fa hanno restaurato la Chiesa.

sarcofagi gotici emblematici e i presunti resti della misteriosa Accademia dei Segreti di Giambattista Della Porta. Facciamo un passo alla volta. La Chiesa o per meglio dire Cappella di Santa Maria Porta Coeli e di San Gennaro, sita al vico Molo alle Due Porte all’Arenella, se pur piccola per dimensione, è da considerarsi un vero gioiello storico-artistico e archeologico di Napoli; ma c’è di più: si ipotizza che fra i sotterranei della chiesa si celerebbero i presunti resti della misteriosa e perduta Accademia dei Segreti, fondata nel XVI secolo da Giambattista Della Porta, celebre scienziato, letterato e alchimista, che qua vi abitava. Inoltre tra gli antichi sotterranei della chiesa, ben visibili, sono custoditi misteriosi sarcofagi in stile gotico, appartenenti alla Cappella sepolcrale dei Di Costanzo e quasi del tutto dimenticati.
La Chiesa di Santa Maria Porta Coeli e di San Gennaro è stata ufficialmente consegnata in comodato d’uso per attività di Solidarietà e Volontariato, dalla Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, ai fratelli Templari dei Poveri Cavalieri di Cristo della Confraternita dell’Ordine dei Cavalieri Templari Cristiani Jacques De Molay capitanati dal Gran Priore Internazionale Fr. Massimo Maria Civale che l’hanno ristrutturata completamente e aperta al culto religioso dopo oltre 50 anni dalla sua chiusura, poiché caduta in un forte stato di abbandono e degrado.
Oggi il luogo sacro chiede di essere vissuto dalla comunità e da semplici cultori e appassionati studiosi.
Fra i suoi tesori si annovera una tela di Pacecco De Rosa «San Gennaro intercede presso la Vergine per la salvezza di Napoli» in memoria del miracoloso prodigio del Santo Patrono che arrestò l’eruzione del Vesuvio del 1631. L’origine del borgo e della chiesa
La chiesa fu fondata nel 1664 dalla nobildonna Isabella di Costanzo, come suggerisce la lapide ben leggibile posta sulla facciata; erede di Cinzia Della Porta, figlia di Giambattista Della Porta. Dalla sua biografia si apprende che Isabella aveva sposato il nobiluomo Alfonso Di Costanzo, rampollo di una delle famiglie originaria di Pozzuoli e tra le più prestigiose del Regno di Napoli.
Donna Isabella amava trascorrere lunghi periodi con la sua famiglia in collina (al Vomero) in quest’area dell’Arenella che dal 1400, si presentava come un minuscolo borgo di campagna eletto dai napoletani come luogo di ristoro e di tranquillità, detto Borgo delle Due Porte, poiché qui vi furono innalzate due porte, ovvero due piccoli archi di cui si tramanda l’antico appellativo.
La porta di sinistra conduceva nel «Vico delle Fate» ovvero le «fate» furono chiamate le belle lavandaie che popolavano il borgo e apprezzate per le loro forme avvenenti e generose che mandavano in estasi gli uomini mentre lavavano i panni. Oggi quest’arco è chiamato «Arco di San Domenico».
La porta di destra, viceversa, portava in Via Molo perché affacciava sul versante del mare e conduceva giù, di cui conserva intatto il nome «molo».
I Poveri Cavalieri di Cristo i Templari di Napoli, sono  possessori di numerose reliquie  donate direttamente dal Congregazione dei Santi della città del  Vaticano, grazie al prefetto emerito nonché  Padre Spirituale dell’Ordine Templare di Napoli, Sua Eccellenza Reverendissima il Cardinale Josè Saraiva Martins, Tra i vari progetti umanitari e  di volontariato  i Poveri Cavalieri di Cristo sono impegnati alla distribuzione presso la loro sede, del  Banco Alimentare, una Mensa per i poveri settimanale, aiuto alle persone disabili e vari progetti umanitari sia in Italia che all’estero, inoltre i propri soci si impegnano ogni giorno a difendere i valori Cristiani  attraverso la preghiera comune e la meditazione per la difesa della fede cattolica; presidiare le innumerevoli chiese abbandonate, mantenendole con decoro ed aprendole alla popolazione dei fedeli.
Presso la Cappella Templare, potete ammirare dopo il successo della Mostra  della copia della Sindone del Museo diocesano di Torino,  il Libro Templare più grande del Mondo, opera del Maestro Edoardo Grecò e vi  condurranno in un percorso guidato all’interno della Chiesetta attraverso una dettagliata spiegazione della stessa ma soprattutto una accurata spiegazione storica e cronologica ripercorrendo tutte le tappe storiche dalla nascita del Sacro Ordine dei Cavalieri del Tempio dei Poveri Cavalieri di Cristo. Ad accogliere con una relazione storica il Prof. Michele di Iorio storico e ricercatore Templare, che vi illustrerà la vera storia della presenza dell’ultimo Maestro Templare Jacques De Molay a Napoli.
Per ragioni organizzative la partecipazione è valida su prenotazione, da effettuarsi telefonicamente. Data e orario indicati sono suscettibili di variazioni.
  • Appuntamento:Sabato 22 febbraio alle ore 10:00 in Piazza Muzii, accanto a lato della pasticceria Vincenzo Bellavia; Si consigliano scarpe comode.
  • La visita guidata è a cura di Erika Chiappinelli, guida turistica autorizzata della Regione Campania.
  • Prenotazione obbligatoria entro venerdì 20 febbraio alle ore 23, tramite whatsapp o sms al numero 3492949722, o tramite mail: erika83e@gmail.com

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

Pizza Village, ecco i primi ospiti sul palco

Torna IT.A.CÀ, Festival del Turismo Reponsabile, fra artigianato, escursioni e enogastronomia locale

In attesa della quarta stagione de “L’amica geniale” torna l’itinerario letterario ispirato ai romanzi di Elena Ferrante

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi

Redazione Feb 20, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La rivoluzione (rivincita) di Ken STORIA dell’ex di BARBIE
Next Article Svelato lo Story Mode di Captain Tsubasa: Rise of New Champions!

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
1 ora fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
2 ore fa Danilo Battista
Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!
2 ore fa Danilo Battista
Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p
11 ore fa Danilo Battista
5 tips Bauli per svegliarsi con energia
12 ore fa Danilo Battista
GTA Online: le ricompense a tema volo si librano fino al 12 giugno
12 ore fa Danilo Battista
Miglioramenti in arrivo per GTA Online
12 ore fa Danilo Battista
La Stagione 3 di DRAGON BALL: THE BREAKERS è ora disponibile!
12 ore fa Danilo Battista
BANDAI NAMCO EUROPE ANNUNCIA SAND LAND
12 ore fa Danilo Battista
FINAL FANTASY VII REBIRTH IN ARRIVO SU PLAYSTATION 5
12 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

1 ora fa
Eventi

Pizza Village, ecco i primi ospiti sul palco

19 ore fa
Eventi

Torna IT.A.CÀ, Festival del Turismo Reponsabile, fra artigianato, escursioni e enogastronomia locale

19 ore fa
Eventi

In attesa della quarta stagione de “L’amica geniale” torna l’itinerario letterario ispirato ai romanzi di Elena Ferrante

19 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?