Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 13 ottobre La Bellini Teatro Factory inaugura la Stagione 2022-2023 del Piccolo Bellini
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro Bellini

13 ottobre La Bellini Teatro Factory inaugura la Stagione 2022-2023 del Piccolo Bellini

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE
Inaugurazione Stagione 2022-2023

Piccolo Bellini

PROGETTO BELLINI TEATRO FACTORY

a cura di Gabriele Russo, Costanza Boccardi e Marina Dammacco

La stagione 2022/2023 del Piccolo Bellini si apre con tre produzioni, ARDORE Il matrimonio tra il teatro e la vita, Opera Viva e La cosa più rara, nate nell’ambito della Bellini Teatro Factory, la scuola triennale di formazione per attori, drammaturghi e registi che accompagna da più di trent’anni la storia del Teatro Bellini di Napoli, prima in forma di Accademia per volontà di Tato Russo e ora con il nome di Factory, da un’idea di Gabriele Russo per un rinnovamento e arricchimento pedagogico.

Questi tre spettacoli segnano diversi passaggi importanti:

La conferma del profondo legame tra pedagogia e produzione artistica che caratterizza la Factory e che, come in passato per Francesco Saponaro, vede anche quest’anno una dei docenti di regia e recitazione, Annalisa D’Amato, firmare la regia di ARDORE Il matrimonio tra il Teatro e la Vita, spettacolo di apertura del Piccolo Bellini, e condividerne la drammaturgia con le tre drammaturghe della scuola.

La chiusura del triennio 2019/2022, che vede in scena, nel ruolo di registi, attori e drammaturghi , sedici giovani tra i venti e i trent’anni, che smettono di essere allievi ed entrano ufficialmente da professionisti nel mondo dello spettacolo dal vivo, a contatto con il pubblico della stagione (gli spettacoli OPERA VIVA e LA COSA PIU’ RARA sono scritti rispettivamente dalle drammaturghe Elvira Buonocore e Marta Polidoro, diretti entrambi dalla regista Maria Chiara Montella, tutti interpretati dagli attori della scuola).

Il passaggio di testimone al nuovo ciclo, 2022/2025, che sarà diretto da Mimmo Borrelli, seguendo la sua visione artistica e pedagogica del teatro come ‘gran patto collettivo’.

Dal 13 al 16 ottobre e 5 novembre

Ardore

Il matrimonio tra il Teatro e la Vita

da un’idea di Annalisa D’Amato

drammaturgia Annalisa D’Amato, Elvira Buonocore, Maria Chiara Montella, Marta Polidoro

scene Lucia Imperato
costumi Giuseppe Avallone
disegno Luci Cesare Accetta

con Mario Ascione, Elvira Buonocore, Francesco Cafiero, Alessandra Cocorullo, Carlo Di Maro, Maria Fiore, Francesco Gentile, Rita Lamberti, Maria Chiara Montella, Raffaele Piscitelli, Marta Polidoro, Riccardo Radice, Stefania Remino, Giuseppe Romano, Alessia Santalucia, Gianluca Vesce

regia Annalisa D’Amato

produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini con il sostegno di puntozerovaleriaapicella

Orari spettacoli: feriali h. 21:00, sabato h. 19:30, domenica h. 18:30 – 5 novembre h. 21:00

Il rito antico delle nozze. La liturgia che tradizionalmente legittima le unioni e lega gli amori a un vincolo simbolico, si rivela una straordinaria metafora scenica. Un rituale che, sapientemente scardinato, è capace di rappresentare il rapporto profondo, disordinato e vitale che ci lega al teatro. Ai suoi meccanismi, alle sue architetture. Ai suoi infiniti mondi possibili.
Uno spettacolo che attinge al linguaggio cerimoniale e eccessivo dell’amore, al vero artificio del teatro. Che allora si rompano le barriere della logica, del criterio e della razionalità. Chissà che queste due parti non si lascino attraversare, infine, l’una dall’altra: Vita e Teatro.

“Bisogna che lo spettatore abbia la sensazione che davanti a lui si rappresenta una scena della sua stessa esistenza, una scena veramente capitale. Chiediamo insomma al nostro pubblico un’adesione intima e profonda. La discrezione non fa per noi.” Antonin Artaud.

 
Ardore è il primo dei 3 spettacoli del Progetto della Bellini Teatro Factory. Il trittico va in scena a conclusione del Triennio 2019-2022 della Scuola di Formazione, e comprenderà anche Opera Viva e La cosa più rara, i quali si alterneranno nelle recite a partire dal 18 ottobre. Seguiranno comunicazioni dettagliate.

Info: Ardore, Piccolo Bellini dal 13 al 16 ottobre, e 5 novembre

Prezzi: a partire da € 15

Durata: 75 minuti

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

“I duellanti” | Piccolo Bellini, dal 23 al 28 maggio

“Sei personaggi in cerca d’autore” Teatro Bellini, dal 16 al 28 maggio

“Passaggi” Piccolo Bellini, 15 e 16 maggio

“Il gioco del panino” al Piccolo Bellini, dal 9 al 14 maggio

Redazione Ott 11, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Napoli Cremonese Fuori i secondi!!! La panchina azzurra abbatte il muro grigiorosso
Next Article Hertzen – è uscito il singolo “Hope”

Ultime notizie

DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
5 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”
5 ore fa Luciana Pasqualetti
PLANET PADEL
5 ore fa Gianluca Musca
Michela Murgia storia di coraggio e verità
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A
13 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci
21 ore fa Danilo Battista
Celiachia: AIC su Screening pediatrico per diabete 1 e celiachia e Intergruppo parlamentare
1 giorno fa Redazione
Cena
Una cena completa per 4 persone in un batter d’occhio
1 giorno fa Carmelita de Santis
BATTUTA ANCHE L’INTER, PER IL NAPOLI A BOLOGNA ULTIMA TRASFERTA STAGIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

TeatroTeatro Bellini

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

2 giorni fa
TeatroTeatro Bellini

“I duellanti” | Piccolo Bellini, dal 23 al 28 maggio

1 settimana fa
TeatroTeatro Bellini

“Sei personaggi in cerca d’autore” Teatro Bellini, dal 16 al 28 maggio

2 settimane fa
TeatroTeatro Bellini

“Passaggi” Piccolo Bellini, 15 e 16 maggio

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?