Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Inizia la stagione 2016/2017 al Cilea con un gradito ritorno!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Inizia la stagione 2016/2017 al Cilea con un gradito ritorno!

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

La stagione 2016/2017 del Teatro Cilea si apre con la prima nazionale del nuovo imperdibile spettacolo di Federico Salvatore.

Dal 27 al 30 ottobre 2016 andrà in scena “Sono apparso a San Gennaro”.

Il regista Bruno Garofalo ci farà assistere ad un unicum nella storia artistica delle canzoni di Federico Salvatore: questa pièce teatrale, infatti, sarà una vera e propria “opera corale”.

federicosalvatore

La scena rappresenta una piazza nella zona del porto di Napoli dove il dialetto si fa strumento di espressività teatrale con evidenti richiami alla commedia dell’arte. A popolare la piazza sono figure (attori, attrici e ballerini-mimo) tratte dai vari strati sociali in cui gli aspetti della vita diventano loro stessi commedia. Sopra di loro si muove il matto del quartiere, il barbone, il diverso, interpretato dallo stesso autore, che, libero da ogni convenzione, fotografa lucidamente il mondo intorno a lui. Il cantattore Federico Salvatore riveste di teatro i suoi successi televisivi. Ripercorre la sua storia musicale, sceneggiando alcune canzoni (Ninna nanna, Incidente al Vomero, Babbo è avvilito, Donna Amalia, Tarantella all’acqua pazza, l’inedita Sono apparso a San Gennaro etc…) che, già di per sé, possono considerarsi delle micro-sceneggiate, o vere e proprie rappresentazioni di un genere popolare.

Inizio: 27 ottobre alle 21:00
Fine: 30 ottobre alle 18:00
Di: Federico Salvatore e Mario Brancaccio
Regia: BRUNO GAROFALO
con: Lello Giulivo, Mario Brancaccio,Patrizia Spinosi, Gennaro Monti, Francesco Viglietti, Simona Esposito, Nicola D’Ortona, Luisanna Taranto, Antonio De Francesco e Tonia Carbone
Scene: BRUNO GAROFALO
Costumi: MARIA GRAZIA NICOTRA
Coreografie: ENZO CASTALDO
Elaborazioni Musicali: Ciro Barbato
Produzione: IMMAGINANDO con la collaborazione organizzativa di PRAGMA SRL

Info e Prenotazioni: http://www.teatrocilea.it/

 

 

 

Potrebbe piacerti anche

Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Il 28 e 29 gennaio Bathroom, il monologo di Valeria Impagliazzo in scena al Teatro Civico 14

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

Redazione Ott 25, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Strade di Napoli: Piazza Carità un luogo poco caritatevole
Next Article Quali sono i luoghi comuni sui gay?

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
12 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
13 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
19 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
19 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
19 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
19 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
19 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
19 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
20 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Trianon

Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

19 ore fa
Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

20 ore fa
Teatro

Il 28 e 29 gennaio Bathroom, il monologo di Valeria Impagliazzo in scena al Teatro Civico 14

2 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?