By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Abbassare la febbre in modo naturale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

Abbassare la febbre in modo naturale

Giuseppina Nesta
Giuseppina Nesta 5 anni ago
Updated 2017/09/26 at 6:40 AM
Share
5 Min Lettura
SHARE

Di per sé la febbre non è una patologia ma è un sintomo, si tratta infatti di una risposta del nostro organismo alle aggressioni esterne, volta ad eliminare l’agente destabilizzante. La febbre è in genere associata ad altri sintomi come mal di testa, debolezza, inappetenza, senso di nausea. Si può presentare in diverse occasioni, per esempio quando è in corso un’infezione o un’alterazione di un qualsiasi parametro dell’organismo. Le cause possono essere diverse come un colpo d’aria , un virus influenzale ecc.. Per capire come abbassare la febbre bisogna capire le cause scatenanti per evitare di assumere in maniera inappropriata antibiotici che possono poi favorire una farmaco-resistenza.Dunque bisogna sempre capire le cause della febbre, consultando il proprio medico di fiducia.

Come intervenire con i rimedi naturali?

Come accennato, la febbre è un meccanismo di difesa, ma temperature superiori ai 40 gradi, se persistenti possono rivelarsi dannose, ecco quindi che potremmo intervenire con delle piante officinali per regolare il processo di sudorazione ed aiutare il nostro corpo a disperdere calore in maniera più veloce. Altre piante  invece sostengono le difese immunitarie e favoriscono la guarigione.

Vediamo quali sono:

La pianta di Sambuco , Sambucus Nigra, la poniamo al primo posto, è molto comune in Italia, la troviamo nei boschi o lungo i corsi d’acqua. I fiori della pianta sono utilizzati in fitoterapia per la formulazione di integratori per contrastare i malanni della stagione fredda, per il benessere delle prime vie respiratorie e per regolare i processi della sudorazione. Tuttavia c’è anche un piacevole utilizzo culinario delle bacche  del sambuco, trovano infatti impiego per la preparazione di una deliziosa marmellata.

China, Cinchona calisaya, usata fin dal XVI secolo come febbrifugo; oggi utilizzata per l’estrazione del chinino utile per mitigare la febbre  e irradiare il calore, diminuendo la sudorazione.

Salice, albero maestoso originario dell’Europa centro meridionale che cresce in luoghi umidi. La parte della pianta sfruttata in fitoterapia è la corteccia, il suo estratto , la salicina, regola la sudorazione  e contrasta gli stati di tensione localizzati;

Echinacea, è la pianta più nota e più sfruttata in fitoterapia, si utilizzano gli estratti delle radici, in quanto sostengono l’efficienza del sistema immunitario e favoriscono il benessere delle vie respiratorie, pur non agendo sul sistema di termoregolazione, può aiutare il corpo a difendersi dall’azione di agenti esterni e a ripristinare velocemente il suo equilibrio.

 

In commercio esistono diversi integratori che contengono le piante sopra citate . Quelli più completi sono arricchiti anche da vitamina C, per sostenere il sistema immunitario, e piante utili anche per il benessere di naso e gola; in questo modo si ottiene un effetto sinergico e una maggiore efficacia nel ripristino del benessere. E’ bene assumere questi prodotti alle prime avvisaglie della febbre, e continuare per qualche giorno, finchè la temperatura non si è regolarizzata. Tutte le piante descritte non hanno effetti collaterali se utilizzate seguendo i dosaggi corretti.

E per i piccoli?

In caso di febbre, se non hanno molta voglia di mangiare è bene non forzarli; stare attenti alla disidratazione, quindi far bere molta acqua preferibilmente a temperatura ambiente; non coprite troppo il corpo per aiutare il corpo a disperdere calore; no al ghiaccio sulla fronte, poiché inganna solo temporaneamente il meccanismo di termoregolazione piuttosto fare un bagnetto o spugnature di acqua tiepida. Ricordiamo inoltre che prima di somministrare al bambino qualsiasi farmaco è sempre bene sentire il parere del medico. In ogni fascia di età occorre ovviamente sempre monitorare la temperatura e l’eventuale presenza di altri sintomi come rigidità nucale, dolore addominale o respiro affannoso, abbinati ad una febbre persistente.

Come si fa a misurare la febbre senza termometro? Valutando il battito cardiaco e la frequenza respiratoria, la febbre infatti fa aumentare entrambi. Tenendo conto che i battiti di un adulto sano a riposo sono compresi tra 60 e 80 al minuto, se vengono rilevati almeno 10 battiti in più è possibile che sussista qualche linea di febbre.

 

 

 

 

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

LA GEVI NAPOLI PRESENTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI ED IL PROGETTO CON LA GEKO-PSA SANT’ANTIMO

Giuseppina Nesta Set 26, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giuseppina Nesta
Farmacista, esperta in piante medicinali, fitoterapia, cultrice di omeopatia, specializzata in Scienze della Nutrizione, Nutrigenetica, Farmacista Vegano, Pman Cosmetico.Entusiasta della professione che cerca di difendere e coltivare, vivendo la farmacia in tutti i suoi aspetti.
Previous Article Fantasmi al castello Lancelotti
Next Article Fabrizio Borghese ed il suo “DO di matto”

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
16 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
21 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
21 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
21 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
2 giorni ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
2 giorni ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
2 giorni ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

Calcio NapoliSport

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

3 giorni ago
Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

3 giorni ago
#TengofameCucina

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

3 giorni ago
Libri

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

4 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?