Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde oggi: due anni dalla scomparsa di Luciano De Crescenzo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

Accadde oggi: due anni dalla scomparsa di Luciano De Crescenzo

Angelo Potenza
Angelo Potenza 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sono passati già due anni da quando, all’età di 91 anni, abbiamo tutti perso il  genio eclettico di Luciano De Crescenzo. Era infatti il 18 luglio del 2019, quando lo scrittore, saggista, filosofo, regista, sceneggiotore, attore, nonché conduttore televisivo è venuto a mancare al Policlinico Gemelli di Roma. Nato a Napoli, a Santa Lucia, dove frequentò le scuole elementari, il 20 agosto del 1928, come sappiamo, De Crescenzo, per formazione e professione, era un ingegnere, laureatosi all’Università di Napoli, con il massimo dei voti, seguendo con profonda ammirazione pure le lezioni del famoso matematico napoletano Renato Caccioppoli. Tuttavia, dopo circa 20 anni di lavoro per la IBM Italia – che lo assunse subito dopo la laurea come rappresentante, fino a farlo diventare direttore – verso i 50 anni emerse in maniera dirompente la qualità della sua scrittura e la raffinatezza del suo pensiero, contraddistinto dall’arguto e sagace colore filosofico squisitamente partenopeo. Egli fu un divulgatore straordinario, tanto è vero che i suoi libri vennero adottati addirittura nei licei; quei manuali scanzonati, leggeri e di facile lettura sulla storia della filosofia, in effetti, sono stati degli autentici bestseller che lo hanno reso celebre nel mondo. Basti pensare che il napoletano ha venduto 18 milioni di copie, di cui 7 milioni in Italia, con traduzioni in 19 lingue e diffusione in 25 Paesi. I suoi volumi sulla storia della filosofia greca, come Panta Rei su Eraclito, furono, in particolare, apprezzati ad Atene, dove, nel 1994, non a caso, gli venne conferita la cittadinanza onoraria.

Come possiamo ricordare, il suo debutto letterario arrivò nel 1977 con l’esilarante Così parlò Bellavista che gli valse un successo enorme con oltre 600.000 copie vendute. A seguito di ciò, Maurizio Costanzo decise di ospitarlo nella trasmissione Bontà loro e, successivamente, lo stesso De Crescenzo arrivò alla conduzione del programma Rai, Mille e una luce, insieme a Claudio Lippi e Ines Pellegrini.

Ma il napoletano si distinse notevolmente anche nel Cinema, come attore e, soprattutto, come regista. Nel 1980, l’amico Renzo Arbore lo volle, insieme a Roberto Benigni, ne Il pap’occhio nel ruolo del Padreterno. L’esordio alla regia, invece, fu con Così parlò Bellavista, con il quale nel 1985 vinse il David di Donatello. In aggiunta, pure Lina Wertmuller lo volle nel suo film Sabato domenica e lunedì.

“Napoli per me non è la città di Napoli ma solo una componente dell’animo umano che so di poter trovare in tutte le persone, siano esse napoletane o no. A volte penso addirittura che Napoli possa essere ancora l’ultima speranza che resta alla razza umana.”

 

Potrebbe piacerti anche

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

INIZIA LA PRIMAVERA DEI SOGNI AZZURRI

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

Angelo Potenza Lug 18, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Black Out Love: il nuovo film con Anna Foglietta, dal 9 Luglio su Prime Video
Next Article FAKE: La band milanese torna con il nuovo singolo Mi guardo Lol

Ultime notizie

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia
11 ore fa Danilo Battista
SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA
11 ore fa Danilo Battista
‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME
11 ore fa Danilo Battista
CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo
12 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: cinque consigli per scegliere il miglior Managed Security Service Provider (MSSP)
13 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta “MARMALADE BOY” ULTIMATE DELUXE EDITION
13 ore fa Danilo Battista
LA LEGGENDA È TRA NOI! LIVE A LIVE ARRIVERÀ IL 27 APRILE
13 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA SCALDANO I MOTORI PER MotoGP™23, DISPONIBILE DALL’8 GIUGNO
14 ore fa Danilo Battista
Akamai stila la classifica delle 50 parole chiave di combosquatting più popolari
14 ore fa Danilo Battista
CIV VI’s DLC 6
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia & Curiosità

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

5 giorni fa
SportCalcio Napoli

INIZIA LA PRIMAVERA DEI SOGNI AZZURRI

5 giorni fa
SolidarietàEventiSport

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

1 settimana fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?