Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde oggi: la nascita di Charles Dickens
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

Accadde oggi: la nascita di Charles Dickens

Angelo Potenza
Angelo Potenza 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

“Tutti gli imbroglioni della terra messi insieme sono nulla in confronto a coloro che ingannano se stessi – All other swindlers upon earth are nothing to the self-swindlers.”

Il 7 febbraio del 1812, nasceva, a Portsmouth, Charles Dickens, scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico dell’età vittoriana, il quale è considerato uno dei più importanti romanzieri di tutti i tempi, nonché uno dei più popolari. Egli è sicuramente il maggiore narratore inglese dell’800 e uno dei più completi a livello europeo. Nella sua scrittura, l’inglese fu attento agli sviluppi e ai mutamenti della società in cui visse e colse le contraddizioni della rivoluzione industriale e le disparità e i contrasti fra le varie classi sociali. Dickens può essere considerato, in tal senso, il creatore del romanzo sociale che, per l’appunto, tratteggia la vita dei ceti sociali economicamente svantaggiati e denuncia situazioni di sopruso e pregiudizio. Nella sua opera si possono trovare, oltre all’umorismo genuino e all’ottimismo tipico dell’età vittoriana, spunti di crudo realismo e ampie descrizioni sentimentali, sempre con un profondo interesse per la vita, soprattutto per quella intensa e complessa delle grandi città industriali. La potenza dei suoi personaggi è indiscutibile; spesso, nella sua letteratura, essi sono solo abbozzati in dialoghi vivacissimi e sono caratterizzati in un senso o nell’altro, o molto cattivi o molto buoni.

Dickens ebbe un’infanzia povera e si cimentò nei mestieri più umili, entrando in  contatto con le classi sociali più povere, le stesse che, come si diceva, saranno protagoniste nei suoi romanzi. A sedici anni, lo scrittore divenne scritturale presso un avvocato e iniziò a pubblicare articoli sui giornali di Londra. A ventiquattro anni, poi, egli pubblicò Il circolo Pickwick, a puntate su una rivista e ottenne un rapido successo. L’opera narra le avventure umoristiche di cinque amici, dal carattere tipicamente inglese, del circolo del signor Pickwich che intraprendono una serie di viaggi nella provincia inglese, di cui ne viene offerto un ricco spaccato. A partire da questo momento, lo scrittore divenne molto amato e seguito in Inghilterra e realizzò i suoi capolavori: Oliver Twist, Nicholas Nickleby, The old curiosity shop, Barnaby Rudge; A Christmas carol/”>carol, The Chimes ; The cricket on the hearth, Dombey and son ; David Copperfield, Bleak House, Hard times, Little Dorrit, A tale of two cities, Great expectations, Our mutual friend, Edwin Drood.

Dopo aver compiuto un primo viaggio in America, dove si batté per una legge internazionale sui diritti d’autore e uno in Italia – ricordiamo Pictures from Italy – il romanziere tenne pubbliche letture dei suoi romanzi. Dickens, in aggiunta, fondò varî periodici, un quotidiano,The Daily News, e le riviste Household Words e All the year round; scrisse, poi, History of England for children.

Lo scrittore morì nel 1870 e il suo corpo fu tumulato nell’abazia di Westminster, accanto alle maggiori personalità inglesi.

Potrebbe piacerti anche

“GLI ULTIMI GIORNI DI TOLOMEO GREY” DI WALTER MOSLEY. RECENSIONE

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

Il desiderio di cadere di Max Deste e le regole per un romanzo perfetto

“PETALI DI ROSE, MADONNE E CARCIOFI” DI GIUSEPPINA SCIORTINO. RECENSIONE

ITINERARIO LETTERARIO EUROPEO. LITUANIA

Angelo Potenza Feb 7, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article IL QUADRO DELL’ANIMA DANNATA AI VERGINI
Next Article Yuriko Tiger: tutte le novità di inizio 2021!

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
15 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
15 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
16 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
16 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
24 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
24 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
24 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
24 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“GLI ULTIMI GIORNI DI TOLOMEO GREY” DI WALTER MOSLEY. RECENSIONE

4 settimane fa
Libri

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

2 mesi fa
Libri

Il desiderio di cadere di Max Deste e le regole per un romanzo perfetto

7 mesi fa
Libri

“PETALI DI ROSE, MADONNE E CARCIOFI” DI GIUSEPPINA SCIORTINO. RECENSIONE

10 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?