Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino Ugo Niutta.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino Ugo Niutta.

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 5 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

La struttura è dedicata a Niutta, un pioniere del Servizio Aeronautico del Regno d’Italia. Nacque a Napoli nel 1880 e venne ucciso in combattimento durante una missione di ricognizione. Fu subito insignito della medaglia al valore militare e dal 1921 l’aeroporto partenopeo porta proprio il suo nome.


Il nome ufficializzato dell’aeroporto però resta per tutti Capodichino.

Capodichino è un nome che ha origini medievali, sembrerebbe derivare dalla contrazione di Caput Clivii (sommità della salita). La volgarizzazione, avvenuta nei secoli successivi, ha mutato il toponimo in Caput de Clivo a Capo de Chio fino alla contrazione nell’attuale denominazione.

All’epoca dei Borbone, lo spazio fu denominato Campo di Marte la famiglia regnante organizzò proprio lì il primo viaggio in mongolfiera pilotato dalla prima aviatrice del mondo, l’aeronauta francese Marie Sophie Blanchard.


La collina diede perciò vita ai primi voli della storia, con
Gioacchino Murat che fece spianare la collina per renderla ancor più agevole a queste finalità.
E nel ‘900, venne costruito il primo aeroporto militare, venne chiamato
Aeroporto di Campo di Marte. Solo nel 1920 che Capodichino ebbe la sua prima vera e propria pista, utilizzata prevalentemente dalla 110ª Squadriglia di difesa aerea che aveva anche il compito di portare posta tra Roma e Napoli.Durante la Seconda Guerra Mondiale l’aeroporto fu usato fino al 10 giugno 1940 dalla 131ª Squadriglia Ricognizione della Regia Aeronautica e dal 1942 al 1943 dal 21º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre, successivamente dall’United States Army Air Forces per la Campagna d’Italia.

Solo dopo la guerra, lo scalo comincia ad essere utilizzato per scopi civili e non militari.

Oggi L’aeroporto di Napoli Capodichino rappresenta uno degli scali più importanti, non solo d’Italia ma d’Europa.

All’interno dell’aeroporto si può trovare ogni tipo di servizio e comfort:

ristorazione, negozi, internet caffè, edicole e librerie.

INFORMAZIONI SULL’AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI

Indirizzo: Viale Ruffo di Calabria 80 144
Telefono: +39 081 789 61 11

Sito Internet: http://www.aeroportodinapoli.it

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

Luciana Pasqualetti Set 17, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article ESPUGNATA GLASGOW, PER IL NAPOLI SI ACCENDONO LE LUCI A SAN SIRO: COL MILAN IN PALIO LA VETTA
Next Article Teatro Trianon, due classici di Viviani per l’anteprima della nuova stagione

Ultime notizie

Spezia K.O il Napoli ha la coppia più bella del mondo!!
3 ore fa Fabrizio Oliviero
Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”
3 ore fa Redazione
PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”
4 ore fa Cristiana Abbate
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
16 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
16 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
16 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
17 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

4 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?