Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Agalma, la vita segreta del MANN sulla nuova piattaforma Nexo+
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Agalma, la vita segreta del MANN sulla nuova piattaforma Nexo+

Gianluca Musca
Gianluca Musca 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni

“Questo film è una esperienza profonda”

Agalma, il docufilm sulla vita segreta del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, è presente tra le novità di Nexo+, la nuova piattaforma di contenuti on demand per un tempo libero di qualità ideata da Nexo Digital. Scritto e diretto da Doriana Monaco con le voci di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni, già selezionato alle 17esima edizione delle Giornate degli Autori di Venezia 77, Agalma è prodotto da Antonella Di Nocera (Parallelo 41 Produzioni) e Lorenzo Cioffi (Ladoc) con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli diretto da Paolo Giulierini. 

Di grande suggestione la narrazione di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni, che raccontano così il loro incontro con la bellezza del MANN:

Qual è il vostro rapporto con l’arte classica?

Pensiamo a Delfi, alla via sacra che abbiamo percorso e ripercorso più volte negli ultimi vent’anni, con stupore e anche un po’ di spavento. Stupore e spavento: le opere di artisti/artigiani in dialogo diretto con il mito. La capacità di trasmettere la potenza misteriosa del rito attraverso le opere. 

C’ è un personaggio o un mito che per voi ha un significato particolare?

Bergamasco – Narciso. Il suo specchiarsi, il suo perdersi. Una riflessione senza tempo sull’arte e sulla vita.

Gifuni – Il mito della Sfinge. Solo chi risolve un indovinello e sa “giocare” meglio degli altri può salvare una città. E naturalmente il mito di Edipo, la tragica scoperta di se stessi e delle proprie zoppie.

In un momento di pandemia, e quindi di grande sofferenza per la cultura, avete dato voce a un museo. Quale può essere per voi il contributo del digitale alla conoscenza?

I lunghi mesi che abbiamo alle spalle ci hanno mostrato quanto le possibilità legate all’utilizzo del digitale ci abbiano accompagnato con meno asprezza in un tempo sospeso. E certamente potranno continuare ad accompagnarci in futuro, integrandosi all’imprescindibile esperienza “dal vivo” dei corpi, delle opere e degli spazi. Non potranno mai sostituirla, ma potranno sollecitare la nostra fruizione e sicuramente ispirare nuove tecniche e nuove idee.

Come è avvenuto l’incontro con il progetto Agalma?

Antonella Di Nocera ci ha mostrato il lavoro di Doriana Monaco. Ne siamo rimasti incantati, e non abbiamo avuto dubbi: lo sguardo della regista illumina gli spazi del Museo Archeologico ed entra nel cuore delle opere con sapienza e poesia. Agalma coinvolge il pubblico in un’esperienza profonda restituendo lo sguardo e la voce di capolavori approdati al presente da un tempo remoto e misterioso.

Agalma è stato realizzato con il contributo di Regione Campania e la collaborazione di Film Commission Regione Campania. Il film è frutto di tre anni di lavoro sulla quotidianità di uno più importanti musei del mondo, che ha aperto le porte alla giovane regista allieva di FilmaP – Atelier di cinema del reale di Ponticelli.

AGALMA

di Doriana Monaco, presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 2020. 

Con le voci di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni.

Documentario, 54’

Napoli. Nell’illusoria immobilità del grande edificio borbonico che ospita il Museo Archeologico Nazionale, un vortice di attività offre nuovo respiro a statue, affreschi, mosaici e reperti di varia natura. Il film osserva ciò che accade ogni giorno negli ambienti del museo, soffermandosi sulla quotidianità dei lavoratori, alle prese con interventi delicatissimi che necessitano di cura, tempo e manutenzione costante. Le opere che vivono e vibrano da secoli sono monitorate come corpi viventi. Tutto ciò accade mentre da ogni parte del mondo giungono visitatori che popolano le numerose sale espositive sotto l’occhio apparentemente impassibile delle opere che sono protagoniste e spettatrici a loro volta del grande lavorio umano. Tutto fa emergere il Museo come grande organismo produttivo, che rivela la sua natura di cantiere materiale e intellettuale. Agalma (dal greco “statua”, “immagine”) coglie la bellezza del Museo non solo nell’evidenza dei suoi incantevoli tesori di arte classica, ma anche nelle relazioni intime e invisibili che si realizzano al suo interno: il rapporto segreto e sempre nuovo che nasce tra i visitatori e le meraviglie dell’antichità greco-romana; il respiro appassionato di chi pianifica ogni giorno la vita del Museo.

ABBONAMENTI NEXO+

Nexo+ sarà raggiungibile da browser web, attraverso app dedicate per iOS, Android, Apple TV, Android TV, Amazon Fire TV, oltre che via AirPlay e Chromecast e presto anche su Smart TV Samsung e LG. La sicurezza sarà garantita da sistemi DRM certificati e approvati dai principali Studios di Hollywood. L’abbonamento, acquistabile con PayPal e Carta di Credito, costerà 9,99 euro al mese oppure 109,90 euro all’anno. Particolari promozioni saranno proposte agli abbonati Open MANN

Potrebbe piacerti anche

THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King

DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema

Gianluca Musca Mar 11, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Gianluca Musca
Follow:
Gianluca Musca alias Gianluca Muscariello illustratore e vignettista (finalista al festival internazionale dell’umorismo di Bordighera) prof di matematica e di Padel…il resto è silenzio.
Previous Article Intervista al DJ Bear Alan Elettronico
Next Article Ma chi è e cosa fa il croupier nel gioco della roulette?

Ultime notizie

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
8 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
16 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
22 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
22 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
22 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
1 giorno fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King

22 ore fa
Cinema

DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING

2 giorni fa
Cinema

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING

3 giorni fa
Cinema

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?