Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Akamai: aumento degli Attacchi Informatici nel Settore Finanziario Europeo del 2023
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Akamai: aumento degli Attacchi Informatici nel Settore Finanziario Europeo del 2023

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Una ricerca di Akamai rileva che gli attacchi informatici al settore dei servizi finanziari europei sono più che raddoppiati nel 2023

I servizi finanziari hanno superato il gaming come principale settore per numero di attacchi DDoS

Akamai Technologies, Inc (NASDAQ: AKAM), l’azienda cloud che abilita e protegge la vita online, ha pubblicato oggi un nuovo State of Internet Report che esamina gli attacchi informatici esistenti ed emergenti contro il settore dei servizi finanziari.

In base al nuovo report, The High Stakes of Innovation: Attack Trends in Financial Services, i servizi finanziari sono il terzo settore più colpito dagli attacchi nell’area EMEA, con circa un miliardo di attacchi alle applicazioni web e alle API, valore che rappresenta un aumento significativo del 119% su base annua se si confronta il secondo trimestre del 2022 con lo stesso periodo del 2023.

Nell’area EMEA, il settore assicurativo è in assoluto la categoria di servizi finanziari maggiormente attaccata, registrando il 54,5% di tutti gli attacchi web, con un aumento del 68% su base annua. A differenza di altre organizzazioni finanziarie che gestiscono per lo più dati finanziari, le compagnie assicurative custodiscono una quantità enorme di informazioni di identificazione personale e questo le rende un obiettivo particolarmente interessante per i criminali informatici.

Il report rileva inoltre che, tra le varie aree geografiche, l’EMEA è stata quella in cui si è registrata la maggior parte degli eventi di attacco DDoS (63,5% degli attacchi di tutto il mondo), quasi il doppio del numero registrato nella successiva area di punta, il Nord America (32,6%).

Il Regno Unito è in cima alla classifica con il 29,2% degli attacchi DDoS, seguito dalla Germania con il 15,1%. Akamai ipotizza che gli attacchi alle banche degli stati europei, alleati dell’Ucraina, siano dovuti a motivi finanziari e politici legati al perdurare della guerra tra Russia e Ucraina e che siano la ragione principale dell’aumento degli eventi di attacco nell’area EMEA.

Gli altri dati di rilievo presenti nel report includono:

Tra gennaio 2022 e giugno 2023, gli attacchi DDoS ai servizi finanziari nell’area EMEA sono stati 1.466 dei 2.590 eventi di attacco registrati in tutti i settori verticali dell’area EMEA, con un aumento del 40% su base annua degli attacchi DDoS tra il secondo trimestre del 2022 e lo stesso periodo del 2023.

Anche gli eventi di attacco DDoS contro i settori verticali del gioco d’azzardo, del commercio e della produzione nell’area EMEA superano tutte le altre aree geografiche messe insieme.

Il 24% degli script utilizzati dalle organizzazioni di servizi finanziari nell’area EMEA proviene da terze parti, una percentuale notevolmente inferiore rispetto ad altri settori verticali (36%).

“Dato che i criminali informatici sono sempre alla ricerca di denaro, il settore dei servizi finanziari resta un obiettivo estremamente interessante. Allo stesso tempo, trattandosi di uno dei settori maggiormente regolamentati, è essenziale per le aziende allineare la propria strategia di sicurezza con le leggi e le normative emergenti”, ha dichiarato Richard Meeus, Director of Security Technology and Strategy per l’area EMEA di Akamai.

Il report The High Stakes of Innovation: Attack Trends in Financial Services intende fornire informazioni dettagliate che assicureranno al settore gli strumenti necessari per migliorare la sicurezza dei loro clienti”.

Informazioni su Akamai

Akamai è l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online. Le principali aziende al mondo scelgono Akamai per creare, distribuire e proteggere le loro experience digitali, aiutando miliardi di persone a vivere, lavorare e giocare ogni giorno. Akamai Connected Cloud, una piattaforma edge e cloud ampiamente distribuita, avvicina le app e le experience agli utenti e allontana le minacce. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di cloud computing, sicurezza e delivery di contenuti di Akamai, visitate il sito akamai.com/it o akamai.com/it/blog e seguite Akamai Technologies su Twitter e LinkedIn

Potrebbe piacerti anche

Una nuova ricerca analizza il comportamento dei consumatori durante il Black Friday e Cyber Monday

Akamai ha rilevato due vulnerabilità sfruttate per creare attacchi DDoS

Il Teatro del Giglio ha introdotto una nuova dimensione ai Puccini Days 2023

A Pompei sarà presentato il fumetto solidale  “Il Naso in tasca”

Flashback 2 [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista Set 29, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Autunno E’ arrivato l’Autunno: 4 ricette da provare!
Next Article International Music Day: quali sono gli strumenti musicali più ricercati su Wallapop?
Raccolta fondi

Ultime notizie

Napoli
La strega di Napoli
6 ore fa Matteo Amitrano
CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT
6 ore fa Cristiana Abbate
GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”
6 ore fa Redazione
IL 1° DICEMBRE DATA UNICA DI FLO AL BOLIVAR
6 ore fa Redazione
Il tradizionale Concerto dell’ Immacolata 2023 a Napoli
6 ore fa Redazione
Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania
6 ore fa Redazione
Da giovedì 30 novembre: Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa”
6 ore fa Redazione
Una nuova ricerca analizza il comportamento dei consumatori durante il Black Friday e Cyber Monday
21 ore fa Danilo Battista
Akamai ha rilevato due vulnerabilità sfruttate per creare attacchi DDoS
21 ore fa Danilo Battista
Motta: arrivano i prodotti legati a Masha&Orso Motta e Peppa Pig
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Una nuova ricerca analizza il comportamento dei consumatori durante il Black Friday e Cyber Monday

21 ore fa
Hi TechNerdangolo

Akamai ha rilevato due vulnerabilità sfruttate per creare attacchi DDoS

21 ore fa
TeatroNerdangolo

Il Teatro del Giglio ha introdotto una nuova dimensione ai Puccini Days 2023

21 ore fa
SolidarietàFumettiNerdangolo

A Pompei sarà presentato il fumetto solidale  “Il Naso in tasca”

22 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?