Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ALBERT FISH : UN PREDATORE SENZA SCRUPOLI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Giallo Senzalinea

ALBERT FISH : UN PREDATORE SENZA SCRUPOLI

Vera Gallinoro
Vera Gallinoro 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Albert Fish, conosciuto anche come “Il vampiro di Brooklyn” o “L’Uomo Grigio,” è stato uno dei serial killer più spietati e disturbati nella storia criminale degli Stati Uniti. Nato il 19 maggio 1870 a Washington D.C., Fish sembrava un uomo tranquillo, ma nascondeva un oscuro segreto che sarebbe emerso solo in seguito. Dietro la sua apparente normalità si celava una bestia insaziabile, responsabile di uno spaventoso numero di omicidi, soprattutto di bambini.

BIOGRAFIA

Albert Fish trascorse una giovinezza difficile, segnata da eventi traumatici e abusi. Rimasto orfano a un’età molto giovane, visse una vita instabile e faticosa, spesso vittima di maltrattamenti e abusi da parte di istituzioni religiose. Questi traumi si rivelarono fondamentali nel plasmare la sua personalità e i suoi istinti violenti.

Mentre cresceva, Fish sviluppò una strana ossessione per la religione e il masochismo, cercando il piacere nel dolore fisico e morale. Col passare degli anni, sviluppò anche una parafilia sessuale che si concentrava sul cannibalismo e sulla tortura, con particolare predilezione per i bambini.

GLI OMICIDI

Il periodo più oscuro di Albert Fish iniziò negli anni ’20 e ’30, quando commise una serie di efferati omicidi. Il suo primo omicidio documentato fu quello di Francis McDonnell, un ragazzo di 8 anni, nel 1924. Seguirono altri omicidi di bambini, tra cui Grace Budd, una ragazzina di soli 10 anni, che divenne una delle vittime più famose e tragiche di Fish.

Fish attirava le sue giovani vittime con l’inganno, spesso fingendosi un benefattore o un genitore amorevole. Una volta a casa sua, infliggeva loro orrende torture e abusi prima di ucciderli brutalmente. Le prove testimoniali e le lettere scritte dallo stesso Fish alle famiglie delle vittime fornirono indizi inquietanti riguardo alle sue atroci azioni.

CATTURA

La cattura di Albert Fish avvenne solo nel 1934, dopo l’omicidio di Grace Budd. Una lettera inviata alla madre di Grace, scritta con una grafia raccapricciante, portò gli investigatori a tracciare Fish e ad arrestarlo. In seguito al processo, vennero alla luce i dettagli degli orrori che Fish aveva commesso.

PROFILO

Albert Fish fu sottoposto a esami psichiatrici che rivelarono una mente gravemente disturbata. Il suo passato di abusi e la mancanza di una figura paterna amorosa lo portarono a sviluppare disturbi di personalità, psicosi e una parafilia sessuale deviata nota come “masochismo morale.” Questo disturbo lo spinse a ricercare piacere nel dolore e nella sofferenza, tanto da commettere orribili atti di tortura e mutilazione.

La sua mente contorta e psicopatica lo portò a credere di essere inviato da Dio per punire e “salvare” le anime dei bambini uccisi. Questo delirio mistico lo aiutava a giustificare le sue azioni mostruose senza rimorso o senso di colpa.

 

EREDITà

La storia di Albert Fish ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare e nella psicologia criminale. Il suo caso ha contribuito a porre l’attenzione sulla comprensione e l’analisi dei serial killer, permettendo di studiare gli aspetti psicologici e comportamentali di individui così deviati.

Inoltre, il caso di Fish ha portato a un maggiore impegno per la riforma del sistema giudiziario e per la creazione di leggi più severe contro i predatori sessuali. La sua orribile storia è stata fonte di ispirazione per numerosi libri, film e documentari, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli che alcuni individui possono rappresentare per la società.

In conclusione, Albert Fish è stato un mostro privo di empatia, incapace di provare compassione o amore verso i suoi simili. La sua biografia, segnata da abusi, negligenza e tormenti, ha portato alla nascita di un assassino crudele, il cui nome è diventato tristemente famoso nella storia dei serial killer. La sua eredità è quella di un terribile monito per la società, un’occasione per continuare a indagare sulla psiche umana e cercare di prevenire futuri atti di violenza e crudeltà.

 

 

Potrebbe piacerti anche

Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente

KARL DENKE : IL SERIAL KILLER DEI SENZATETTO

Fritz Haarmann: Il “Vampiro di Hannover”

DONATO BILANCIA : IL MOSTRO DI NOVI LIGURE

CAYETANO SANTOS GODINO : IL MOSTRO DI BUENOS AIRES

Vera Gallinoro Lug 29, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Vera Gallinoro
Nata a Napoli il 16 dicembre 1999, sotto il segno del sagittario. Studentessa di Psicologia, attenta ai dettagli taciti. Impegnata nel sociale con attività di volontariato. Appassionata di scrittura dai tempi del giornalino scolastico. Vegetariana, innamorata profondamente di Napoli, dell’ arte e dei miti greci.
Previous Article LA FONTANA SPINACORONA DETTA “DELLE ZIZZE”
Next Article “E’ Lei“, il nuovo singolo in italiano dei Matt Cadillac & The Shoots
Raccolta fondi

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
10 ore fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
10 ore fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
17 ore fa Danilo Battista
OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”
22 ore fa Redazione
In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto
22 ore fa Redazione
SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA
22 ore fa Redazione
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
22 ore fa Redazione
A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna
22 ore fa Redazione
Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente
22 ore fa Vera Gallinoro
TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’
22 ore fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Giallo Senzalinea

Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente

22 ore fa
Giallo Senzalinea

KARL DENKE : IL SERIAL KILLER DEI SENZATETTO

1 settimana fa
Giallo Senzalinea

Fritz Haarmann: Il “Vampiro di Hannover”

2 settimane fa
Giallo Senzalinea

DONATO BILANCIA : IL MOSTRO DI NOVI LIGURE

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?