Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alla riscoperta del dalmata
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Alla riscoperta del dalmata

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Se chiedeste ad un qualunque ultraquarantenne del dalmata, assocerebbe immediatamente la razza al famoso cartone “la carica dei 101”, si perché c’è stato un periodo tra gli anni ’80 e ’90 nel quale erano tra le razze più in voga e diffuse. Oggi anche il mondo cinematografico si dedica a cani di minori dimensioni e per le nuove generazioni questa razza, che ai nostri occhi di bambini sembrava essere la più affascinante, risulta quasi sconosciuta.

Il dalmata è un cane che appartiene al gruppo dei segugi e cani per pista da sangue, quindi si tratta a tutti gli effetti di un cane da caccia.

La caratteristica identificativa principe è, ovviamente, il mantello a macchie che tanto era desiderato dalla famosa Crudelia per le sue pellicce.

Il nome è dovuto alle sue origini: infatti, secondo le supposizioni degli esperti, pare sia autoctono della Dalmazia e poi si sia diffuso ampiamente in Italia.

Questa muscoloso amico “croato”, gode di discreta salute, ma ha un altissimo tasso di sordità, addirittura l’8% degli esemplari ne sono affetti mentre il 22% è ipoacustico. Altra problematica congenita è la tiroide autoimmune e la propensione alla calcolosi.

Caratterialmente, solitamente, è un cane equilibrato, ma molto attivo e vivace, pertanto bisogna necessariamente canalizzare le sue energie e dedicargli del tempo affinché diventi l’atleta che merita di essere.

Pensate che è divenuto la “mascotte” dei pompieri, perché quando ancora non esistevano le auto, ma le carrozze era tra i pochi cani a reggere il ritmo dei cavalli per accorrere all’incendio e supportare lo “staff” umano; solitamente le carrozze dei vigili del fuoco erano accompagnate da un dalmata per ogni la tao della carrozza, destro e sinistro.

Si tratta di un cane affettuoso e socievole, ma che ovviamente, come tutti i cani richiede una buona socializzazione ed un percorso educativo.

Tollera molto bene le temperature alte e non richiede una cura del pelo ossessiva, ma una buona spazzolata è sempre necessaria per eliminare il pelo morto onde evitare un moquette di “pelliccia”.

Non è un cane adatto a tutti, sicuramente non può essere considerato, per le caratteristiche elencate prima, un cane da “salotto” o per neofiti, o meglio, può anche esserlo se si ha a disposizione del tempo di qualità per dedicarsi alla sua “indole selvaggia” ma anche ad attività e lavori in collaborazione con il suo compagno bipede, infatti non ama la solitudine e come un pò tutti i cani appartenenti al 6° raggruppamento può diventare molesto vocalmente o distruttivo se confinato e sottostimolato in casa da solo; pertanto prima di cavalcare l’onda emozionale della “scelta del cucciolo” sulla base solo delle caratteristiche estetiche riflettete su quanto tempo potreste dedicare al nuovo arrivato.

Potrebbe piacerti anche

Criptorchidismo negli animali domestici

I sogni degli animali

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

Rispetto per i cani, si deve partire dai bambini: il patentino junior

Nicoletta Gammieri Lug 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Stray in edizione fisica, prenotabile da ora
Next Article Terza tappa di “Ventidue”, il ciclo di mockumentary sui progetti di comunità di Procida Capitale

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
3 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
3 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
3 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
3 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
3 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
3 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
3 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
3 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
16 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Criptorchidismo negli animali domestici

6 giorni fa
La tana del Bianconiglio

I sogni degli animali

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?