Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Anche gli animali ridono
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Anche gli animali ridono

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sulla rivista “Bioacustic” è stato pubblicato un articolo sulla ricerca svolta da Greg Bryant, professore di Comunicazione, e Sasha Winkler, antropologo, prestanti servizio all’UCLA.

I ricercatori hanno dimostrato che non è solo l’uomo a ridere di gusto, ma ben 65 specie animali che spaziano da alcuni volatili alle volpi, ai cani e persino le mucche o le foche riderebbero.

Certo non si tratta sempre di una palese risata, ma più di vocalizzazioni in momenti di gioco, condivisione, divertimento; molti primati ad esempio fanno un respiro affannoso ed ansimante simile alla risata con “risucchio” di molti umani.

La curiosità singolare è che non esistono solo le “risate di pancia”, ma anche “l’abbozzare”, infatti spesso, questo “simil sorriso” funge da gesto rituale per “smorzare la tensione” e diminuire l’aggressività.

Chiare le parole dei ricercatori: <<Quando ridiamo, spesso forniamo informazioni ad altri sul fatto che ci stiamo divertendo e invitiamo anche altri a partecipare. Alcuni studiosi hanno suggerito che questo tipo di comportamento vocale è condiviso da molti animali che giocano, e come tale, la risata è la nostra versione umana di un segnale di gioco vocale evolutivamente vecchio>>.

In realtà le specie a ridere potrebbero essere molte di più, anche perché i parametri di valutazione sono sempre sul timbro e la vocalità, ma per animali silenziosi come è quantificabile?!

Mi viene da pensare ad i conigli quando sono felici ed iniziano quelle corse pazze con salti a salmone lanciandosi per aria l’un l’altro, chi potrebbe dire che non sia paragonabile ad una grossa risata di gioia?

Purtroppo per quanto gli studi, le ricerche e gli esperimenti possano risultare validi, il problema è che il metro di giudizio resta sempre ed unicamente quello umano, il sistema totalmente antropocentrico ci porta a misurare le emozioni con i nostri parametri, forse basterebbe uscire per pochi minuti dall’ottica prettamente “umana” e guardare il mondo con altri occhi, occhi più vicini alla natura, al sentire, all’osservare ad empatizzare a prescindere dalla tenerezza e fascino di una specie.

Solo così, con occhi “antispecisti”, potremo sentire col cuore tutte le silenziose risate, ma questo ci costringerebbe ad ascoltare anche tutto il silenzioso e straziante dolore che infliggiamo… ecco perché con voluta ottusità e comodamente siamo portati a non cambiare punto di vista, a mantenere la stessa egoista ottica nella quale ci sentiamo giustificati a rallegrarci semplicemente perché un qualunque “professorone” di un’università nel mondo afferma che “si, alcuni animali ridono proprio come noi”.

Potrebbe piacerti anche

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

5 curiosità sui pesci d’acquario

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

Pesci “labirintici”.

Nicoletta Gammieri Mag 26, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article QUARTI PLAYOFF A2, IL NAPOLI BASKET BATTE ANCORA PISTOIA E SI PORTA SUL 2-0 – SACRIPANTI: “BRAVI A RIMANERE COMPATTI”
Next Article Licola: party senza mascherina sulla spiaggia e maxi-rissa tra balordi

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
10 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
10 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
10 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
11 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
11 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
21 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
21 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
21 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

6 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

5 curiosità sui pesci d’acquario

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?