Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Aumenta la richiesta di magazzinieri a Napoli dopo il boom degli e-commerce
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Aumenta la richiesta di magazzinieri a Napoli dopo il boom degli e-commerce

Redazione
Redazione 12 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il mercato italiano odierno offre diversi sbocchi lavorativi per chi cerca un’occupazione come magazziniere.

Questa figura è diventata gettonatissima soprattutto dopo il boom degli e-commerce, che si è verificato durante il periodo di pandemia.

Con l’aumento di richieste online, piccole e grandi aziende hanno dovuto riorganizzare l’intera gestione dei magazzini, dove sono appunto necessarie figure come i magazzinieri.

Una delle città più vivaci da un punto di vista economico è Napoli, uno dei principali poli industriali del Sud Italia.

Nella città partenopea sono nati diversi e-commerce, che nella maggior parte dei casi si sono affiancati ai negozi fisici già esistenti per offrire canali alternativi di vendita per i clienti.

Diverse offerte di lavoro come magazziniere a Napoli sono disponibili sul sito magazzinieri.it, portale verticalizzato di Jobtech, agenzia di lavoro online dalla forte connotazione digitale.

I lavoratori possono scandagliare tutte le offerte di lavoro disponibili, presentando le loro candidature per i ruoli per i quali hanno le caratteristiche ed i requisiti richiesti.

Addetto al picking, mulettisti, assemblatori, operai specializzati e addetti al controllo qualità sono solo alcune delle figure disponibili sulla piattaforma.

Gli stessi e-commerce ed aziende, alla ricerca di magazzinieri, possono accedere ad una lista completa e già scremata di potenziali candidati, tagliando i costi ed i tempi per la selezione del personale.

Se da un lato non sono richiesti particolari studi per svolgere questo lavoro, d’altra parte sono comunque necessarie specifiche qualifiche e specializzazioni, che si possono acquisire tramite corsi di formazione.

Uno dei primi requisiti richiesti al magazziniere è l’affidabilità, qualità imprescindibile per varie attività come la gestione ed il rifornimento del magazzino o la verifica della correttezza della documentazione di trasporto.

Chi svolge questo lavoro deve essere in grado di lavorare in autonomia. Spesso infatti bisogna prendere decisioni in poco tempo, per velocizzare i processi ed evitare tempi morti che possono rallentare notevolmente la produttività dell’azienda.

Tra le hard skills molto richieste c’è la capacità di utilizzare apposite attrezzature, come il muletto, strumento in grado di spostare in tutta sicurezza e senza sforzo grandi quantità di merci.

In tale ottica è preferibile avere conoscenze avanzate in materia digitale per utilizzare al meglio i principali software per la gestione del magazzino.

La conoscenza di una o più lingue, in una città multietnica come Napoli, può aprire molte porte del lavoro, soprattutto nelle aziende multinazionali che stringono rapporti con clienti, partner e fornitori stranieri.

Naturalmente non sono richieste tutte queste competenze, ma è opportuno approfondire quelle verso le quali c’è una maggiore predisposizione.

Il magazziniere offre interessanti opportunità da un punto di vista professionale, ma anche economico.

Gli stipendi dei giovani magazzinieri, che devono fare ancora tanta esperienza, si aggirano sui 1.200 euro al mese.

I magazzinieri esperti, che hanno acquisito competenze e maturato esperienza in diversi ambiti, possono ambire a ruoli di maggiore responsabilità con stipendi anche superiori ai 2.000 euro mensili.

Potrebbe piacerti anche

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

Redazione Mar 25, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Mini Calzoni Fritti: soffici come una nuvola.
Next Article Supersonic Bus e il loro primo omonimo album.

Ultime notizie

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING
6 minuti fa Redazione
BENVENUTA PRIMAVERA a Città della Scienza 25 e 26 marzo 2023
9 minuti fa Redazione
“San Laise in Festa” – 25 marzo – ex area NATO di Bagnoli
11 minuti fa Redazione
Do not disturb il teatro si fa in albergo”, sabato 25 e domenica 26 marzo all’Hotel dei Cavalieri di Caserta
16 minuti fa Redazione
NarteA arriva al Complesso Museale dei Pellegrini una nuova visita teatralizzata 25 marzo
18 minuti fa Redazione
“IN DIMORA”, tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
20 minuti fa Redazione
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”
26 minuti fa Redazione
Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”
26 minuti fa Bianca Gammieri
PICO: arriva FITXR, l’app di fitness VR
15 ore fa Danilo Battista
Scopri i nuovi contenuti dell’aggiornamento gratuito per DRAGON BALL XENOVERSE 2
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

5 giorni fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

1 settimana fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

1 settimana fa
Qui Napoli

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?