Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Avengers: Infinty War – La recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Avengers: Infinty War – La recensione

Julian Foster
Julian Foster 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Dieci anni dopo l’esordio con   il Marvel Cinematic Universe festeggia con il più bello, colossale, assurdo, divertente, devastante e sorprendente cinecomic mai girato: Avengers: Infinity War. Diretto dai fratelli Joe & Anthony Russo il 19° episodio del MCU è stato uno dei film più attesi dell’anno e ha pienamente soddisfatto le aspettative e potenzialmente riesce a saldare la posizione della saga nell’Olimpo del cinema. I film Marvel sono una garanzia, non di qualità, ma di soddisfacimento generale e di costanza.

Image result for avengers infinity war

Dopo anni di nemici relativamente facili, arriva finalmente il Titano. Già apparso per veloci cameo in altri film, Thanos finalmente esce da dietro le quinte, pronto a completare il suo piano: raggruppare le sei Gemme dell’Infinito, per dimezzare tutti gli esseri viventi dell’universo e portare equilibrio. l’Ordine Nero, i suoi scagnozzi di fiducia, lo aiuta nell’impresa. E per fronteggiare una sfida sì titanica (perdonate il gioco di parole), gli Avengers dovranno raggruppare tutte le forze possibili, collaborando con i Guardiani della Galassia e il custode della Gemma del Tempo, Dr, Strange (grandi assenti: Occhio di falco e Ant-Man, che già aspettiamo per il prossimo film del MCU). In sostanza, una ammucchiata di mazzate pesanti.

Il film ci farà saltare tra infiniti luoghi e infiniti personaggi, che si perdono e poi ritrovano, tutti impegnati a conseguire il proprio obiettivo, che però porteranno tutti, direttamente o indirettamente, a Thanos. Seppur il film possa avere qualche difetto, l’enormità e la difficoltà della costruzione è tale che rende il film probabilmente uno dei meglio riusciti del MCU. La narrazione è perfetta e salta da un gruppo di personaggi all’altro senza spezzare il ritmo, tenendo sempre alta la tensione, senza mancare di inserire i classici momenti umoristici marvelliani. Infinity War si potrebbe definire, nelle sue 2h40 di lunghezza, un  gargantuesco classico e bel film Marvel, dopo una successione di film che cercavano di uscire dalle righe (Black Panther e Thor: Ragnarok sono esempi lampanti).

Solo per una caratteristica non è il perfetto film Marvel: non è leggero, futile come può essere un qualsiasi film MCU nelle righe. Il finale si abbatte sullo spettatore come (mini spoiler anche se sta nel trailer) la luna che Thanos abbatte sugli Avengers. Nessun spettatore può uscire dalla sala cinematografica senza commentare, avanzare ipotesi e trepidare già per il prossimo Avengers.

Potrebbe piacerti anche

Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana

ESPUGNATA BERGAMO, IL NAPOLI VOLA A MADRID: MAZZARRI TORNA IN CHAMPIONS DOPO 11 ANNI

CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT

LA GEVI NAPOLI PIEGA ANCHE CREMONA E VOLA IN TESTA ALLA CLASSIFICA

Ferrari – dal 14 dicembre al cinema il film diretto da Michael Mann

Julian Foster Apr 28, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Julian Foster
Viaggiatore incallito, musicista appassionato, amante di ogni forma di arte, impegnato nello studio delle lingue e letteratura straniere, sogna un futuro nel mondo accademico.
Previous Article Il complesso di San Lorenzo Maggiore ospita “Le note del Chiostro”
Next Article WHATSAPP ALZA IL LIMITE DI ETÀ, COSA SUCCEDERÀ? UN BEL NIENTE!
Raccolta fondi

Ultime notizie

Smorfia
Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana
10 ore fa Redazione
The Legend of Legacy HD Remastered
11 ore fa Danilo Battista
Dragon’s Dogma 2 arriverà il 22 marzo 2024
13 ore fa Danilo Battista
The Wizards – Dark Times: Brotherhood
13 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: quattro aziende su dieci intendono esternalizzare la cybersecurity
13 ore fa Danilo Battista
Abbinamenti spudorati firmati Mowi per un Natale che ha tutto un altro sapore
14 ore fa Danilo Battista
ESPUGNATA BERGAMO, IL NAPOLI VOLA A MADRID: MAZZARRI TORNA IN CHAMPIONS DOPO 11 ANNI
21 ore fa Jacques Pardi
Comune di Napoli: presentato il Christmas Village (7-30 dicembre)
21 ore fa Redazione
DAL 2 AL 30 DICEMBRE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL ‘700 MUSICALE NAPOLETANO
21 ore fa Redazione
AL TRIANON VIVIANI “C’È ARIA DI FESTA!” A DICEMBRE
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Smorfia
Qui NapoliStoria di Napoli

Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana

10 ore fa
SportCalcio Napoli

ESPUGNATA BERGAMO, IL NAPOLI VOLA A MADRID: MAZZARRI TORNA IN CHAMPIONS DOPO 11 ANNI

21 ore fa
Libri

CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT

2 giorni fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI PIEGA ANCHE CREMONA E VOLA IN TESTA ALLA CLASSIFICA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?