Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “BACI” DI GUIA RISARI E ANDREA CALISI. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“BACI” DI GUIA RISARI E ANDREA CALISI. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 4 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

 

Trama: Al mondo non esiste un bacio solo;
ce ne sono milioni, diversi come foglie, rapidi come rondini,
unici come gocce di pioggia.
Ci sono baci inaspettati come arcobaleni..

Uno straordinario poema sul bacio con le magnifiche illustrazioni di Andrea Calisi.

 

Edizionicorsare

 

Recensione: Sarà che mi piacciono i baci, ma amo questo albo.

L’avrò letto e sfogliato quasi una volta al giorno: mi riempie, mi incanta, trasmette sensazioni forti.

Non immaginavo che potesse piacere tanto anche ad A. & R., loro, soprattutto R., che vedono i baci come una forma affettiva molto intima, famigliare. Inizialmente, avevano una faccia scettica, poi, è crollato il silenzio, si sentiva solo il suono della mia voce, solo la lettura di strofe poetiche che accompagnano le illustrazioni e loro che trovavano le evidenti connessioni tra le due cose.

Ci sono baci appassionati, rubati, segreti, giovanili, da favola e d’amicizia.

E’ un racconto di quanto l’amore possa essere diverso, manifestarsi differentemente in base alle situazioni, l’età, lo spirito.

Le illustrazioni, direi, anzi, i dipinti di Calisi sono una perfetta scenografia: pennellate intense, vigorose, tumultuose che avvolgono completamente lo spazio, tonalità buie con zone di colore vivo e piccoli particolari che richiedono immediata attenzione. Ogni tavola è diversa per stile, colori, intensità, adattandosi come una seconda pelle alle parole di Guia Risari.

Un vortice di emozioni, dato dalle parole e dalle tavole. Fortemente evocativo.

I baci fanno bene, sono alla base della comunicazione, non solo umana, ma anche animale, in un bacio c’è tutto. Il bacio non ha età, non ha momento giusto, la vita inizia con il bacio della mamma al neonato e si conclude con il bacio alla persona che ci ha lasciati per sempre.

Un libro per tutti, un grande gesto d’amore.

A fine lettura, il mio bacio della buonanotte.

 

     

 

 

Guia Risari (Milano, 1971) è laureata in Filosofia morale all’Università Statale di Milano. È specializzata in Studi ebraici moderni in Inghilterra e in Letteratura comparata in Francia, dove ha vissuto per qualche tempo e ha collaborato con diverse università francesi. Ha lavorato come educatrice, giornalista e traduttrice. Scrive racconti, libri per bambini, testi teatrali, saggi, testi surrealisti, poesie. Tiene laboratori, conferenze e corsi di scrittura e lettura. Fra i suoi libri si citano: Jean Améry. Il risentimento come morale sul risentimento nella filosofia occidentale (Franco Angeli 2002), vincitore di cinque premi letterari, L’alfabeto dimezzato. Storie di coccodrilli scottati e scimpanzé in piscina (Beisler, 2007), Il cavaliere che pestò la coda al drago (EDT-Giralangolo, 2008), Gli occhiali fantastici (Franco Cosimo Panini, 2010), Il Decamerino (Mondadori, 2015), La porta di Anne (Mondadori, 2016), Il viaggio di Lea (Einaudi Ragazzi, 2016) e La stella che non brilla, la Shoah raccontata ai bambini (Gribaudo 2019).

 

Andrea Calisi, nato nel 1968, è un illustratore autore di immagini e copertine per Einaudi, Rizzoli, L’Espresso, Linus, Edizioni Corsare, Sinnos e varie altre case editrici. Le sue opere sono state esposte in numerose personali e collettive in Italia e in Europa, oltre che in Giappone.

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

Cristiana Abbate Nov 17, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article A Sala Ichòs l’omaggio a Pier Paolo Pasolini – dal 18 al 20 novembre
Next Article I DLC di PAC-MAN WORLD RE-PAC aggiungono il jukebox e una skin al classico gioco platform

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
7 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
8 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
8 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
10 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
18 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
18 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
18 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
18 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
18 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

18 ore fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?