Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: BAT BOX: il pipistrello che ti salva dalle punture di zanzara!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

BAT BOX: il pipistrello che ti salva dalle punture di zanzara!

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 8 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

I pipistrelli non si rivelano essere tra gli animali più amati, un pò per il loro aspetto estremamente simile ai ratti, un pò per il loro vissuto leggendario legato all’oscuro; in realtà i microchirotteri (i classici pipistrelli che volano copiosamente in città attorno ai lampioni) sono un’utilissima risorsa contro le zanzare, delle quali vanno particolarmente ghiotti.

Perchè pipistrelli?

In tutte le lingue si adduce un nome la cui etimologia risale a “topo volante” in realtà il nome scientifico corretto è “chirotteri”, un ordine di mammiferi placentati che in base alle dimensioni si divide in microchirotteri e macrochirotteri.

Il termine scientifico Chiroptera deriva dalle due parole greche “mano” e “ala”, con chiara allusione alla peculiarità dell’arto superiore.

In base alle abitudini alimentari si dividono in insettivori, frugivori, nettarinivori, carnivori, piscivori ed ematofagi ( si nutrono del sangue di piccoli animali oppure di quello del bestiame, incidendo la pelle con gli incisivi affilatissimi. Questa pratica può portare alla contrazione di gravi malattie virali da parte delle vittime, come la rabbia, oppure a gravi infezioni della ferita stessa.), grazie ai quali è nato il mito di “Dracula”.

Ecolocalizzazione

Nel 1793 Spallanzani scoprì che i Chirotteri, riuscivano a “vedere” nel buio più assoluto ed a riconoscere l’ambiente circostante e le prede. Soltanto nel 1941 Griffin e Galambos confermarono l’ipotesi di Hartridge del 1920 secondo cui i Chirotteri volando emettono ultrasuoni la cui eco, rinviata dagli ostacoli, viene captata dall’apparato uditivo.

Bat Box

Un modo economico ed ecosostenibile per eliminare il problema zanzare è una cassettina di legno che potete creare voi stessi o acquistare nei supermercati più forniti; esistono da qualche anno e nascono da un progetto del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze finalizzato alla protezione dei chirotteri “Un pipistrello per amico”. La cassettina va appesa su un muro o un albero all’esterno dell’abitazione in una zona poco illuminata da marzo in modo da consentire ad un pipistrello o una famiglia di potersi insediare per l’estate, sappiate che in una notte un pipistrello di medie dimensioni potrebbe arrivare a mangiare fino a 2000 zanzare… non vi fanno più così impressione ora, vero?!

Potrebbe piacerti anche

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

Il Gatto di Pallas: un felino dall’aspetto buffo e tenero.

Nicoletta Gammieri Ago 23, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article “Se puoi sognarlo puoi farlo”. Sì, ma sulla mia pelle!
Next Article SOPHIA LOREN una grande tra le grandi del cinema

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
5 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
5 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
18 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
18 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
20 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

4 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?