Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: C’era una volta Non è la Rai Intervista a Gaia Camossi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

C’era una volta Non è la Rai Intervista a Gaia Camossi

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

“Non è la Rai” dopo pranzo e prima dei compiti, un must per quelli della mia generazione.  Ambra, Serena, Gaia, Eleonora, Roberta e tutte le altre. Balli, canti, siparietti, cruciverba e “secchiate”. Le note di Please don’t go impazzavano e si lanciano sul mercato prodotti di ogni tipo: profumi, cartoline, cancelleria e poi serate in discoteca, dischi e mille altre cose. Gianni Boncompagni trasformò la tv del primo pomeriggio in una maxi discoteca e le ragazze stesse in dive tv. Tutte le ragazze volevano diventare una di “Non è la Rai” e i maschietti … beh.. immaginate! Nell’epoca in cui non esisteva internet si sapeva poco di loro, impossibile contattarle se non tramite lettera. Erano gli anni ’90 e io c’ero!

In occasione del trentennale del programma è arrivato in libreria: C’era una volta Non è la Rai, di Marco Geppetti e Marika De Sandoli, pieno di foto di scena e non, molte inedite. Un libro per tutti fans e per chi vuole saperne di più su un programma che ha fatto scuola.

Ho chiacchierato con Gaia Camossi, una delle ragazze più note del programma, che ha collaborato con Alessandra Cotta e Arianna Becchetti al suddetto libro.

 Ciao Gaia benvenuta, a quante edizioni del programma hai partecipato?

Ho partecipato a 3 edizioni su 4. L’ultimo anno io non c’ero. In compenso venivo da 2 anni di Domenica In

Come sei arrivata alla partecipazione al libro come una delle  “voci narranti”?

Marco mi contattò, durante il periodo in cui entravano e uscivano dai lockdown, raccontandomi del suo progetto di scrivere un libro fotografico sulla “sua” Non è la Rai, voleva che fosse un tributo a Gianni Boncompagni, e mi chiese se fossi interessata a partecipare. Ne fui molto felice e l’idea mi entusiasmò da subito.

Sono passati 30 anni dalla messa in onda del programma e ancora circolano delle “leggende del web” mai sfatate. Ad esempio, gira voce che una ex ragazza sia passata a fare porno, tale Sabrina Delfi. Ne sai qualcosa?

Guarda, ti confesso che mi hai incuriosita e sono subito andata a cercare sul web ma non credo proprio di conoscere questa persona o di ricordare il suo nome. Non sono nemmeno riuscita a vedere la sua faccia perché si aprono pagine strane e non vorrei prendermi un qualche virus. Pazzesco che ci siano ancora queste curiosità morbose sulle ex ragazze di Non è la Rai 

 O ancora, si dice che a Non è la Rai dietro le quinte giravano trucchi, vestiti, giornaletti ma mai libri scolastici. Ti risulta vero?

Questa mi sembra una domanda un po’ tendenziosa. In realtà, a chi studiava, non eravamo poche a farlo, capitava di avere dietro dei libri. Solo che, ripeto, questa domanda lascia il tempo che trova perché è come chiedere, per esempio, ad un cameriere che per studiare si mantiene lavorando, se quando si trova sul posto di lavoro, fra una portata e l’altra, approfitta per studiare. Comunque, per quanto divertente fosse fare Non è la Rai, era pur sempre un lavoro con esigenze di presenza, attenzione e disponibilità.

Alessia Merz ha raccontato in un’intervista che il primo giorno in trasmissione, ebbe l’ardire di sedersi in prima fila e appena si alzò le fu tolta la sedia da sotto al sedere.  Scherzo infantile o c’erano delle invidie tra le prime e ultime arrivate?

Questa non me la ricordo personalmente, ma mi pare di averne sentito parlare. Sulle invidie, con gli occhi di oggi ti dico che non era né più né meno che come in una classe di scuola e Non è la Rai era una grandissima classe unica totalmente femminile. Immagina tu! Con gli occhi di ragazza, c’era una sana e normale invidia che, probabilmente, in qualcuna stimolava la voglia di fare di più per essere più brava e in qualcuna non stimolava un bel niente al di fuori della mera lamentela. 

C’è qualche ragazza con la quale sei rimasta in amicizia?

Credo che la mia amicizia con Alessandra, Barbara e Raffaella sia davvero un grandissimo regalo di Non è la Rai. Sono passati 30 anni siamo ancora una nella vita dell’altra, una vera sorellanza.

E qualcuna che ti ha fatto piacere non rivedere più?

Ovviamente sì ma le polemiche le lascio fare a chi è più bravo di me e, soprattutto, è in grado di sostenerle! 

E’ vero che vigevano delle regole di comportamento ferree?

Assolutamente! Non ci si poteva truccare, sotto alla gonna sempre il pantaloncino, sempre le calze e mai le gambe nude erano solo alcune delle regole che ci venivano imposte e che Irene Ghergo faceva rispettare a suon di sgridate.

Cosa hai fatto il giorno dopo la tua ultima puntata?

Che domanda!!!!!!! Non me lo ricordo proprio (ride)

 Oggi Gaia chi è?

Una donna che si sente sempre lo spirito di una ragazzina dentro! Scherzi a parte, mi considero una donna piuttosto realizzata con ancora tanti sogni da realizzare. Life coach per passione, studentessa a vita per la passione che ho verso la conoscenza.

Potrebbe piacerti anche

Matteo B. Bianchi LA VITA DI CHI RESTA

Red Carpet del cuore 2023 Il decennale

Rocky Horror Picture Show La “prima” al teatro Bellini di Napoli

La magia del Natale si chiama Angela (Cronaca di una serata piena d’amore)

Miss Europe Continental 2023 (La finale)

Carlo Kik Ditto Nov 11, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Teatro Augusteo, gli spettacoli della stagione 2021/2022
Next Article Cristina Scabbia ospite del salotto di Crossover Universo Nerd
Raccolta fondi

Ultime notizie

AWS Awards 2023: Var Group premiata System Integrator Partner of the Year
10 ore fa Danilo Battista
Buona la prima!! Mazzarri sbanca Bergamo e riporta il Napoli alla normalità
10 ore fa Fabrizio Oliviero
Truffe online: le predizioni di Kaspersky per il 2024
10 ore fa Danilo Battista
A CHRISTMAS MAGIC presenta la storia di FIOCCO
11 ore fa Danilo Battista
IL NATALE 2023 CON ALEMAGNA
11 ore fa Danilo Battista
Mobile Security Index 2023 di Verizon Business
11 ore fa Danilo Battista
ZAGAROLO GAME CITY 2023
11 ore fa Danilo Battista
Napoli
La strega di Napoli
19 ore fa Matteo Amitrano
CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT
19 ore fa Cristiana Abbate
GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Matteo B. Bianchi LA VITA DI CHI RESTA

5 giorni fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Red Carpet del cuore 2023 Il decennale

1 settimana fa
Rocky
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Rocky Horror Picture Show La “prima” al teatro Bellini di Napoli

2 settimane fa
L'angolo della Pecora RosaLGBT

La magia del Natale si chiama Angela (Cronaca di una serata piena d’amore)

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?