Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Teatro Augusteo, gli spettacoli della stagione 2021/2022
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Augusteo

Teatro Augusteo, gli spettacoli della stagione 2021/2022

Veronica Cardella
Veronica Cardella 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Pubblicato il cartellone del Teatro Augusteo di Napoli per la stagione 2021/2022. Un programma che, oltre gli spettacoli in corso di recupero, completa con otto titoli, di cui uno in opzione agli abbonati, l’offerta teatrale della storica sala di Piazzetta Duca D’Aosta 263.

La stagione, annunciata da Roberta Starace Caccavale e Giuseppe Caccavale, titolari del Teatro Augusteo, si preannuncia di altissima qualità, offrendo ad abbonati e spettatori serate di puro divertimento, musica e spunti di riflessione. Musical di successo, prosa di qualità, show divertenti e musicali, ma senza tralasciare l’immancabile commedia napoletana con la sua tradizione di comicità. Questi gli ingredienti del cartellone. Prevista anche una  selezione di concerti e rappresentazioni fuori abbonamento.

Si parte il 3 dicembre 2021, fino al 12, con “Non c’è niente da ridere” (in opzione agli abbonati) di Peppe Barra e Lamberto Lambertini, con Peppe Barra e Lalla Esposito, in uno spettacolo che, con lo spirito e lo stile di sempre, coniuga la risata con la commozione, la leggerezza con la cultura, la raffinatezza con la volgarità̀.

Dal 21 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 spazio allo spettacolo di Natale: Carlo Buccirosso e Biagio Izzo in “Due vedovi allegri”, scritto e diretto da Carlo Buccirosso, una commedia ambientata tre anni dopo la fine della pandemia, che vede Buccirosso nel ruolo di un vedovo ipocondriaco e ansioso e Izzo in quello di un vedovo, custode del palazzo in cui vivono, alle prese con disavventure economiche e condominiali.

Dal 21 al 30 gennaio 2022, la scena sarà di Gianfranco Gallo con la commedia musicale “Un vizietto napoletano”, lavoro ispirato a “La cage aux folles”, da lui scritta, musicata e diretta. Sul palco anche Gianni Parisi, Gianluca Di Gennaro e Salvatore Misticone in un vortice di situazioni comiche che, con tanta ironia, affronta l’argomento della diversità di Genere.

Dal 4 al 13 febbraio 2022, Paolo Caiazzo rappresenterà “Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?”, uno spettacolo scritto da Paolo Caiazzo, che ne cura anche la regia, e da Daniele Ciniglio. La commedia è una divertente fotografia dei nostri tempi e narra le vicende di un Prof ipocondriaco e dei suoi studenti, reduci da mesi di Didattica a Distanza.

Dal 18 al 27 febbraio 2022, le acrobazie al limite delle leggi della fisica, della compagnia Sonics, lasceranno gli spettatori a bocca aperta. Lo spettacolo, intitolato “Duum”, creato e diretto da Alessandro Pietrolini, è reduce da un successo europeo e con musiche, effetti speciali, macchine sceniche e performance acrobatiche narra di un viaggio alla scoperta della felicità e della bellezza.

Dal 4 al 13 marzo 2022 protagonista assoluto della scena sarà Francesco Cicchella, con il suo nuovo spettacolo, ricco di personaggi divertenti e citazioni musicali irriverenti.

Dal 3 al 10 aprile 2022, sarà in scena “Rugantino”, la commedia musicale di Garinei e Giovannini, con la regia originale di Pietro Garinei, le musiche di Armando Trovajoli e le scene e i costumi di Giulio Coltellacci. Protagonisti dello spettacolo, che fonde mirabilmente tradizione e modernità e che narra una storia di amore nella Roma del 1830, sotto il papato di Pio VIII, saranno Serena Autieri (Rosetta) e Michele La Ginestra (Rugantino), con Edy Angelillo e con Massimo Wertmuller.

Dal 22 aprile all’1 maggio 2022, gli abbonati potranno assistere alla commedia “Affetti collaterali” di Prem Dayal, con Giovanni Esposito e Francesco Procopio, per la regia di Carmine Borrino. Una divertente commedia che racconta la vita di una famiglia meridionale apparentemente normale, che si ritrova improvvisamente catapultata, da un pericolosissimo virus, nel mezzo di un contagio domestico. Un testo teatrale che unisce ironia e cinismo.

Completano la programmazione tantissimi eventi, show e concerti fuori abbonamento: Carmen Consoli, Raf e Tozzi, Enzo Gragnaniello, Ivan Granatino, Edoardo Bennato, Maurizio Battista, Gianna Nannini, Fiorella Mannoia, Bohemian Symphony Orchestral Queen Tribute, Tiromancino, Joe Satriani e tanti altri. Per maggiori informazioni basta cliccare qui.

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’

Veronica Cardella Nov 11, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Veronica Cardella
Classe 1983, Cancro ascendente Capricorno. Amante della scrittura, dei libri e di tutto quello che fa porre domande. A 9 anni decido di voler fare la giornalista, ma la vita mi ha portato su altri lidi. Non ho abbandonato la passione per la scrittura che provo a coniugare con quella per la lettura e il teatro.
Previous Article Risotto alla Milanese Riso al Salto: recuperare con gusto
Next Article C’era una volta Non è la Rai Intervista a Gaia Camossi
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
30 minuti fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
37 minuti fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
37 minuti fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
38 minuti fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
10 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
18 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
18 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

10 ore fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

1 giorno fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

1 giorno fa
SportNapoli Basket

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?