Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CONVEGNO «ACCOGLIENZA E GESTIONE DEL DISAGIO MINORILE IN ITALIA» 3 DICEMBRE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Solidarietà

CONVEGNO «ACCOGLIENZA E GESTIONE DEL DISAGIO MINORILE IN ITALIA» 3 DICEMBRE

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

«Accoglienza e gestione del disagio minorile in Italia»– Primo incontro
3 dicembre 2021 | Ore 16.30  
ETRU Museo Nazionale Etrusco – Stanza della Fortuna – Piazzale di Villa Giulia, 9 – Roma

L’Associazione Onlus La Casa di Y’shua presenta il primo incontro dedicato al tema dell’accoglienza e della gestione del disagio minorile in Italia all’ETRU, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Stanza della Fortuna) di Roma, alle ore 16.30 di venerdì 3 dicembre 2021.

Si tratta di un appuntamento durante il quale tecnici ed esperti nel campo minorile affronteranno diverse tematiche e offriranno spunti di riflessione finalizzati a mettere in atto cambiamenti concreti.

L’evento si svolgerà in presenza, nel rispetto delle norme antiCovid, e sarà l’occasione per confrontarsi sulla situazione attuale e sui futuri sviluppi del concetto di accoglienza e gestione del disagio minorile in Italia, alla luce di un nuovo esperimento di famiglia.

Ne discutono insieme a Mariolina Luccisano, psicologa e psicoterapeuta responsabile della comunità per minori in Calabria “La Casa di Y’shua”, Isabella Mastropasqua,dirigente del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di comunità di Roma e direttore del Centro di Giustizia Minorile per la Calabria, Maddalena Cialdella, psicologa, psicoterapeuta e CTU dei Tribunali di Roma e Giovanna Melandri, economista e Presidente della Human Foundation. Modera l’incontro Maria Francesca Monterossi, avvocato e Presidente dell’Associazione “Una stanza tutta per sé”.

«La Casa di Y’shua nasce nel 2012 come risposta a una necessità fondamentale per l’accoglienza e la cura del disagio minorile  – sottolinea Mariolina Luccisano– “Un nuovo senso di famiglia” è il nome del progetto sperimentale che l’Associazione promuove per i ragazzi accolti in comunità. Tale progetto spinge a riflettere sulla urgenza di un cambiamento nel mondo dell’accoglienza minorile a livello nazionale, affinché tali luoghi non rappresentino solo un buon affare ma siano una reale speranza».

Non a caso il sottotitolo dell’evento è «Mi tieni con te perché ti pagano», che evoca la sensazione provata dal minore ospitato nei luoghi di accoglienza di essere merce di scambio.

L’obiettivo dell’incontro è ridefinire in termini concreti  la strada da percorrere affinché possa essere assicurata una crescita sana e preservata la dignità dei minori di cui ci si prende cura, a beneficio del futuro della nostra società.

promuovere un nuovo modo di fare famiglia

«La genitorialità oggi è un compito oltremodo difficile e lo è soprattutto quando i genitori si separano – spiega la psicoterapeutaMaddalena Cialdella– per questo motivo continuare a tutelare il diritto alla bigenitorialità dei minori diventa assai più complesso. E’ compito dei professionisti e delle istituzioni – conclude – fornire loro supporti e strumenti adeguati».

Link al sito “La Casa di Y’shua”: https://www.lacasadiyshua.it/

Potrebbe piacerti anche

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

“Unendo le voci”: a scuola un laboratorio musicale per celebrare la XIX settimana d’azione contro il razzismo

CIRO INSEGNA A FAR LA PIZZA AI DETENUTI. “LI AIUTO A TROVARE LAVORO”

KRUK ITALIA PER IL PROGETTO NAVIGANDO DELLA FONDAZIONE VITE VERE DOWN DADI

KRUK Italia_La Run For Children raddoppia l’obiettivo sociale con i ragazzi di Luna Blu

Danilo Battista Nov 29, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Cinquanta sfumature di azzurro, il Napoli schiaccia la Lazio e va al comando da solo
Next Article SALDAPRESS PRESENTA: DIETRO LE QUINTE DI “ALIENS”

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
14 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
15 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
15 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
16 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
23 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
23 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
23 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
23 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportSolidarietà

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

14 ore fa

“Unendo le voci”: a scuola un laboratorio musicale per celebrare la XIX settimana d’azione contro il razzismo

7 giorni fa
SolidarietàFood & Beverage

CIRO INSEGNA A FAR LA PIZZA AI DETENUTI. “LI AIUTO A TROVARE LAVORO”

7 giorni fa
AffariFinanzaSolidarietà

KRUK ITALIA PER IL PROGETTO NAVIGANDO DELLA FONDAZIONE VITE VERE DOWN DADI

3 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?