Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DA BARCELLONA A CAGLIARI: NAPOLI, NIENTE PASSI FALSI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

DA BARCELLONA A CAGLIARI: NAPOLI, NIENTE PASSI FALSI

Jacques Pardi
Jacques Pardi 6 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

A un…mignolo dall’impresa: il Napoli esce imbattuto dal Camp Nou di Barcellona, e solo un rigore “tecnologico” ha impedito agli uomini di Spalletti di portare a casa la vittoria.

Ci sono volute infatti le lenti d’ingrandimento del VAR per scovare l’impercettibile tocco di dita di Juan Jesus in area, e consentire quindi ai blaugrana di pareggiare a inizio ripresa il bel gol realizzato da Zielinski nel primo tempo.

LLUIS GENE/AFP via Getty Images

Gli azzurri, avevano chiuso in vantaggio un primo tempo giocato con personalità ed attenzione, soffrendo il giusto e rendendosi pericolosi anche in un altro paio di circostanze.

E’ un peccato che ai partenopei sia mancato un pizzico di lucidità e di qualità nelle giocate, una volta riconquistato il pallone.

La sensazione, percepita in realtà anche con l’Inter, è che la squadra, pur mostrando a tratti le potenzialità che le si riconoscano, non sia ancora al top dal punto di vista psicofisico, e fatichi dunque ad esprimerle compiutamente.

Dopo il rigore, sia per stanchezza che per timore forse eccessivo, il Napoli ha finito per lasciare spazio al Barcellona, arrembante sulla fascia sinistra “grazie” anche all’ingresso di Mario Rui.

L’ormai collaudata tenuta difensiva della squadra di Spalletti e le eccellenti prove di Koulibaly e soprattutto di un monumentale Di Lorenzo hanno consentito agli azzurri di conservare un ottimo risultato, tenendo botta con carattere fino al fischio finale, giunto inspiegabilmente quasi al 100′.

Tutto aperto in vista del ritorno in programma giovedì prossimo al “Maradona”, ma nel mezzo c’è un’altra trasferta insidiosa in campionato: domani (ore 19) Insigne e compagni sono attesi alla Sardegna Arena da un Cagliari affamato di punti salvezza.

Purtroppo l’infermeria azzurra è rimasta vuota per pochi giorni: agli infortuni di Lobotka Politano e Lozano, si è aggiunto quello di Anguissa, uscito nel finale col Barcellona per un risentimento all’adduttore.

Anche stavolta, come capitato nei mesi scorsi, gli infortuni si concentrano su alcuni ruoli, mettendo in difficoltà Spalletti nelle scelte a centrocampo e sugli esterni offensivi.

Il tecnico di Certaldo è chiamato anche, nei limiti del possibile, a schierare contro il Cagliari una formazione che tenga anche conto dell’imminente gara di ritorno contro i catalani, provando magari a far rifiatare qualche titolare.

In porta tornerà Ospina, mentre in difesa dovrebbe ritrovare il suo posto Mario Rui, con Juan Jesus, Ghoulam, Malcuit ed il rientrante Tuanzebe pronti all’occorrenza.

Scelte ridotte all’osso in mediana, con Fabian chiamato agli straordinari e Demme che torna dal primo minuto dopo una vita: Elmas sarà nuovamente dirottato sugli esterni d’attacco, con Mertens in vantaggio su Osimhen nel consueto ballottaggio nel ruolo di centravanti.

Probabile l’impiego dall’inizio di Insigne, tanto generoso in difesa quanto opaco in avanti a Barcellona: senza voler tornare sull’infinita querelle legata al suo addio, è lecito attendersi di più da Lorenzo, che tra l’altro non segna su azione in campionato da quasi 10 mesi.

I 35 precedenti giocati in Sardegna in Serie A vedono il Napoli in leggero vantaggio, con 11 successi contro i 9 degli isolani.

Gli azzurri hanno “ribaltato” questa particolare graduatoria infilando ben 6 successi consecutivi nelle ultime stagioni: lo scorso anno fu proprio Zielinski a regalare il successo alla squadra di Gattuso, realizzando una splendida doppietta nel rotondo 4-1 del 3 Gennaio 2021.

Il risultato più frequente tra Cagliari e Napoli resta però il pareggio: ben 15 gli “X” in schedina, l’ultimo dei quali risale al 21 Dicembre 2013: fu Gonzalo Higuain, dal dischetto, a pareggiare il gol di Nenè.

A preoccupare i tifosi azzurri più scaramantici è l’assenza di una vittoria casalinga del Cagliari da quasi 13 anni: era infatti il 19 Aprile 2009 quando gli azzurri, allenati da Donadoni dopo l’esonero di Reja, caddero 2-0 al Sant’Elia per via delle reti di Jeda e Lazzari.

AP Photo/Enrico Locci

Dal blaugrana al rossoblu, non cambia il colore delle maglie bensì, ovviamente, il valore degli avversari: questo aspetto potrebbe però, paradossalmente, rendere ancora più complicata la sfida di domani.

I sardi, impelagati nella lotta salvezza, saranno anche vogliosi di regalare una soddisfazione sia ai propri tifosi, che vivono una rivalità inspiegabilmente accesa con i napoletani, sia al loro allenatore, quel Walter Mazzarri che sulla panchina del Napoli ha ottenuto i successi più prestigiosi della sua carriera.

Emergenza infortuni, differenza di motivazioni, e pure la cabala: sono tanti i motivi per prendere questo match con le pinze, ma dopo il pareggio con l’Inter il Napoli non può permettersi un altro passo falso se davvero vuole tenere accesa la speranza di lottare ancora per lo scudetto.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

Secondigliano: sorpreso con la droga

Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.

Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022

Jacques Pardi Feb 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article GEVI NAPOLI, PARKS e MCDUFFIE NON BASTANO: LA REYER PASSA AL PALABARBUTO
Next Article L’amica Geniale torna stasera – recensione del terzo e quarto episodio

Ultime notizie

La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
5 ore fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
5 ore fa Jacques Pardi
Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
21 ore fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
2 giorni fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
2 giorni fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
2 giorni fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
2 giorni fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
2 giorni fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
2 giorni fa Redazione
Controlli a Ischia.
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Calcio NapoliSport

NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI

5 ore fa
Qui Napoli

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

2 giorni fa
Qui Napoli

Secondigliano: sorpreso con la droga

2 giorni fa
Qui Napoli

Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?