Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dampyr 264 – Cuori di tenebra – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Dampyr 264 – Cuori di tenebra – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 11 mesi fa
Share
5 Min Lettura
dampyr 264 Cuori di tenebra
SHARE

A rendere avvincenti le storie che vedono protagonista Harlan Draka, ovvero il mezzosangue Dampyr, non c’è solo la profonda continuity orizzontale che permea molti degli albi e permette di ritrovare elementi e protagonisti del passato, ma anche l’eterogeneità delle ambientazioni. Se nell’albo del mese precedente l’azione si svolgeva in India, per il numero 264 Cuori di tenebra gli autori ci hanno messo poco a spostarsi addirittura nell’Africa nera, e per la precisione in Sierra Leone con una storia scritta da Luigi Mignacco che nelle sue due ultime sceneggiature per il personaggio pubblicate negli albi Cuba Libre! ed Haiti! si era invece destreggiato con scenari caraibici.

dampyr 264 Cuori di tenebra

C’è una ispirazione evidente fin dal titolo, il capolavoro di Conrad che viene anche menzionato nei dialoghi tra Harlan e Kurjak: il “Cuore di tenebra” del continente nero fa però solo da ambientazione, anche se viene spontaneo compiere un parallelismo – con i dovuti distinguo – tra il leggendario Kurtz e l’ingegner Brown. La storia si apre con un lungo flashback che ripropone uno dei primissimi Maestri della Notte affrontati da Dampyr, in questo caso addirittura negli albi 6 e 7 della serie: si tratta del nomade Omulù, un mutaforma noto alle popolazioni dell’Africa anche come dio della pestilenza o dio pantera.
Prima di essere affrontato ed annientato da Harlan, nella metà del 1700 Omulù ha avuto modo di creare nel fitto della foresta africana un nutrito gruppo di non-morti che gli sono rimasti devoti e fedeli negli anni a venire per essere stati da lui salvati dalla schiavitù. Nascosti per secoli, hanno ripreso a fare notizia a causa dell’insistente invasione del mondo occidentale sempre a caccia delle infinite risorse da sfruttare presenti nelle loro terre: il trio Harlan, Kurjak e Tesla ha il dovere di indagare su uccisioni sospette, ma si trova di fronte l’ostacolo della compagnia mineraria di stanza nell’area interessata, con la quale stipula una sorta di patto di collaborazione pur avendo i due gruppi obiettivi radicalmente in antitesi.

Ciò che emerge è una storia di sfruttamenti e di misteri custoditi a lungo proprio nel cuore della foresta africana: chi sono i veri nemici per Dampyr e soci, in non-morti oppure i miliziani al soldo della compagnia mineraria in un territorio già troppo ferito dalle guerre, e nel quale c’è chi ha compiuto scelte estreme pur di sopravvivere? Mignacco non lesina una palese critica alle multinazionali che stanno depredando realmente il continente africano, e offre un racconto che, pur ricchissimo di combattimenti feroci all’ultimo morso e all’ultimo sangue di una certa violenza, spinge a qualche riflessione in più su chi siano i veri “cattivi”.

La narrazione si sviluppa secondo uno schema che, seppur intuibile, è condotto con ottimo ritmo e perfetto dosaggio dei colpi di scena, e con tutta la giusta enfasi per le motivazioni che spingono Kurjak e Tesla a combattere fianco a fianco con Dampyr senza pregiudizi. Unico difetto a mio avviso sta in un finale troppo affrettato e che avrebbe meritato maggiore approfondimento circa il comportamento dei non-morti ancora fedeli a Omulù, ma è la foliazione stessa dell’albo a non averlo permesso: l’avventura non ne risulta comunque danneggiata nel suo insieme, e forse lascia anche spiragli aperti per futuri nuovi sviluppi.

Di rilievo e assolutamente notevoli nel loro esasperato realismo sono i disegni di Arturo Lozzi, un altro veterano sulle pagine di Dampyr che mancava però da oltre un anno dopo la stupenda prova delle tavole di Stavkirke (albo N°251). Lozzi ha un’innata maestria nel dipingere i volti deformati e sfigurati dei non-morti nel pieno dei loro assalti, ma allo stesso tempo eccelle nel realizzare ritratti ed espressioni dei protagonisti che in molti casi sembrano quasi scatti fotografici. Molto appropriato è anche il dosaggio dei neri e dei grigi per tutte le sequenze più cupe nel fitto della foresta e nelle anguste, labirintiche grotte dove è ambientato il movimentatissimo finale.


L’omaggio all’Africa ed alle rovine delle civiltà perdute è quanto ritratto, in una folta foresta nel cuore della notte, sulla copertina di Enea Riboldi.

Uscita: 02/03/2022
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 96
Soggetto: Luigi Mignacco
Sceneggiatura: Luigi Mignacco
Disegni: Arturo Lozzi
Copertina: Enea Riboldi

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS

Christian Imparato Apr 11, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article LO JOP SPORTING CENTER AD AGNANO
Next Article Guerra e pace

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
13 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
14 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
14 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
14 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
14 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
14 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
21 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
21 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
21 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

13 ore fa

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

14 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?