Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Delfinario di Rimini: condannato l’ex direttore e confermato il sequestro dei delfini.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Delfinario di Rimini: condannato l’ex direttore e confermato il sequestro dei delfini.

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Ogni animalista, vegano o semplicemente essere senziente mosso da reale amore per gli animali trae le sue conclusioni logiche su zoo, circhi e delfinari o similari. In Italia (e non solo) da anni la LAV si sta battendo per abolire definitivamente questi atti di “violenza legalizzata” nei confronti dei fratelli animali, in particolare per la chiusura del Delfinario di Rimini.

Già nel 2013, in occasione di un controllo, i medici veterinari incaricati dal Ministro della Salute e dell’Ambiente segnalarono l’inadeguatezza della detenzione del delfino (nato in cattività 6 anni prima) “Lapo” che veniva “bullizzato” dai cospecifici per le ridotte dimensioni delle vasche e tenuto sotto cure ormonali e sedativi tanto da portarlo a depressione ed inappetenza disponendo il sequestro di quattro esemplari.

In seguito, tre anni dopo, la LAV avviò il processo costituendosi parte civile. Solo nel 2019 vennero condannati il direttore e la veterinaria costituendo il primo caso in Europa a condannare un delfinario.

Non solo le vasche erano minuscole (soli 5 metri di profondità), prive di copertura da sole ed intemperie, l’acqua non veniva termoregolata, gli animali venivano “affamati” e drogati per aumentarne la collaborazione durante gli spettacoli.

Nonostante le prove schiaccianti di maltrattamento, l’anno scorso, il Delfinario di Rimini ricorse in appello.

Oggi, finalmente, la Terza Sezione della Corte d’Appello di Bologna, ha confermato la condanna per il Direttore, confermando la confisca, ed il conseguente affidamento allo Stato, dei 4 esemplari tra cui Lapo; i delfini ora non potranno più essere venduti e sfruttati.

Queste le accorate parole di Casini il Responsabile per gli Animali Esotici della LAV: <<La fine di questo processo e la conferma della sentenza della Corte d’Appello, rappresenta un capitolo unico e positivo nella difesa dei diritti degli animali. La nostra passione e dedizione è oggi ripagata e finalmente è stata fatta giustizia per i delfini coinvolti in maltrattamenti, condizioni ambientali proibitive e totale indifferenza dei alle loro necessità etologiche. >>

Speriamo che questa sia solo la prima di tante vittorie per gli animali in Italia.

Potrebbe piacerti anche

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

5 curiosità sui pesci d’acquario

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

Pesci “labirintici”.

Nicoletta Gammieri Gen 26, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article GEVI NAPOLI, RESCISSO IL CONTRATTO CON IL PLAY JEREMY PARGO
Next Article La prima al Teatro Augusteo dello spettacolo”Un vizietto napoletano”

Ultime notizie

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
4 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
5 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
5 ore fa Gianluca Musca
L’amore amaro
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
15 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
22 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
1 giorno fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
1 giorno fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

5 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

5 curiosità sui pesci d’acquario

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?