Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Eventi per Bambini a Napoli e dintorni. Weekend 24-25 febbraio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoria

Eventi per Bambini a Napoli e dintorni. Weekend 24-25 febbraio

Francesca Cuomo
Francesca Cuomo 7 anni fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Pronti per partire con moltissimi appuntamenti dedicati ai più piccoli.

Si comincia sabato 24 febbraio alle 10.30 con l’evento La favola delle Sirene: Tour per bambini a Castel dell’Ovo organizzato da Trentaremi e Storie a Manovella.

“Tanto tempo fa, sulle pacifiche isole del Mediterraneo, vivevano degli esseri metà donne e metà uccelli. Ma queste creature furono cacciate dalle isole verdeggianti e spinte a vivere sulle coste, dove la terra finisce e inizia il mare. Da allora viaggiano per il Mediterraneo, cercando scogli e città più adatte a loro…” È da qui che parte la nostra avventura alla ricerca delle sirene. Trentaremi e l’associazione Storie a Manovella organizzano uno speciale tour dedicato ai più piccoli. Sul dorso di un castello galleggiante attraverseremo le immagini della città con gli occhi di antichi esploratori.

La passeggiata narrativa, che partirà da via Partenope e arriverà sulle terrazze del Castel dell’Ovo, si articola in sei fermate nelle quali i bambini ascolteranno le narrazioni, costruiranno pezzi di storia e compileranno il diario di bordo: una narrazione interattiva accompagnata dalle Sirene che ci faranPRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

DOVE: il luogo di incontro è davanti al ponte di Castel dell’Ovo, Napoli

QUANDO: sabato 24 febbraio ; 1° turno ore 10.00, 2° turno ore 11.45

QUANTO: 10€ a bambino ; 2 fratellini 15€ ; genitori gratis

INFO: info@trentaremi.it

ETA’: bambini dai 7 ai 9 anni

 

Sabato 24 febbraio alle ore 11 in via Manzoni 61 vi aspetta Il Giardino in Città: Costruiamo un mini parco avventura organizzato da Natura Sottosopra e Il Giardino in Città di Campania per bimbi.

Un’ attività per creare con i bambini un piccolo percorso avventura con i materiali naturali, per giocare con tronchi rami, e altri elementi naturali secondo i principi dell’ outdoor education.

Attività adatta a bambini dai 6 anni in su.

Contributo attività euro 8 bambini soci Campania per Bimbi, euro 10 bambini non soci. Adulti gratis.

Per grandi e piccini merenda con pane e miele e pane e olio e succo di frutta.

Per info e prenotazioni, entro venerdì 23 febbraio ore 15:00, inviare email a info@campaniaperbimbi.it

 

Sabato sempre alle ore 11 al TEATRO DEI PICCOLI, Mostra d’Oltremare, “BIANCANEVE non aprite quella porta”

“C’era una volta…” e per fortuna c’è ancora, la magia delle fiabe! Ironico e divertente, lo spettacolo vuole mostrare ai bambini la protagonista della celebre fiaba un po’ diversa, forse meno dolce e romantica di quella tradizionale o dei film d’animazione, ma che appassiona per la sua sbadataggine. Lo spettacolo è un “divertissement” sul testo della fiaba originale dei fratelli Grimm ma i bambini ritroveranno il burbero Brontolo e i suoi fratelli, il cacciatore, la regina cattiva e un principe un po’ speciale.

Nella leggerezza della proposta si nasconde il tema della necessità delle scelte, delle conseguenze negative dell’invidia e della vanità e quello delle proibizioni, utili e non, che accompagnano il percorso di crescita di ognuno di noi.

Un percorso tra luci ed ombre, come avviene quando si cammina nel bosco, finché il sostegno degli altri e la forza dell’amore non aiutano il passaggio dall’infanzia all’età adulta.

info e prenotazioni: I Teatrini: 081 0330619 (feriali 9.30/17.00)

 

Sabato pomeriggio alle ore 17 un originalissimo corso di Cake Design aspetta i piccoli pasticcieri pasticcioni. Organizzato da Proo Food Consulting e Il Consorzio Market and Food, a Giugliano La cake designer Annarita Di Matteo accompagnerà i bambini in un divertente viaggio di 2 ore dove impareranno a modellare la pasta da zucchero, usare gli attrezzi da pasticceria, decorare e confezionare in maniera artistica le proprie creazioni!

Il corso è a numero chiuso e l’età minima per partecipare è di 4 anni!

Il costo della lezione è di 12euro e comprende :

– 2 ore di lezione

– Attrezzi da usare per le creazioni

– Degustazione

– English tea per le mamme

 

Sabato alle ore 17.30 a Nola Scrittura Creativa per bambini organizza Il mio diario di una Schiappa da Bibì&Cocò libreria indipendente per bambini.

Greg finisce sempre nei guai, è una vera schiappa. Ma non tutti siamo perfetti, si sa. Anzi, forse siamo più schiappa di quel che crediamo.

Realizzeremo diari personali per mostrare a tutti, e a noi stessi, che siamo tutti un po’ schiappe!

 

 

 

Arriviamo alla domenica 25 febbraio dove alle ore 11 allo zoo di Napoli dove vi aspetta Tgr Rai Campania per scegliere il nome del piccolo siamango maschio nato allo zoo il 26 agosto. In occasione dell’evento la domenica dello zoo si colorerà con animazione, spettacoli e laboratori per bambini.

 

Apre le sue porte domenica 25 febbraio ore 11.30 “Il Paese delle Cinemeraviglie“, il primo cineforum per bambini al Vomero! Vi aspetta presso il Teatro Zonavomero a Via Cilea con una bellissima favola irlandese ricca di magia e mistero: “La Canzone del mare”.

Assieme al film, troverete una merenda ad accompagnarvi in questo viaggio nel cinema delle favole!

Per info contattare: 3476630836 (Roberta)

o scrivere a:

info@teatrozonavomero.it

 

 

 

 

Sempre alle 11.30 alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri Shakespeare in Shorts. Cunto racconto e canto…Otello

dal libro Shakespeare in shorts (Einaudi) di Daniele Aristarco

ingresso libero e ben voluto da 0 a 99 anni

Narrazione, dipinti, musica e burattini per dar vita all’opera immortale di William Shakespeare.

L’amore e la magia, l’intrigo e la passione, l’odio, la vendetta, l’amicizia…non c’è formula che spiega l’animo umano per filo e per segno. Ma per fortuna c’è Shakespeare che, grazie alla magia del teatro, sarà con noi a 402 anni dalla sua morte per rispondere alle domande che da sempre ci poniamo.

 

 

Vi aspettiamo con tante sorprese ed un finale inaspettato

+info: info@ilcasaledellearti.org 3474083461 www.ilcasaledellearti.org

 

Domenica alle 15.30 presso l’agriturismo Fondi di Baia la Danza delle farfalle Onlus organizza la costruzione di una speciale mongolfiera. Volete volare? Venite a costruire la vostra mongolfiera da far volare nel cielo!

Laboratorio per tutti: i bambini assieme agli adulti imparano la costruzione di una mongolfiera attraverso un laboratorio artistico. In più realizzano tutti insieme la famiglia o i personaggi che saliranno sulla navicella trasportata dal pallone.

prenotazione: ladanzadellefarfalle@gmail.com

info tel. 3881974112

Accesso al parco con vari giochi.

Con la possibilità di pranzare al ristorante Fondi di Baia.

 

 

Potrebbe piacerti anche

Ivan Kampary, voce d’oro made in Naples: trionfo al Teatro Italia e nuove sfide

Amerzone – The Explorer’s Legacy : scopri l’accolade trailer!

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI : ‘O CARRAFARO

Francesca Cuomo Feb 23, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Francesca Cuomo
"L'immortalità si paga cara: bisogna morire diverse volte mentre si è ancora in vita."
Previous Article Freak Show Collection
Next Article Tutorial: Dolcissimo Olaf!!

Ultime notizie

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
5 ore fa Redazione
Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare
6 ore fa Redazione
Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”
6 ore fa Redazione
AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione
6 ore fa Redazione
Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II
6 ore fa Redazione
BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA
6 ore fa Cristiana Abbate
Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio
18 ore fa Redazione
Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia
19 ore fa Redazione
Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
21 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

Ivan Kampary, voce d’oro made in Naples: trionfo al Teatro Italia e nuove sfide

3 settimane fa
Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Amerzone – The Explorer’s Legacy : scopri l’accolade trailer!

3 settimane fa
Senza categoria

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

1 mese fa
Senza categoria

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?