Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Fase 2: restrizioni e libertà
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

Fase 2: restrizioni e libertà

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 5 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Fa discutere la disinvoltura con cui i più giovani, al via libera dal lockdown, si siano riversati numerosi e chiassosi tra le vie di tutte le principali città italiane con due assenti gravissimi all’appello: la mascherina e il rispetto delle basilari regole di  distanziamento sociale.

Indubbiamente, si comprende lo stato d’animo e la spinta euforica dell’uscita dei più giovani ma è triste assistere ad una loro completa mancanza di responsabilità in quanto, da potenziali asintomatici, restano le mine vaganti piu pericolose per una possibile ripresa del contagio.

Nel mirino delle prime pagine dei giornali e delle prime notizie dei maggiori tg nazionali, però, amareggia vedere un accanimento nei confronti del capoluogo partenopeo che è stato condannato senza possibilità di qualsivoglia forma di appello a differenza delle altre “movide” meno attenzionate e ritenute meno preoccupanti, seppure in alcune città si sono verificate addirittura risse e baruffe in spregio a tutte le misure preventive anti-covid.

Torna sconcertante la diatriba Nord-Sud in una contrapposizione molto più che feltriana per cui il Nord resta sempre operoso e capace e il Sud disobbediente e anarchico…pur se i fatti degli ultimi mesi con i primati negativi di morti e malati detenuti dalle maggiori Regioni settentrionali, hanno contraddetto la logicita’ dei luoghi comuni che erano forse piu rassicuranti e che i più presuntuosi tra i Nordisti negano abilmente e mal digeriscono.

Il Governatore campano, stanco delle polemiche, ha richiamato lo Stato centrale ad agire e intervenire con poteri di imperio per fermare l’allegria notturna delle folle di adolescenti divisi tra cocktail, abbracci e scambi inopportuni di bicchieri e birre.

Alla chiusura anticipata prevista per le 23.00 per i famosi baretti delle vie del centro della città, hanno sopperito i ristoranti e le pizzerie aperte che hanno cominciato la rivendita di alcolici e birre per soddisfare la numerosa richiesta di “abbeveraggio” della gioventù.

Certo é difficile mantenere a freno le intemperanze e la superficialità adolescenziale di chi é vissuto tappato in casa senza contatti fisici e relazioni amorose con i propri pari e che ha finalmente riscoperto il dono della libertà riappropriandosene senza alcuna volontà di rinunciarvi, ancor più difficile é convincere i nostri giovani a darci ancora ascolto, a pazientare ancora per un po’ (laddove pazienza e adolescenza sono un ossimoro per eccellenza) e a limitare le loro effusioni pubbliche tra amici per proteggere tutti e, in primis, i loro nonni.

Libertà si’ e sempre…ma con i limiti maledetti e le nuove regole del gioco che il Coronavirus ha imposto e impone tuttora!

Potrebbe piacerti anche

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

Il caso Garlasco

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

Festa azzurra

Il caso Garlasco

Fabiana Sergiacomo Mag 25, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article “Scie ad Andamento lento” il romanzo di Giacomo Casaula
Next Article THE WALKING DEAD – IN AETERNUM: il 18 giugno il cofanetto con le 4 cover variant di Stefano Caselli, Giuseppe Camuncoli, Carmine Di Giandomenico e Lorenzo De Felici

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
1 ora fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
1 ora fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
1 ora fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
1 ora fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
1 ora fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
8 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
12 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
12 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
13 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
14 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

5 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

Il caso Garlasco

2 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

4 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Festa azzurra

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?