Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Flashdance il musical” La première
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

“Flashdance il musical” La première

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
PH ALESSANDRO GATTO
SHARE

Flashdance è uno stile di vita.

Il film e le canzoni che hanno cresciuto generazioni di ragazzi e ragazze arrivano in teatro con un musical pazzesco.

Dedizione, lavoro duro e buoni sentimenti fanno da cornice alla storia di Alex, che si divide tra il lavoro e il sogno di ballare. Un sogno che diventa realtà, come tutti sanno. Alzi la mano chi non conosce il film  Flashdance. Impossibile!

Lo spettacolo è presentato da Palapartenope & Compagnia d’Oriente diretto dal regista Fabio Busiello, con la direzione musicale di Gennaro Vitale, e Michele Borrelli come direttore di produzione. Le coreografie sono state curate dal maestro Enzo Paolo Turchi, coreografo di fama internazionale.

Un palco/officina enorme, frenetici e frequenti cambi di scena, luci al neon dai colori caldi. Tutto gira per il verso giusto: i coloratissimi costumi anni ottanta, le spalline, gli scaldamuscoli e i capelli cotonati.

PH ALESSANDRO GATTO

La prima al teatro Palapartenope sabato 20 gennaio 2024 è stata un successo.

La prima ad entrare in scena è stata Carmen Russo, una piacevole guest star, che ci ha introdotto nella storia raccontandoci piccoli aneddoti sullo show sul cast. E chi meglio di lei, iconica artista degli anni 80, a fare gli onori di casa?

La protagonista è Sara Riccio, una perfetta Alex , e nonostante la giovane età, regge perfettamente la triplice prova di canto ballo e recitazione, poi ci sono Alex Belli (fresco di Tale e Quale show nel quale aveva già dato prova di ottime doti canore, qui se la cava benissimo anche nella recitazione e nel ballo) nel ruolo di Nick e Teresa del Vecchio (consumata attrice napoletana di cinema e teatro) nel ruolo di Hanna; con loro sul palco tanti giovani attori impegnati a ballare, e cantare (rigorosamente dal vivo) e intrattenere il pubblico per quasi due ore.

Non riuscirete a rimanere seduti ascoltando What a feeling o Maniac e il resto delle canzoni della colonna sonora originale del film (alcune tradotte in italiano)

Flashdance è uno spettacolo dove la musica è protagonista e per questo sarà molto apprezzato anche dai più piccoli; uno spettacolo a misura di famiglie e per i nostalgici degli anni 80.

La première è stata una bella anticipazione di un tour nazionale in fase di elaborazione.

E….devo dirvelo… se state aspettando di leggere se sul palco è stata ricreata anche l’iconica scena di ballo con l’acqua, ebbene si! C’è ed è stata fenomenale.

Potrebbe piacerti anche

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”

Ivo Dimchev Personalità LGBTQA+ nel mondo

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ Il bambino incantato

Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”

Romina Falconi “ROTTINCUORE”

Carlo Kik Ditto Gen 25, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article MOWI SUSHI WITH LOVE: La special edition per una dichiarazione d’amore spudorata
Next Article IL 25 GENNAIO ESCE “GILDA”, NUOVO ROMANZO DI CORRADO AJOLFI

Ultime notizie

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
7 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
7 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
7 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
7 ore fa Carlo Kik Ditto
KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.
7 ore fa Redazione
Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert
16 ore fa Redazione
Orlandini (Comitato Familiari): “Lega del Filo d’Oro nostra compagna di viaggio”
19 ore fa Redazione
Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi): “Bilancio sociale strumento gestionale”
19 ore fa Redazione
Bartoli (Lega del Filo d’Oro): “2024 risultati positivi e in crescita”
19 ore fa Redazione
Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”

7 ore fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Ivo Dimchev Personalità LGBTQA+ nel mondo

1 settimana fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ Il bambino incantato

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?