Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “GENERE – PER CAPIRSI MEGLIO”DI NOA DELCLOS COLL.RECENSIONE ED INTERVISTA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“GENERE – PER CAPIRSI MEGLIO”DI NOA DELCLOS COLL.RECENSIONE ED INTERVISTA

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 7 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

“Trans: dal latino trans – al di là, attraverso, dall’altro lato,cambiamento”

 

  • Trama: Questo libro illustrato è un manuale che spiega i concetti base su cosa sia il genere e come si manifesta nelle nostre vite. Identità, espressione, corpi, discriminazioni. Capire come nasce l’identità di genere, come viene percepita e quali sono le conseguenze sociali dell’attribuzione di una persona a un genere aiuterà a comprendere meglio la propria realtà e quella delle persone trans.                                                                 Lorusso Editore

 

  • Recensione: Un opuscolo di trenta pagine appena che bastano a chiarirsi le idee. Scritto in maniera neutrale, senza accuse e senza magnificazioni ma con cognizione. Una piccola perla d’informazione, chiarendo principi che molto spesso sfuggono o confondono, ad esempio: personalmente ignoravo completamente di appartenere al genere cis; termine utilizzato per descrivere quelle persone il cui genere assegnato ed il genere reale coincidono. E’ un excursus sintetico,ma dettagliato che parte con un introduzione all’argomento per poi sottolineare quanto la società tenda a classificare gli individui in base ai loro genitali e di conseguenza quanto le aspettative sulle persone varino in base al loro genere. Invece è da tenere conto che le persone non binarie non hanno ruoli assegnati ed il genere che percepiamo in gente sconosciuta non è sempre il loro genere reale. Finalmente si fa chiarezza sui termini transgender  e transessuale e si accenna al femminismo ed al transfemminismo. Un libro da leggere assolutamente, saranno i quindici minuti meglio trascorsi degli ultimi anni, un concentrato di informazione che, ahimè pochi hanno.

 

 

  • Noa Delclòs Coll, nato nel 1998 a Barcellona, studia Storia all’università di Parigi. Ha scritto questo libro come tesina finale per l’accesso all’ università, approfittandone per scrivere e disegnare su ciò che conosce meglio: la teoria del genere o queer. Spera che questo libro aiuti le persone a capire meglio cosa significhi essere trans.

 

 

INTERVISTA

 

  • 1) Perchè hai deciso di scrivere una tesina su questo argomento?
    L’argomento della mia tesina è il genere da una prospettiva critica e trans-inclusiva. Credo che il genere sia una costruzione sociale alla quale partecipa chiunque di noi. Personalmente, in quanto persona trans, è stato sempre un argomento che mi ha interessato e incuriosito. Ma per me si tratta soprattutto di un tema di critica e trasformazione sociale, necessaria nella società attuale e al quale dobbiamo partecipare tutti. Per questo il libro è rivolto a un pubblico più ampio possibile, perché sia accessibile a chiunque indipendentemente dall’età o dal livello di studi.
  • 2) Come è stata accolta dai professori?
    I miei professori furono entusiasti del risultato finale del lavoro. Credo che li aiutò a capire meglio che significhi essere trans e soprattutto come integrare gli studenti trans nel contesto scolastico. La maggior parte dei professori non avevano capito perché avessi deciso di cambiare nome da un anno all’altro, per esempio, e credo che il libro alla fine del corso gli abbia chiarito molte conversazioni che avevamo avuto durante l’anno.

 

  • 3) Hai illustrato egregiamente tu stesso il libro. Sei anche disegnatore?
    Quando ho realizzato il libro stavo seguendo studi artistici. Il disegno è sempre stato una mia passione e fin dall’inizio ho voluto realizzare un vero lavoro di illustrazione. Però alla fine della scuola decisi di iscrivermi a Storia, per cui al momento ho messo un po’ da parte il disegno. Ma in futuro potrei continuare la mia formazione in arti plastiche o nell’illustrazione.

 

  • 4) Il libro è stato ampiamente diffuso, ti aspettavi questo successo?
    A dire il vero mi ha sorpreso moltissimo la diffusione che sta avendo il libro. Non avrei mai sperato che fosse tradotto all’estero ed è una bella esperienza. Sono molto grato a tutte le persone che si sono interessate al mio lavoro, a cominciare dalla casa editrice di Barcellona, Veusambveu, e quella italiana, Lorusso.

 

  • 5) Come è stato accolto in Italia?
    Credo che il contesto particolare in Italia, dove il soggetto del genere pare che sia estremamente delicato, fa sì che il libro sia ricevuto in modo diverso che in Spagna. Al momento sto ricevendo risposte molto positive dall’Italia. Credo che il potenziale del mio libro sia che, essendo molto corto e semplice da leggere, aiuti la gente concretamente, specie nel contesto familiare.

 

  • 6) Ci parleresti un po’ del collettivo Joves Trans de Barcellona?  
    Joves Trans de Barcelona è un collettivo trans nato a Barcellona con l’obiettivo di creare uno spazio per le persone trans. Il collettivo intende creare un contesto di auto-aiuto tra persone trans e di attivismo verso l’esterno: rendere visibili le realtà trans e la loro cultura, le violenze che noi persone trans subiamo per il solo fatto di esserlo, ecc. La sua pagina Facebook è https://www.facebook.com/JovesTransdeBarcelona/.

Potrebbe piacerti anche

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

“PAUL & ERCOLINO. PUOI ESSERE TUTTO CIO’ CHE VUOI!”. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate Lug 12, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Nasceva oggi: Luigi Capuano, un figlio di Napoli dalla guerra a Sandokan in una sola vita
Next Article Nuovo brevetto Apple: iPhone ‘a libro’

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
2 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
2 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
2 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
2 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
2 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
2 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
14 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
14 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
Libri

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

3 giorni fa
Storia & Curiosità

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?