Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Nasceva oggi: Luigi Capuano, un figlio di Napoli dalla guerra a Sandokan in una sola vita
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Figli di Napoli

Nasceva oggi: Luigi Capuano, un figlio di Napoli dalla guerra a Sandokan in una sola vita

Massimo Caroelli
Massimo Caroelli 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
Una delle locandine acquerellate dell'epoca.
SHARE

Dal 1904 al 1979: un percorso che ha visto cambiare il mondo. Nella storia e nella biografia di Luigi Capuano, Pilota dell’Aeronautica Militare, regista e sceneggiatore dopo la II Guerra Mondiale. Dopo aver frequentato l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, ha partecipato in prima persona come pilota militare alla guerra: esperienza questa che influenzerà non poco la sua produzione cinematografica. Nel dopoguerra si trasferisce a Roma, dove inizia la sua attività di sceneggiatore e regista, specializzandosi nel genere dei melodrammi sentimentali di ambiente napoletano, spesso prendendo spunto, per i soggetti dei film, da canzoni di successo dell’epoca. Nella sua copiosa produzione si trovano anche spesso film di genere “Peplum” (film storici in costume fantastici o d’azione), “cappa e spada” (storie avventurose a sfondo storico con i duelli a far da protagonisti ) e western.

In molti si chiederanno chi sia Luigi Capuano dopotutto, giustamente insoddisfatti da poche notizie biografiche: bene, è presto detto. Quanti pomeriggi di domenica saranno passati nelle vostre giornate fermando lo zapping televisivo su qualche bel film anni ’60 ambientato in Grecia antica, o a Troia, o in Egitto all’epoca dei Faraoni o in Persia antica, con protagonisti forzuti attori che impersonavano eroi come “Ursus” o “Sansone” o altri nomi evocativi… Ancora quanti ricordano (soprattutto chi ha più lune di chi scrive) “Sandokan alla riscossa” o “Sandokan contro il leopardo di Sarawak”, due capitoli della saga di Sandokan (che è stata portata avanti da molti registi diversi)…..

La risposta alle suddette domande è che con buona probabilità la maggior parte di questi film sono di Luigi Capuano: la sua lunga filmografia (reperibile qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Capuano ) mi ha fatto ripercorrere gli anni in cui ero affascinato dai film “storici” in cui eroi e bellissime figlie di despoti lottavano contro la cattiveria predominate , oppure dai film cappa e spada in cui pirati-eroi o moschettieri duellavano incessantemente al fioretto sulla tolda di un vascello o sulle mura di un castello per ristabilire onore e giustizia.

Ebbene riscoprire che tanti bei film che ci hanno accompagnato nella nostra gioventù, affascinandoci e facendoci avvicinare alla storia, alla marineria e all’avventura, li dobbiamo a un Figlio di Napoli, Luigi Capuano, ci dà grande soddisfazione e l’occasione per ricordarne la nascita oggi, 13 Luglio.

Potrebbe piacerti anche

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

FUNICULI’ FUNICULA’

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

Massimo Caroelli Lug 12, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Massimo Caroelli
Follow:
Specializzato in beni culturali e informatica. Alla costante ricerca dell'arte e del bello in ogni possibile loro manifestazione. Nella fotografia la luce si deve "toccare con mano" avvolgendo ed evidenziando tutto il bello che ci circonda; trasmettendo bellezza anche dove non ce lo aspettiamo.
Previous Article La Rivoluzione – Il primo lungometraggio realizzato dall’Accademia di Belle Arti di Napoli
Next Article “GENERE – PER CAPIRSI MEGLIO”DI NOA DELCLOS COLL.RECENSIONE ED INTERVISTA

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
18 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
18 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
18 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
18 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
18 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
18 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

18 ore fa
Storia & Curiosità

FUNICULI’ FUNICULA’

2 giorni fa
Ambiente

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

2 giorni fa
Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?