Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: GEVI NAPOLI, CHE BEFFA: ALL’OVERTIME PISTOIA VINCE IN VOLATA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, CHE BEFFA: ALL’OVERTIME PISTOIA VINCE IN VOLATA

Jacques Pardi
Jacques Pardi 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

GeVi Napoli – Estra Pistoia 93-95 d1ts (18-21; 41-38; 61-59; 79-79)

<

Sconfitta pesantissima in chiave playoff per la GeVi Napoli, che cede in casa a Pistoia all’ultimo tiro del supplementare.

Milicic schiera in quintetto De Nicolao insieme a Brown, Sokolowski, Zubcic e Owens, mentre coach Brienza risponde con Willis, Moore, Varnado, Saccaggi e Ogbeide.

Napoli, con il suo capitano a dare la giusta energia in difesa, parte con un incoraggiante 5-0 firmato da Sokolowski e Owens, ma attacca con troppa fretta ed esaurisce prestissimo il bonus.

Pistoia pareggia a quota 7 con la tripla di Willis e mette la freccia con quella di Varnado, mentre la GeVi non trova il canestro da 3 e si affida soprattutto al mismatch tra Sokolowski e il n. 0 ospite.

Sono Ennis e Pullen, appena entrati, a suonare la carica, ma il quintetto con 4 piccoli non paga dividendi in difesa, e Pistoia continua a condurre grazie a Moore e Hawkins.

Pullen insiste troppo con le soluzioni individuali, mentre Moore continua a incidere anche in versione assistman, e il primo quarto si conclude con l’Estra avanti 18-21.

Si riparte con Ebeling e Lever sul parquet, e i due comprimari danno un buon apporto, anche se sono Pullen e Owens, dalla lunetta, a firmare il sorpasso azzurro (22-21); Napoli trova due triple di fila con Brown (era 1/9 dop0 13′), ma gli ospiti restano aggrappati ad Ogbeide.

Ennis sbaglia un sottomano facile ma si riscatta dalla lunga distanza, imitato da Zubcic, che firma il primo allungo napoletano (36-29) e induce Brienza al primo timeout della serata.

Pullen e Zubcic portano il vantaggio casalingo in doppia cifra (41-31) mentre Pistoia, limitata bene in attacco, prova a restare a contatto dalla lunetta.

Moore trova la tripla, mentre Ennis fallisce l’ultimo tiro del primo tempo, che si chiude dunque con gli ospiti a contatto (41-38).

Napoli torna sul parquet senza la giusta concentrazione, e il parziale di Pistoia sale fino a 12-0, prima del contropiede di Brown e della schiacciata di Owens che riportano la GeVi avanti 45-43.

Un mancato fischio su Zubcic costa un doppio tecnico, al croato e alla panchina napoletana, e la tripla di Willis fa volare gli ospiti sul 45-50.

Napoli continua a sparacchiare da 3, non trova nemmeno l’alley-oo con Owens, mentre Moore trova il canestro da casa sua e costringe Milicic al timeout sul 45-53.

Owens prova a scuotere i suoi con la bimane, Sokolowski prima sblocca i suoi da 3, e poi innesca l’alley-oop, stavolta vincente, con il lungo azzurro.

Pullen ed Ennis firmano il controsorpasso di Napoli, che piazza un 11-0 dopo il 4-22 ospite, ma è Hawkins a tenere in vita i suoi (56-55).

Napoli si vede fischiare un altro tecnico, stavolta a Pullen, ma gli arbitri compensano con un tecnico a Moore e con un fallo sulla tripla di Brown, che consentono alla GeVi di arrivare avanti  61-59 all’ultimo intervallo.

Wheatle trova subito la tripla del nuovo vantaggio ospite, imitato da Varnado, mentre Napoli sbaglia anche dalla lunetta.

Moore segna di tabella e sul 62-67 Milicic deve chiamare rapidamente sospensione: Ennis e Owens segnano, ma Wheatle è una sentenza dalla distanza e tiene Pistoia avanti 66-70.

Willis segna ancora da lontano, e a metà dell’ultimo quarto Pistoia è sopra di 7 lunghezze, mentre Napoli continua il festival delle triple insensate.

Sokolowski e Pullen muovono il tabellone dalla lunetta, sfruttando il bonus raggiunto dai toscani, e Owens affonda l’assist di Sokolowski.

Napoli gioca finalmente con lucidità, cercando i falli degli avversari, e pareggia con i liberi di Zubcic a quota 75, ma Moore è glaciale e tiene ancora avanti i suoi.

Il finale è al cardiopalma: Owens recupera palla, subisce fallo ma fa 1/2 dalla lunetta; Moore sbaglia la tripla e Sokolowski subisce fallo a rimbalzo ma sbaglia anche lui un libero, mentre Ogbeide firma il sottomano del 77-79.

Pullen segna i liberi del nuovo pareggio, ma Pistoia ha la palla della vittoria a 17″ dalla sirena: il tiro di Moore muore però sul ferro, e si va dunque all’overtime.

Willis risponde a Pullen, e firma il nuovo sorpasso dopo l’ennesimo tecnico fischiato a Napoli.

Pistoia spreca dalla lunetta con Varnado, e Sokolowski segna da 3 dopo un’eternità, firmando l’84-82 GeVi.

Willis replica ancora a Pullen, e Moore riporta avanti l’Estra: Zubcic pareggia ancora dalla lunetta, Moore ed Ennis non sbagliano, Brown replica ai liberi di Varnado, ma Moore brucia la difesa sull’ultima azione e, proprio sulla sirena, firma la vittoria degli ospiti.

Per la GeVi, superata da Pistoia con cui ha perso entrambe le sfide, si complica la corsa ai playoff, anche perché le prossime partite vedranno gli azzurri impegnati contro Milano e Venezia.

Si prospetta dunque una volata incertissima, che con questo ko interno non è certo iniziata nel migliore dei modi.

Potrebbe piacerti anche

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

Jacques Pardi Mar 16, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Settima edizione di Bricòla, festival delle autoproduzioni
Next Article Inaugurata a Palazzo Reale di Napoli la Mostra dedicata a Tolkien

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
11 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
11 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
12 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
12 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
12 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
14 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
16 ore fa Sergio Visconti
Odio social
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
20 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

2 giorni fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

3 giorni fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

5 giorni fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?